Svenimenti,dove sbaglio???????

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da VegAnia » mar nov 04, 2008 10:31 pm

Ho una cosa molto delicata da dirvi, e spero mi possiate consigliare al meglio.

Ho provato ad essere vegan 3 volte e durante tutte e 3 dopo 2 mesi ho avuto degli svenimenti. L'ultimo qualche giorno fa in palestra, e non è stato affatto bello.
Mettiamo in chiaro alcuni punti per chiarirvi le idee:

Allora io ho sempre sofferto di pressione bassa
ma non mi è mai successo di svenire con un'alimentazione onnivora
nella dieta vegan ogni giorno ho sempre mangiato proteine tipo: cereali+legumi+ vitamina c
e ho variato con tofu e seitan
bevo latte di soia o riso con calcio
prenso la vitamina b 12 con integratore da 500 alla settimana
uso lievito alimentare, gomasio, zucchero mascobado

allora dove sbaglio?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da Daria » mar nov 04, 2008 10:59 pm

Ciao VegAnia :)
potrebbe benissimo essere la pressione bassa,
con l'alimentazione vegan, essendo povera di grassi, la pressione tende leggermente ad abbassarsi e questo è un bene, però per chi come te ha gia' la pressione bassa è alcuanto fastidioso...
Ti consiglio di provare a consumare più frutta fresca fuori pasto e magari un po' prima di andare in palestra.

VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da VegAnia » mer nov 05, 2008 11:06 am

Grazie Daria per avermi risposto almeno tu.

Non avevo mai pensato che i pochi grassi avrebbero abbassato la pressione.

Sai che mi stavo scoraggiando? :cry:

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da Daria » mer nov 05, 2008 1:00 pm

VegAnia ha scritto:Grazie Daria per avermi risposto almeno tu.

Non avevo mai pensato che i pochi grassi avrebbero abbassato la pressione.

Sai che mi stavo scoraggiando? :cry:
No, non ti devi scoraggiare :) ,succedeva spesso anche a me (da onnivora) di avere questi cali di zuccheri con principi di svenimenti specialmente al mattino e vicino al periodo mestruale, il mio professore di educazione fisica mi diceva di prendere gli integratori di sali minerali...
da quando sono vegan ho aumentato di parecchio il consumo di frutta, al mattino per colazione e durante il giorno come spuntini. La frutta oltre ad essere ricca di vitamine e di sali minerali è ricca di zuccheri naturali... adesso non ho più di questi cali zuccherini e di pressione nonostante conduca una vita molto attiva, sempre di corsa e con tantissime ore di lavoro.
facci sapere come vanno le cose.. :wink:

Ho inoltre notato che prendi l'integratore di B12 da 500 mcg una volta a settimana...
l'integratore da prendere una volta a settimana è quello da 2000 mcg, quindi se il tuo è da 500 mcg lo devi prendere con maggior frequenza, minimo un paio di volte a settimana.

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da Stella10 » mer nov 05, 2008 1:28 pm

Certo un vegan non morirà mai per la pressione alta però la pressione bassa è un problema di molte persone onnivore che conosco penso quindi che sia anche un po' costituzionale... Vegania cerca se soffri di pressione bassa di usare cibi che in macrobiotica si dichiarerebbero più yang cioè più energizzanti tipo il té mu16, la tekka e la bevanda di umeboshi adatta per chi fa sport dobbiamo imparare ad ascoltare di più il nostro corpo ma non facciamoci prendere dall'angoscia ad ogni disturbo c'è sempre un rimedio naturale, in questo caso per quanto riguarda l'alimentazione i grassi animali non sono un rimedio in quanto sono invece la cosa più nociva del mondo :roll:
Ultima modifica di Stella10 il mer nov 05, 2008 2:25 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
viola37
Messaggi: 108
Iscritto il: gio lug 17, 2008 7:00 am

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da viola37 » mer nov 05, 2008 2:22 pm

Scusami Daria ma il calo di zuccheri è legato alla pressione bassa?
Stella10 perchè rimedi macrobiotici e non invece un bel caffè all'italiana che alza lo stesso la pressione?
Ultima modifica di viola37 il mer nov 05, 2008 2:29 pm, modificato 1 volta in totale.

