Giacca di pelle, che fare?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da VegAnia » sab ott 25, 2008 9:35 pm

Ho una questione da chiedere perchè non sono arrivata ad una conclusione...

Mia sorella, che è una sprecona, quasi 10 anni fa si è comprata una giacca di pelle e dopo un po' non l'ha più messa...ho trovato questa giacca nell'armadio dopo tutti quegli anni, a dirvi la verità:dal punto di vista puramente oggettivo è carina(ovviamente fosse di finta pelle mi piacerebbe di più). Allora qual'è la cosa eticamente giusta da fare?
Regalarla?
Venderla?
Indossarla?


Per me che sono vegan è difficile fare tutte e tre le cose, ma anche lasciarla lì, aver sacrificato una vita per poi riporre tutto in un armadio...
Non so

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da Daria » sab ott 25, 2008 9:54 pm

Se riesci ad indossarla senza per questo sentirti a disagio con te stessa, la puoi indossare oramai ce l'hai...
se invece, come mi sembra di intuire la cosa ti fa sentire a disagio, è meglio che te ne liberi...meglio regalarla o darla alla caritas.
Venderla, personalmente direi di no, perchè significa comunque trarre profitto da un oggetto che ha causato sofferenza a degli esseri viventi..
a te la scelta!

:)

Avatar utente
viola37
Messaggi: 108
Iscritto il: gio lug 17, 2008 7:00 am

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da viola37 » sab ott 25, 2008 10:01 pm

Sono vegana le persone che mi conoscono lo sanno se mi mettessi una giacca di pelle (non la metterei più neanche se mi pagassero) so giò che mi farebbero notare la cosa e non crederebbero alla buona economia di casa ma giudicherebbero la mia una scelta alimentare poco seria e coerente. Come ha detto giustamente Daria regalala-

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da MissVanilla » sab ott 25, 2008 10:16 pm

io ho ancora scarpe di pelle (tipo le mie pedule da montagna ventenni ormai!) e maglioni di lana. Ti confesso, uso ancora tutto. E faccio in modo di tenere il tutto in buono stato per usarlo più a lungo possibile. Lo trovo ecologico. La giacca è più visibile, me ne rendo conto, però devi valutare, come dice Daria, se indossandola ti senti a disagio. E se non indossandola sei costretta ad acquistare un nuovo capo. Meglio "riciclare" un vecchio indumento o incrementare il consumismo acquistandone uno nuovo?
Insomma non ti ho risposto, è un bel dilemma il tuo :wink:

gaia
Messaggi: 150
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:55 pm
Controllo antispam: cinque
Località: palermo

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da gaia » sab ott 25, 2008 10:53 pm

io le cose in pelle che ho, continuo ad indossarle.
Se le tenessi chiuse nell'armadio, allora quella povera mucca sarebbe morta per niente!!
Però qualcosa l'ho regalata. insomma l'importante è che gli oggetti continuino a vivere,
fino a consunzione!

Avatar utente
femzildjian
Messaggi: 243
Iscritto il: mer ott 12, 2005 8:42 am
Località: Taranto - Matera

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da femzildjian » dom ott 26, 2008 10:15 am

Anche io ho una giacca di pelle, nera, lunga alla Matrix...non la indosserei per nulla al mondo perchè mi fa sentire male.
A rivenderla ci tirerei su 3-400 euro...ma mi sentirei una str0nza.
Penso che la regalerò a qualche senzatetto in qualche stazione...boh..

Avatar utente
ariella
Messaggi: 443
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:02 pm
Località: aprilia (lt)
Contatta:

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da ariella » dom ott 26, 2008 10:17 am

anche io penso che dipende dal disagio che provi o meno, ad es io un paio di giacche che avevo le ho portate alla chiesa perchè mi ricordavano quanto ero deficiente prima a comprarle; le scarpe me le tengo da conto perchè so quanto è difficile trovarle non di pelle e di buona qualità,però non ne compro più (di pelle); i maglioni di lana o misto lana li tengo finchè non si consumano e poi non ne prendo più.

Il fatto che gli "altri" farebbero notare che non è coerente con quello che uno è e con quello che mangia è incredibilmente vero. Dico "incredibile" perchè pare che lo sport più diffuso ultimamente sia quello di far notare (eventuali) contraddizioni in chi è vegan, almeno io ne incontro parecchi così. Fanno le peggio cose, si mangiano di tutto, vestono di tutto, però sono tutti tesi a guardare la pagliuzza altrui invece che il traliccione proprio.
Ho delle amiche sedicenti ecologiste, sensibilone, etc. che non sono assolutamente vegan ne' sono attente a quello che indossano che ogni tanto vengono a farmi domande trabocchetto, insinuanti, per vedere se sono coerente fino in fondo o meno.
L'ultima è stata una che mi ha chiesto (chissà quanto ci avrà rimuginato prima di fare la sparata): come fai a conciliare il tuo essere vegan con il fatto di avere due cani molossi? :shock: :shock:
Alla mia faccia sbigottita, lei ha ribadito che essendo cani cattivi e io si supponeva una "nonviolenta"...

