Menopausa

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Avatar utente
Sandaletta
Messaggi: 321
Iscritto il: mer giu 20, 2007 9:50 am

Menopausa

Messaggio da Sandaletta » dom mag 10, 2009 7:42 pm

Buonasera,

c' 'è qualcuna che sa darmi consigli sull'alimentazione in menopausa?

Mi sa che sta arrivando il mio momento... son due mesi che non ho il ciclo, seppure dai dolori sembrano che debbano arrivare da un momento all'altro.

Son gonfia come un pallone, aumento di peso nonostante stia mangiando meno di prima... insomma, mi sa che ci siamo.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie in anticipo

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Menopausa

Messaggio da Daria » dom mag 10, 2009 8:16 pm

Ciao Sandaletta,
Per quanto ne so, un'alimentazione vegan sana ed equilibrata e una leggera ma costante attività fisica come una semplice camminata di 30/60 minuti quotidiana o quasi, ci aiuta a stare bene e a vivere bene anche durante la menopausa.. :)

boJo
Messaggi: 358
Iscritto il: sab set 27, 2008 2:57 pm

Re: Menopausa

Messaggio da boJo » dom mag 10, 2009 8:21 pm

in una parola : SOIA

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Menopausa

Messaggio da Daria » dom mag 10, 2009 9:26 pm

boJo ha scritto:in una parola : SOIA
E' vero, per l'elevato contenuto di fitoestrogeni (estrogeni vegetali), il consumo di soia viene consigliato soprattutto alle donne in menopausa.
:)

evelyn73
Messaggi: 320
Iscritto il: mar lug 08, 2008 12:41 pm

Re: Menopausa

Messaggio da evelyn73 » lun mag 11, 2009 11:47 am

ciao,
se vai su www.scienzavegetariana.it e in alto a destra nella funzione cerca inserisci "menopausa" ti escono vari articoli.
per l'osteoporosi conosco qs link diretto:
www.scienzavegetariana.it/focus/osteoporosi/index.html

prova a cercare gli articoli del Prof. Franco Berrino dell'istituto tumori di Milano, lui punta sulla macrobiotica ma circa la questione latte e calcio (in menopausa appunto) dice cose parecchio interessanti :wink:

pippi61
Messaggi: 38
Iscritto il: lun apr 06, 2009 5:08 pm

Re: Menopausa

Messaggio da pippi61 » lun mag 11, 2009 12:44 pm

Io assumo soia sotto forma di alimenti ma anche con una compressa al giorno (un integratore alimentare a base di isoflavoni di soia); sarà corretto? :?:

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Menopausa

Messaggio da Daria » lun mag 11, 2009 3:48 pm

Alimentazione e menopausa

Per invecchiare bene bisogna mangiare meglio

Il vuoto lasciato dalla scomparsa delle mestruazioni viene troppo spesso colmato con il cibo. Quasi la metà delle donne tra i 50 e 65 anni è in soprappeso. Una buona ed equilibrata alimentazione è il consiglio migliore durante la menopausa. Uno degli obiettivi principali è quello di ridurre il numero di calorie quotidiane diminuendo l’apporto alimentare ed aumentando il consumo energetico con l’attività fisica. Il bilancio energetico ottimale non dovrebbe superare le 2.000-2.200 calorie al giorno.

Ecco alcuni consigli:

Stabilizzare il proprio peso corporeo, lentamente e gradualmente, a livelli facilmente mantenibili nel tempo, evitando nel modo più assoluto le fluttuazioni di peso corporeo.

Privilegiare i cibi semplici, facendo attenzione alla varietà degli alimenti, in modo da garantire l’assunzione di tutti i nutrienti, contrastando la monotonia e realizzando così delle abitudini dietetiche sane e durature nel tempo.

Regolarizzare al meglio, secondo le proprie occupazioni, gli orari di assunzione del cibo, evitando i pasti snack ed il ricorso a sostituti del pasto.

Ricercare con naturalezza l’equilibrio tra forza calorica dei cibi assunti ed il dispendio energetico per le attività di lavoro, di sport, di svago.

Combattere con tenacia la sedentarietà che predispone ad una diminuzione del quantitativo di calcio nelle vostre ossa.

Zuccheri: meglio scegliere gli zuccheri complessi della pasta, del riso, dei cereali, dei legumi, piuttosto degli zuccheri semplici e di rapido assorbimento, quali quelli dei dolci.