Sketch
Messaggi: 155
Iscritto il: sab gen 19, 2008 2:27 pm
Località: Roma

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da Sketch » mer nov 05, 2008 2:27 pm

io ho la pressione bassa! ma bassa bassa! Svenimenti mai, ma a volte momenti di giramenti di testa durante l'attività fisica mi venivano. Come te avevo la pressione bassa già da onnivoro. Io credo sia dovuto che di famiglia abbiamo il colesterolo molto basso, troppo basso. Quello che mi pare non ti abbiano ancora consigliato è di mangiare frutta secca, ed inserire nella tua dieta oli vari, tipo olio di lino od olio di soia. L'olio di soia io te lo sconsiglio, perchè secondo me la soia è tossica, mentre l'olio di lino è importantissimo per gli omega3. Comunque gli esami del sangue? fatti? Altrimenti sono un pò congetture...

lupin
Messaggi: 264
Iscritto il: mar giu 12, 2007 12:19 pm
Località: Roma

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da lupin » mer nov 05, 2008 3:43 pm

Oltre a tutti i buoni consigli che hanno già scritto i nostri amici(specie quelli riguardo analisi e controlli vari,come un po' tutti dovremmo fare d'altronde),scrivo perchè tempo fa ho letto che ad un atleta vegetariano consigliavano fichi secchi,datteri e semi oleosi,prima e dopo l'allenamento. Magari potrebbero esserti utili. Durante l'allenamento ti consiglio di portarti un buon infuso di karkadè(anche con rosa canina),è vitaminizzante ,dissetante e se non sbaglio fa anche bene alla circolazione. Freddo, nella borraccia del Gatorade, è favoloso.
Posso chiederti se questi svenimenti avvengono solo in palestra,e nel caso, se facendo mente locale ricordi dopo quale esercizio?
un saluto, Lupin

Avatar utente
mammafelice
Messaggi: 706
Iscritto il: sab nov 10, 2007 11:03 am
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di torino
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da mammafelice » mer nov 05, 2008 6:53 pm

Oltre alla sfilza di consigli, aggiungo, tra i semi che sicuramente ti danno una mano, quelli di zucca, perchè sono un concentrato di ferro!
Ho scoperto recentemente che anche la melassa è ricchissima di ferro.
Se hai la pressione bassa bere un carcadè dolcificato con melassa sarebbe buono (anche come sapore intendo)!
Ciao e tienici aggiornati ;)

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da Stella10 » mer nov 05, 2008 7:54 pm

Viola non ho niente contro il caffè se dovessi in casi estremi averne bisogno lo consumerei.....però personalmente consiglio sempre i rimedi macrobiotici per il semplice motivo che a parità di tonicità non danno però nè dipendenza nè agitazione. by by

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da Daria » mer nov 05, 2008 9:01 pm

viola37 ha scritto:Scusami Daria ma il calo di zuccheri è legato alla pressione bassa?
Un leggero calo di zuccheri (non quello legato alla glicemia e al diabete), si manifesta con una sensazione di fame e di debolezza e può causare un momentaneo abbassamento di pressione.
Il calo di pressione si manifesta con il sentire freddo, calo della vista, nausea e qualche volta svenimento.

Sono due cose diverse ma in alcuni casi possono essere correlati tra di loro.

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da Stella10 » gio nov 06, 2008 10:59 am

Vegania hai provato a chiedere consigli ad Alessandro il nuovo moderatore del forum "Curarsi naturalmente" ? è un dottore molto preparato e ti potrebbe sicuramente essere di aiuto. Buona giornata

VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da VegAnia » gio nov 06, 2008 8:49 pm

Innazituto GRAZIE per essermi stati così vicini e varmi dato tutto questi bei consigli.

Allora gli svenimenti mi sono accaduti : in un museo, in un ospedale e in palestra...quindi non credo che c'entri l'attività fisica.
Per il resto... i miei pranzi sono quasi sempre così: tanta frutta e semi oleosi (prendendo spunto dalla dieta crudista, che non applico ma a volte faccio pasti del genere)

Frutta ne mangio davvero tanta, e anche i semi oleosi ogni giorno una bella manciata di noci, nocciole, pinoli ecc...
Il caffè personalmente non lo adoro, anche perchè la caffeina non fa assorbire bene il ferro avevo sentito.
Sulla b12 allora mi sono proprio sbagliata, io avevo capito che bastassero 5 mg al giorno e quindi in una settimana 2000 mi sembravano troppi...
Riguardo i controlli li faccio spesso essendo portartice sana di anemia mediterranea, e come ho detto sono iper-anemica per il resto tutto a posto.

