cure autunnali a un piccolo orto

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Avatar utente
cristinab
Messaggi: 18
Iscritto il: gio set 17, 2009 10:04 am
Controllo antispam: cinque

cure autunnali a un piccolo orto

Messaggio da cristinab » mer set 23, 2009 8:24 pm

Salve a tutti, abito in montagna (Svizzera) a 850 metri d'altezza. Ho un piccolo orto di circa 40 metri quadrati. Premetto che sono una principiante anche se mi documento qua e là. Ho cominciato a coltivare questo orticello 4 anni fa ed essendo prima stato a riposo molti anni, la prima stagione è stata molto fruttuosa, la seconda è andata benino (usato solo poco concime bio in polvere).Il terzo anno ha piovuto tutta l'estate e vi lascio quindi immaginare i risultati. Quest'anno, delusa, ho messo giu' solo 2 piante di zucchini, un po' di insalata e mantenuto menta, salvia ed erba cipollina dell'anno prima (il rosmarino mi è morto quest'inverno).
I miei vicini invece hanno piantato di tutto come sempre e raccolto molto perché abbiamo avuto un'estate calda! :?
Adesso il mio orto è pieno di trifoglio e tarassaco.
Sto facendo una cavolata lavorando l'orto a circa 20-30 cm di profondità con la vanga e interrando trifoglio e tarassaco? Non pretendo che sia un vero e proprio sovescio, ma darà qualche beneficio per arricchire la terra? O devo eliminare il tarassaco allontanandolo? Qui presto arriverà l'autunno e solitamente nevica un bel po', il freddo e i batteri riusciranno a decomporre l'erba?
Mi sembra che la terra tenda piu' all'argilloso che al sabbioso, non so se puo' servire come indicazione. Mi scuso per tutte queste domande e anche per il fatto che magari ho detto qualche castroneria.
Sono nipote e figlia di contadini e dovrei saperne di piu', ma loro sono in Veneto dove il clima di pianura è piu' generoso (anche se afoso d'estate e umido d'inverno) e io invece mi trovo in montagna.
Non è facile trovare libri o riviste che trattino della coltivazione dell'orto in un clima temperato-freddo.
La terra comunque mi lancia il suo richiamo e mi sento felice con la vanga in mano, ho addirittura ordinato i libri di Fukuoka, pensate, per questo non mi arrendo e chiedo consiglio qui da voi.
Ora basta parlare e grazie in anticipo a tutti! :)

erbaviola
Messaggi: 474
Iscritto il: sab dic 29, 2007 7:49 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Comunità delle cinque valli bolognesi
Contatta:

Re: cure autunnali a un piccolo orto

Messaggio da erbaviola » gio set 24, 2009 6:33 pm

beh, se vuoi seguire Fukuoka, devi proprio archiviare la zappa, la pala e ... ehm... tenerti trifoglio e tarassaco! :D (il tarassaco è utilissimo: tisane, risotti, insalate! tienilo!)
Forse devi prima decidere che tipo di coltivazione vuoi seguire. Per un appezzamento di 40 metri quadri, io eviterei Fukuoka ma sono sicura che la lettura ti piacerà molto. Potresti sempre, in futuro, prendere un altro appezzamento in cui applicare solo la permacultura con il suo metodo. L'orto dietro casa è un po' ingestibile con la permacultura, io ci ho provato anni fa (qui il primo esperimento con qualche considerazione http://www.erbaviola.com/permacultura )
Per 40 mq puoi utilizzare un metodo classico biologico, come quello che stai utilizzando, o magari rivolgerti all'agricoltura sinergica che è più vicina concettualmente alla permacultura ma applicabile con qualche sforzo anche a un orto piccolo.
Nel caso di orto classico, dipende da quanti gradi ci sono da te ora :) Io sono sull'appennino tosco emiliano e vedo che qui hanno già arato e fatto sovesci negli orti da metà settembre. Di giorno andiamo dai 16 ai 20 gradi. Siamo a 750 metri. Spero ti possa servire da riferimento. Durante l'inverno dovresti lasciare a riposo le parti che hai ormai 'scoperto'. Un buon rimedio però se hai rivoltato tanto (ma non mi pare) è coprire con un po' di paglia. Neve e freddo faranno poi il resto :)
Per i prossimi anni, prova a areare il terreno con il forcone e basta, senza rivoltare, vedrai dei risultati migliori ;)

ah... dimenticavo... BENVENUTA! :mrgreen:

Avatar utente
cristinab
Messaggi: 18
Iscritto il: gio set 17, 2009 10:04 am
Controllo antispam: cinque

Re: cure autunnali a un piccolo orto

Messaggio da cristinab » gio set 24, 2009 8:44 pm

Grazie Erbaviola, se ho ben capito consiglieresti di lasciar stare la parte dell'orto che non ho disturbato, cosi' com'è , senza interrare tutta quell'erba? Praticamente si è trasformato in un prato verde, sembra un terreno incolto, non è che che c'è un po' di tarassaco qua e un po' di trifoglio là, hanno proprio invaso tutto ed è anche un po' bruttino da vedere.
Forse il freddo invernale le farà morire e anche cosi' nutriranno il terreno, senza doverle "sovesciare"? Io pensavo che facendo cosi' avrei evitato l'incombenza di andare a prendere il letame in primavera (i miei vicini lo usano tutti e con ottimi risultati).
Si', anche qui da me la temperatura è come da te, abbiamo condizioni simili.
Non vedo l'ora che mi arrivino quei libri, come dici tu, per gustarmeli, anche se potro' applicare poco.
Mi informero' anche sulla permacultura, anche sbirciando ancora nel tuo blog.
Intanto grazie mille, anche del benvenuto e tanti complimenti!

Rispondi