Proteine: indispensabili “mattoni” per costruire i nostri muscoli e le altre strutture corporee. Bisogna cercare di privilegiare le fonti di proteine vegetali. I legumi (fagioli, fagiolini, piselli, lenticchie ecc.) forniscono fibre, ferro, zinco, rame e proteine che, con quelle dei cereali, raggiungono una qualità paragonabile a quella delle più costose proteine animali.

Grassi: sono le sostanze energetiche che forniscono più calorie. Bisogna fare quindi un uso oculato di questi nutrienti. Evitare grassi animali come il burro, preferendo l’olio di oliva extravergine od olii dietetici di qualità (ad esempio olio di riso). Utili i grassi omega-3 contenuti nell’olio di semi di lino e nelle alghe.

Vitamine e sali minerali: è necessario consumare quotidianamente frutta e verdura, in grado di fornire vitamine e sali minerali indispensabili per lo svolgimento delle complesse trasformazioni metaboliche che in ogni momento si svolgono nel nostro organismo. Ortaggi verdi e gialli forniscono fibre, ferro, vitamine A, B1, B2, PP, C. Agrumi e pomodori forniscono soprattutto vitamina C.

Fibre alimentari: è necessario aiutare l’intestino combattendo la stipsi con l’uso abituale di cibi integrali. Pane integrale, pasta integrale, riso integrale, cereali sono oggi disponibili con facilità nella grande distribuzione ed il loro gusto piacevole e completo sarà una vera scoperta per chi non conosca questi preziosi alimenti.

Acqua: indispensabile elemento per la sopravvivenza stessa del corpo umano, deve essere assunta in buona quantità nella giornata, almeno 1.5 - 2 litri lontano dai pasti, oltre all’acqua contenuta negli alimenti. Il rene è un organo deputato alla eliminazione di sostanze tossiche dal nostro organismo ed il buon funzionamento renale necessita di un buon apporto di acqua.

Mangiare lentamente: masticate ed insalivate abbondantemente i cibi, degustate le vivande per apprezzare il piacere della tavola e la soddisfazione del palato unitamente ad una facile e pronta digestione.

Calcio: in alternativa a latte, formaggi e yogurt che contengono calcio ma anche colesterolo e trigliceridi, si possono scegliere cavoli, bieta, radicchio, frutta secca, legumi. L’acqua può essere una buona fonte di calcio potendone contenere anche più di 300 mg per litro. In alcune città italiane l’acqua del rubinetto è molto ricca di calcio, oppure si può usare una delle molte acque minerali calciche presenti sul mercato (leggete con attenzione l’etichetta verificando la concentrazione dello ione calcio indicato come Ca++).

Sale: salare il minimo indispensabile, evitate i cibi in scatola ed i dadi per brodo, ricchi di sale. Coloro che soffrono di ipertensione devono fare ricorso a sali alternativi dietetici ed a prodotti iposodici presenti in commercio, oltre che utilizzare il pane toscano privo di sale e salare la pasta solo al termine della cottura completa.

Tratto da:
http://www.scienzavegetariana.it/argome ... aioli.html

Articolo di cui consiglio la lettura:
CIBI A BASE DI SOIA: UN'ALTERNATIVA ALLA TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA (HRT)?
http://www.scienzavegetariana.it/nutriz ... Lsoia.html

pippi61
Messaggi: 38
Iscritto il: lun apr 06, 2009 5:08 pm

Re: Menopausa

Messaggio da pippi61 » lun mag 11, 2009 4:05 pm

Di nuovo grazie Daria; in effetti ho letto gli articoli ma non mi pare che parlino di questi integratori (sono relativamente decenti, a me li ha consigliati il ginecologo perché non ho voluto fare la terapia ormonale sostitutiva). Ne hai un'opinione?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Menopausa

Messaggio da Daria » lun mag 11, 2009 4:17 pm

Ciao Pippi,
se ti trovi bene con questi integratori che ti ha consigliato il tuo ginecologo, ti consiglio di continuare a prenderli... non penso proprio che ti facciano male.. :wink:
Negli articoli non si parla di integratori perchè, in genere, seguendo una corretta ed equilibrata alimentazione vegan, difficilmente si ha bisogno di integratori di nessun tipo tranne quello della B12.

Avatar utente
Sandaletta
Messaggi: 321
Iscritto il: mer giu 20, 2007 9:50 am

Re: Menopausa

Messaggio da Sandaletta » lun mag 11, 2009 6:22 pm

Grazie 1000 per le risposte.