Quindi ancora non capisco dove sbaglio, ma potrei provare quegli infusi che mi avete conasigliato, anche se ho ancora tanta paura perchè svenire magari quando si guida, o quando si è soli mi spaventa moltissimo.

Oggi prima della palestra ho mangiato una banana,2 susine e una mela e beh non sono svenuta :) però non ero al massimo delle forze, dirò una stupidata: ma se la dieta vegan non fosse adatta a tutti? mmmm :cry:

Avatar utente
silenzio
Messaggi: 258
Iscritto il: mar ago 07, 2007 8:42 am

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da silenzio » gio nov 06, 2008 9:50 pm

Ciao VegAnia.

Io non so se quello che ti sto per dire abbia un fondamento metabolico e/o fisico, e soprattutto non so se, valendo per me, lo possa anche per te.

Rimane il fatto che io (vegano dal 29/12/2006) sono svenuto mentre andavo in bicicletta il 4/2/2007, cioè poco più di un mese dopo avere "iniziato" a fare sul serio.

E' vero anche che, dalla data che ti ho indicato sopra, avevo elimiato solamente i latticini (poichè le uova erano già andate da qualche mese), mentre non mi ricordo come mi comportassi con miele e crudeltà di questo tipo.

Però, adesso che ho riletto quello che hai scritto ("Ho provato ad essere vegan 3 volte e durante tutte e 3 dopo 2 mesi ho avuto degli svenimenti.") forse trovo un sia pur minimo punto di contatto tra diversi mancamenti ma in presenza di uguale motivazione.

Appena prima di provare a diventare vegana tu eri onnivora oppure vegetariana ?

A me, in ogni caso, il giorno in cui è accaduto, tutto (= TUTTO) è avvenuto come di norma: non c'è stato nulla (nè temperatura, nè alimentazione, nè tensione, nè abitudini ecc) ch non sia andato come al solito: nulla, tranne la parte finale ...

Ma, se posso dire una pikkola cattiveria ...... non mi è più successo nulla e non ho intenzione di tornare indietro per riprovare (nè l'onnivorismo nè lo svenimento eh eh eh!)

Inutile dire che, ad ognuno dei tremtamila esami che mi sono stati prescritti dopo l'incidente(ed io m'ero sinceramente preso un bello spavento, visto che se fossi svenuto in mezzo ad una strada forse, adesso, questo messaggio non potrei scriverlo) ogni medico pareva farmi intendere "Ma stupido che non sei altro, hai il cuore/il cervello/ecc. che non hanno mai funzionato così bene, non ti vergogni a farti vedere da queste parti ??") :shock:


Ah, quasi dimenticavo: credo che sostenere che la dieta vegan possa non ritenersi adatta a tutti sia assolutamente vero: la dieta vegan NON è adatta a chi non la vuole con tutto se stesso/a. Per tutto il resto, si tratta - come in tutte le cose del mondo - di scuse e di bugie che si accetta di dirsi per credersi "sfortunati" oppure "inadatti" oppure qualcos'altro.

Il mio infinitesimo consiglio potrebbe essere: e se continuassi da vegana per qualche mese (senza interrompere) - che ne so, fino a capodanno - e poi, lì, decidi sul da farsi ? Almeno dai al tuo corpo un pò più di tempo per abituarsi (visto che, a quanto pare, da punto di vista nutrizionale sembri equilibrata).

:wink:

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Svenimenti,dove sbaglio???????

Messaggio da Daria » gio nov 06, 2008 10:49 pm

silenzio ha scritto: credo che sostenere che la dieta vegan possa non ritenersi adatta a tutti sia assolutamente vero: la dieta vegan NON è adatta a chi non la vuole con tutto se stesso/a. Per tutto il resto, si tratta - come in tutte le cose del mondo - di scuse e di bugie che si accetta di dirsi per credersi "sfortunati" oppure "inadatti" oppure qualcos'altro.
Mi trovo molto d'accordo con queste parole di Silenzio...
aggiungo che la scelta vegan non è solo una "dieta" ma è molto di più... è uno stile di vita vero e proprio.
Essere consapevoli che con le nostre scelte possiamo causare o meno, atroci sofferenze ad altri esseri viventi senzienti e innocenti, è bene ricordarcelo ogni tanto anche quando la scelta vegan può essere fatta solo per uno scopo salutista.
Detto questo, si credo anche io che la scelta vegan non sia per tutti ma solo per chi vuole veramente esserlo...con il cuore e con la mente. :) :wink:

Rispondi