pulizia dentale

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
[email protected]
Messaggi: 246
Iscritto il: sab gen 29, 2005 10:53 pm

pulizia dentale

Messaggio da [email protected] » dom gen 30, 2005 8:59 pm

Secondo alcuni dentisti non solo il mercurio ma tutti i metalli devono essere banditi nella cavità dentale. Il metallo non fa parte del nostro corpo. Si tratta di una sostanza chimica non naturale. Nella bocca, secondo alcuni dentisti deve essere inserita solamente della plastica senza alcun metallo.
Molte persone credono che la porcellana sia un buon sostituto della plastica. La porcellana è ossido di alluminio ed altri metalli aggiunti ad esso per ottenere colori diversi.Il metallo esce dalla porcellana.
Ricordate che tutto corrode e drena. Nemmeno una moneta d'oro e d'argento, depositata in una fontana 50 anni fa, vi aspettereste che fosse intatta. Man mano che il metallo si corrode il vostro corpo lo assorbe!
Per la pulizia dei denti consigliano di non usare il dentifricio ma solo acqua e il filo interdentale potrebbe essere fonte di mercurio e tallio che andrebbe sostituito con filo da pesca a trama unica con resistenza da 1 kg.
Sono cose un pò difficili da accettare. Chi vuole maggiori informazioni posso consigliare un bellissimo libro di una dottoressa.

rosario.muto

"I metalli in Bocca"

Messaggio da rosario.muto » dom apr 24, 2005 11:12 am

Cara adauber,
non sono daccordo con te,
è vero che tutti i metalli sono tossici ma, è saputo e risaputo che anche tutte le resine sono tossiche, i motivi sono tanti, basta conoscere il loro comportamento chimico!!!!!!!!!!!!!!
Basti pensare gli elementi d'origine della materia, di qualsiasi materia e della loro instabilità elettrochimica durante le più svariate interazioni.
Gli elementi ossigeno, hidrogeno e carbonio, sono i più instabili in natura, sono onnipresenti e sono la causa di tantissime reazioni, sono i responsabili di tutte le reazioni indesiderate e tossiche.
Proprio per questo motivo, le leghe metalliche sono tossiche, sono reattive, e in situazione invasive immerse in sostanze liquide organiche, possono attivare elettrogalvanismo e dissociare ioni metallici, la saliva è una sostanza molto ossidativa, acida aggressiva e proprio attraverso il gruppo ossidrilico oH riesce ad attaccare qualsiasi materiale e disciorglielo a livello ionico.

Non è una pubblicità ma è solo informazione!

Solo le leghe a base aurea, dalle leghe palladiate alle alte contenuto d'oro, possono essere liberate dal contenuto inquinante degli ossidi, è un fattore solamente di natura chimica, questo è possibile farlo solo con il trattamento di inertizzazione cinetica sotto strato vetroso ttsvgel.

Le leghe non preziose come quelle al titanio e/o al cromo-cobalto non è possibile inertizzarle, mentre la zirconia, tanta pubblicizzata come free metal, non è altro che una lega metallica bianca a base di ossidi di zirconio e di alluminio, radiattiva, con un potenziale elettrochimico 5 volte superiore a una comune lega metallica.
Dare fiato alla bocca è del tutto naturale ma, bisogna fare attenzione a non raccontare, pubblicizzare inesattezze e consigliare soluzioni senza conoscere bene la materia, potreste causare solo dei danni.