In effetti ho fatto un giro ieri sul scienza vegetariana ma avevo letto alcune risposte e niente più.

Grazie davvero.

Un abbraccio

pippi61
Messaggi: 38
Iscritto il: lun apr 06, 2009 5:08 pm

Re: Menopausa

Messaggio da pippi61 » ven mag 15, 2009 9:56 pm

Sandaletta, su veganbog c'è un bellissmo articolo (o forse si dice post...sono un po' arcaica :mrgreen: ) sulla menopausa; non parla di alimentazione ma di tutto il resto....a me ha fatto riflettere molto e lo consiglio. :wink:
Questo è il link: http://www.veganblog.it/2007/12/30/menopausa/

Avatar utente
Sandaletta
Messaggi: 321
Iscritto il: mer giu 20, 2007 9:50 am

Re: Menopausa

Messaggio da Sandaletta » sab mag 16, 2009 1:46 pm

Grazie Pippi, gli ho dato un'occhiata.
Sai, io sto vivendo questo momento psicologicamente in modo del tutto naturale. Come sono arrivate... finiscono. E' il normale ciclo della vita, e infatti io non sono molto favorevole all'eventualità di prendere ormoni per ritardare l'evento.

Non mi dà fastidio essere in menopausa dal punto di vista psicologico... ma lo sono i disturbi.

Del resto io non ho mai avuto un buon rapporto con le mestruazioni... sindrome premestruale piuttosto forte e, al loro arrivo, grandi dolori.
Pertanto se non arrivano più mi fanno solo un gran favore...!

Lo so che ciò che dico forse sconvolgerà qualcuna... magari si può pensare a me come a una persona che simboilcamente rifiuta l'essere donna, l'essere madre... ma non è così.

Diciamo che i disturbi fisici che in questi 40 anni il ciclo mi ha creato ha fatto passare in secondo piano tutto il resto :wink:
Baci

pippi61
Messaggi: 38
Iscritto il: lun apr 06, 2009 5:08 pm

Re: Menopausa

Messaggio da pippi61 » lun mag 18, 2009 6:24 pm

I disturbi in effetti sono fastidiosi: io ho trovato giovamento dagli integratori a base di isoflavoni di soia, ma poi non so, ognuna ha la "sua" menopausa esattamente come ognuna ha le "sue" mestruazioni!!
Per me è stato uno choc perché la menopausa è arrivata molto presto, tanto che all'inizio ho addirittura temuto di essere incinta!
Ora sono più serena, anche se non del tutto: la mia menopausa coincide con l'adolescenza di mio figlio ed è davvero la chiusura di un ciclo... quell'articolo mi è servito a riflettere su questo: lasciare andare i figli che crescono... ritrovare tempo e cure per sé. Non è facile, ma ci sto provando, anche attraverso l'alimentazione, e queste magnifiche persone che scrivono qui! :)

Avatar utente
Sandaletta
Messaggi: 321
Iscritto il: mer giu 20, 2007 9:50 am

Re: Menopausa

Messaggio da Sandaletta » gio mag 21, 2009 8:27 pm

Cara Pippi,
sono stata oggi dalla dott.ssa per farle vedere gli esami.
Da alcuni valori sembrerebbe ancora lontana la menopausa... ma ho il testosterone bassissimo, in più questo aumento di peso, soprattutto nella fascia addominale, questo gonfiore perenne... insomma per farla breve dovrò andare anche dall'endocrinologo.

Mi hai fatto riflettere su una cosa... la tua menopausa è iniziata con l'adolescenza di tuo figlio.

I miei problemi sono iniziati con l'adolescenza del mio e dei problemi che ha avuto da settembre fino a ora...!

Lo stress, forse tutto è legato allo stress.

Dici bene, i figli bisogna lasciarli andare... ma se vedi che fanno fatica a prendere il volo che si fa? Mio figlio ha rischiato l'anoressia Pippi :-(

Va beh, non è certo questo il luogo per parlarne!

pippi61
Messaggi: 38
Iscritto il: lun apr 06, 2009 5:08 pm

Re: Menopausa

Messaggio da pippi61 » gio mag 21, 2009 10:05 pm

Si, lo stress è una forza potente, il nostro fisico si difende come può, magari rallentando le sue funzioni...
Io spero con tutto il cuore che tuo figlio si sia ripreso o che sia sulla buona strada!
Anche se non ti conosco mi sento di dirti che ti abbraccio forte forte.

Rispondi