Le ho risposto che il mio essere vegan era in sintonia con il fatto di non averli comprati in un allevamento, oltre che nell'educarli non alla lotta greco-romana ma a tenermeli sul divano ammarmellatati addosso.
Ma siamo alla follia...

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da Stella10 » dom ott 26, 2008 11:03 am

Non ho in casa niente di pelle oramai da secoli però sono d'accordo con viola e ariella il miglior divertimento degli onnivori è quello di fare battutine stupide e provocatorie quindi meglio evitare, per me poi non è per niente difficile solo l'odore della pelle mi fa svenire... povere creature :(

VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da VegAnia » dom ott 26, 2008 10:03 pm

Avete ragione tutti... nel senso che da una parte se dovessi comprarne un' altra sarebbe uno spreco poco elogista, ma dall'altra già è difficile superare eventuali conflitti sul cibo chissà poi sui vestiti...

ma poi Ariella che gente conosci, poverina? i cani molossi in conflitto con la vita vegan??? :shock:


I vostri preziosi consigli mi hanno fatto arrivare a questa conclusione:tengo la giacca per eventuali occasioni di eleganza, dato che non ho giacca del genere, ma appena ne trovo una ad un prezzo decente e 100% vegetale la acquisto e questa la regalo.

Grazie a tutti :D

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da miele_paz » gio ott 30, 2008 5:41 pm

io mi aggancio alla maggiorparte delle risposte. non usarla mi sembra uno spreco. se ti fa star male indossarla regalala.


per la persona che ha il cappottone tipo matrix: lo regali a me? ;-)) non ho il coraggio di comprarlo (io non sono vegana ma anche da vegetariana comprare una giacca di pelle mi sembra una eccessiva contraddizione). ma l'ho sempre desiderato.

VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da VegAnia » gio ott 30, 2008 10:47 pm

Ciao miele_paz, se ti piace quel tipo di giacca e se femzildjan non te la regala... potresti cercare nella tua zona giacche in ecopelle, quindi finta pelle, se ne trovano ma non saprei darti nessun nome di azienda :|

Avatar utente
ariella
Messaggi: 443
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:02 pm
Località: aprilia (lt)
Contatta:

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da ariella » ven ott 31, 2008 9:17 am

Al mercato rionale è pieno...

VegAnia ha scritto:Ciao miele_paz, se ti piace quel tipo di giacca e se femzildjan non te la regala... potresti cercare nella tua zona giacche in ecopelle, quindi finta pelle, se ne trovano ma non saprei darti nessun nome di azienda :|

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da miele_paz » ven ott 31, 2008 11:51 am

quale metrcato rionale? cmq no quei materiali leggeri leggeri plasticosetti non mi piacciono. piuttosto niente.
però l'immagine del cappottone è stra bella.

ma tornando OT:
credo che se si hanno delle cose in pelle è davvero uno spreco buttarle. meglio usarle fino al consumo o regalarle.

Avatar utente
ariella
Messaggi: 443
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:02 pm
Località: aprilia (lt)
Contatta:

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da ariella » ven ott 31, 2008 12:27 pm

nei mercatini girano giacche e affini in ecopelle, non sono tanto plasticosetti alla vista e al tatto, io ne ho un paio di carini pagati sui 10 euro
mi dirai piuttosto che sono fatti magari da cinesi sfruttati fino all'osso, e neanche questo va bene
però ne avevo trovati di marca e poi saputo che li fanno fare cmq in estremo oriente per sottopagare la manodopera

insomma non se ne esce :?


miele_paz ha scritto:quale metrcato rionale? cmq no quei materiali leggeri leggeri plasticosetti non mi piacciono. piuttosto niente.
però l'immagine del cappottone è stra bella.

ma tornando OT:
credo che se si hanno delle cose in pelle è davvero uno spreco buttarle. meglio usarle fino al consumo o regalarle.

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Re: Giacca di pelle, che fare?

Messaggio da miele_paz » ven ott 31, 2008 4:27 pm

no robba plasticosetta no no.

per quanto riguarda la questione "etica" che siano uomini (bimbi) che lavorano n condizioni esterme e/o animali uccisi.... non se ne esce comunque.

Rispondi