[email protected]
Messaggi: 246
Iscritto il: sab gen 29, 2005 10:53 pm

Messaggio da [email protected] » dom apr 24, 2005 8:49 pm

Caro Rosario Muto,
le affermazione riportate in questo forum sono del dentista Frank Jerome.
Secondo la dottoressa Hulda Clark tutto il metallo contenuto in bocca deve essere eliminato anche se non è per nulla ossidato. Il metallo dice la dottoressa Clark non fa parte del nostro corpo. Si tratta di una sostanza chimica non naturale.
Hai ragione Muto che anche le resine possono essere tossiche. Ci sono molte resine che contengono metalli dice sempre in un articolo la dottoressa.
Cerchiamo insieme di trovare una soluzione migliore grazie anche alla tua disponibilità e professionalità. Condivido molte cose che dici.

rosario.muto

"I metalli in Bocca"

Messaggio da rosario.muto » dom apr 24, 2005 11:16 pm

Cara Ada,
sono daccordo nella collaborazione ma,
purtroppo non esiste nessun tipo di materiale sostitutivo alle leghe a base preziose, naturalmente inertizzate.
Le protesi sono necessarie, è tutto un compromesso, il problema invece è quello di trovare le persone professionalmente oneste e professionalmente capaci, tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e gli interessi sono troppo alti.
Oggi l'alternativa è solo l'oro-ceramica inertizzata, credimi non esiste niente altro, sono un operatore del settore, questo è molto complesso e difficile da capire, l'incompetenza è infinita e l'ignoranza incombe.
Cordialmente Rosario Muto

[email protected]
Messaggi: 246
Iscritto il: sab gen 29, 2005 10:53 pm

Messaggio da [email protected] » mar apr 26, 2005 3:36 pm

L'alternativa è solo l'oro-ceramica inertizzata secondo Rosario Muto.
Ma che consiglio diamo alle persone che devono fare una otturazione dentale, una ricostruzione, una dentiera?
Certo che inertizzare un metallo nobile come l'oro potrebbe essere secondo Muto una soluzione. Ma per le persone che non vogliono spendere tanti soldi un'altra alternativa ci può essere?
Ringrazio anticipatamente Rosario Muto per i suoi consigli su quanto sto per riportare:
cosa ne pensi delle dentiere in metil metacrilato di color rosa che secondo alcuni il rosa deriva dal mercurio e dal cadmio che viene aggiunto alla plastica? Meglio in colori chiaro, condividi?
Plastica per dentiere parziali: Flexite.Cosa ne pensi?
Impianti e apparecchi da evitare, secondo Frank Jerome.
Plastica per otturazioni: materiali compositi. Però alcuni potrebbero contenere bario e dello zirconio che secondo Muto la zirconia è radioattiva!!!
Grazie per avermi insegnato queste cose.
Un confronto di idee porta ad una crescita culturale, grazie di nuovo per la tua collaborazione.

Avatar utente
drugo
Messaggi: 133
Iscritto il: sab dic 06, 2008 6:19 pm

Re: pulizia dentale

Messaggio da drugo » dom dic 14, 2008 3:53 pm

nn ho ben capito...a parte il fatto che mi sarebbe piaciuto sapere se questo rosario è attendibile o meno,chissà mai che in futuro dovessi aver bisogno di un otturazione,e poi davvero il filo interdentale ha queste pecche?di ogni marca?ma siamo sicuri dell'attendibilità di questa dottoressa? grazie in anticipo per le risposte

Avatar utente
NaturopataOnline
Messaggi: 180
Iscritto il: mar ott 21, 2008 11:37 am
Località: Biassono (MI)
Contatta:

Re: pulizia dentale

Messaggio da NaturopataOnline » lun dic 29, 2008 4:34 pm

Sono stati eliminati 2 post non costruttivi.

Ricordo per l' ennesima volta che il confronto deve essere civile.

Non posso continuamente dedicare il mio tempo a fare il cane da guardia.

Certo della comprensione di quelli che vogliono usare il forum come strumento di confronto e non di lotta, vi invito a segnalarmi eventuali post simili che possano essermi sfuggiti !
Grazie

Odontoiatralchemico

Re: pulizia dentale

Messaggio da Odontoiatralchemico » dom gen 04, 2009 6:14 pm

A mio giudizio non ci siamo.
In primis parlo per adauber, in secondo luogo per tutti gli altri.

Mi è difficile mantenere dei toni pacati laddove la domanda o affermazione iniziale è di stampo "talebano".

PArtiamo dal fatto che NULLA nel corpo è naturale, a parte l'acqua.
Tutto il resto che esiste in natura ha proprietà anche velenose se mangiato in quantità eccessiva...
anche l'alga kombu e la rugiada che si forma sul ginko (citazione da kung fu panda ;).

Ora io ti dico la mia. Ulda Clarke ai miei occhi non vale niente. Ho provato in lungo ed in largo i vari zapper e affini, ma al di la di perdere soldi, farli spendere ai pazienti e vedere che non curano un tubazzo....
Poi tra le altre cose per chi è affine all'olismo laddove l'uomo è lo specchio di dio e della natura... laddove ogni persona ha il suo modo di guarire ritagliato ad hoc.... come si può accettare di così buona lena una che ti dice che i microrganismi generano tutto?!
Io per mia esperienza e per mia scienza e per mia coscienza NON ci credo.

POI passiamo alla "plastica" ignorantemente tradotta...
adauber tu scrivi "i compositi". Bene non è vero. Perchè oggi come oggi i compositi sono tutti arricchiti di particole di vetro per renderne un miglio risultato estetico.

Se non che FORSE vecchi compositi (che comunque sono allergenici di suo) non hanno le caratteristiche adeguate a sostenere la masticazione e la stessa deglutizione.
Non posso permettermi di fare dei contatti sbagliati per cui poi ti genere diverse sublussazioni e patologie muscoilo scheletriche....

E se poi credi nell'olismo sai che una patologia anche fisica può tranquillamente "girare" tutte le energie...!

Non credo al'allarmismo di nessuno. nè di adauber nè di muto. Puoi avere in bocca anche plutonio ed essere un uomo sano e felice su tutti i piani dell'esistenza.
Ulda clarke per me non era felice, come nessuno che rema troppo da una parte o dall'altra.

Vi sono attimi per i metalli, attimi per le resine. attimi per il nylon, attimi per tutto.

Previo test personale le otturazioni possono essere in amalgama , in composito, i ponti e la fissa in leghe d'oro e ceramica e resina. le protesi in resina..
Io personalmente uso composito gradia: buona durezza ottima resa estetica. FAccio protesi in resina ed alcune in nylon (valplast) su richiesta, ponti in fibra di vetro e compositi. Ma non escludo altre cose. La bocca ha una funzione di una certa forza sotto la quale i denti NON POSSONO stare quindi se devo fare un ponte da genova a messina mi srvono pilastri robusti e materiali adatti non il panettone perchè è meglio del cemento....

Io sono odontoiatra.
Ho curato un macello di problemi, non ne ho curati altri, e magari ne ho creati altrettanti.
Ma questo serve anche a decidere chi viene da me e chi va da altri.
E a me va bene così.

Sono qui sul forum per trarre le informazioni più utili per la mia vita e dare le mie per chi voglia leggerle, MA non so resistere alle cose troppo talebane e che ho più volte sperimentato senza MAI un successo.
Per favore restiamo coi piedi per terra.... perchè me ne sono capitate di ogni: gente che non ha tolto il dente marcio perchè era una parte di se.... gente che non pulisce i denti perchè l'ablatore rovina lo smalto....

Piedi per terra e mani in bocca da gente qualificata

almeno questo

Cordialmente
Roberto

Avatar utente
annuc
Messaggi: 224
Iscritto il: gio set 18, 2008 5:55 pm
Località: chiavari

Re: pulizia dentale

Messaggio da annuc » dom gen 04, 2009 7:34 pm

Odontoiatralchemico ha scritto: gente che non ha tolto il dente marcio perchè era una parte di se....

Si... e poi è finita dal cardiochirurgo per una sostituzione valvola..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ( a seguire quella del cervello)

Rispondi