ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
barkero
Messaggi: 78
Iscritto il: ven dic 22, 2006 6:38 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da barkero » mer ago 13, 2008 3:23 pm

ciao,
dove le trovo? se queste ricette divulgar non vuoi, perdi i denari e i calli restan tuoi... pazzesco, vero? :roll:

Avatar utente
StellaAmaranto
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mag 08, 2008 8:19 pm

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da StellaAmaranto » gio ago 14, 2008 1:37 pm

Ciao Barkero, io non ho calli :mrgreen: , ma neppure ricette;
ma solo un benvenuto da darti :D

barkero
Messaggi: 78
Iscritto il: ven dic 22, 2006 6:38 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da barkero » gio ago 14, 2008 2:05 pm

Ciao StellaAmaranto,
non hai calli e questo mi fa piacere, hai però un bel 'benvenuto' e delle belle battute, che a volte sono meglio di tante ricette, grazie, non frenarti dal regalarcele, ci fanno bene a tutti!

Avatar utente
StellaAmaranto
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mag 08, 2008 8:19 pm

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da StellaAmaranto » lun ago 18, 2008 7:29 pm

Hei Barkero !... se non torni mi crescono i "calli" :mrgreen: :mrgreen:

barkero
Messaggi: 78
Iscritto il: ven dic 22, 2006 6:38 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da barkero » lun ago 18, 2008 10:09 pm

Ma veramente, pensavo che voi ragazze mi aveste gentilmente scaricato, StellaAmaranto, :cry:
infatti avevo risposto sempre ai vostri messaggi e siccome che ai miei non avevate più risposto voi... io sono sempre quì, se posso esservi utile, spero non dannoso... anche voi sicuramente potete essere ancora utili a me... in fin dei conti, qualche giorno, sono vegan al 100%... salutami le altre girls...

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da Stella10 » mar ago 19, 2008 8:43 am

Complimenti barkero :P per la tua nuova alimentazione vegan, ti auguro di rimanerci in eterno... nessuno ha voluto scaricarti ci mancherebbe altro,in questo periodo c'è il calo naturale della frequenza...comunque vieni a trovarci anche su Veganblog e nel forum da me moderato e scoprirai ricette meravigliose di tutti i tipi comprese le crudeste però ti prego cerca di essere più ottimista e meno fobico verso la scelta che hai fatto, insomma ne devi essere convinto perchè sennò al primo disturbino che accusi subito pensi che la causa sia l'errata alimentazione e magari invece è il corpo che si sta disintossicando...so che con te si può parlare tranquillamente senza che tu ti offenda :wink: né ?. Ciao ciao

barkero
Messaggi: 78
Iscritto il: ven dic 22, 2006 6:38 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da barkero » mar ago 19, 2008 9:50 am

Uauh! Chi si 'rivede', quella toscanaccia di Stella 10 :!:
Se devo essere sincero, come ho detto ieri sera a StellaAmaranto, solo in qualche giornata mi alimento, praticamente da vegan e negli altri giorni, solo qualche scatolettina di tonno e un pò di parmigiano sulla pasta, per ingerire un pò di b12... non ho avuto motivo di offendermi per il vostro comportamento, solo un pò piccante da parte di Daria ed Ariella ma ripeto, non offensivo, se offensivo dovesse diventare ma non credo, vi direi che mi sono offeso, cercando di capire insieme il perché, non potrei mettere le faccine sorridenti, sarei un falso oppure vendicandomi consapevolmente, che vorrebbe dire fare a me il male più grande che possa esistere, la perdita della felicità, da non poter essere paragonato con quello ricevuto da chi subisce la vendetta, pur provocando quest'ultimo una sofferenza immensa, da non augurare a nessuno... uno di questi giorni andrò ad Arezzo per proporre ad una persona l'apertura di un locale vegan, nella società ci servirebbe una biologa o una dottoressa in scienze dell'alimentazione, si tratterebbe di un'associazione in partecipazione agli utili, senza investimento di denaro o quasi, specialmente per chi apportasse consulenze, come ho scritto sulla pagina del mio sito http://www.primepoint.it/unimpresatua.html conosci qualcuna, meglio se vegetariana o vegan, meglio se bruttina ed esperta che bella curvilinea ed alle prime armi... mi fai sapere? Ciaooooooooooooooooo :!:

Avatar utente
StellaAmaranto
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mag 08, 2008 8:19 pm

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da StellaAmaranto » mar ago 19, 2008 10:59 am

barkero ha scritto:Ma veramente, pensavo che voi ragazze mi aveste gentilmente scaricato, StellaAmaranto, :cry:
infatti avevo risposto sempre ai vostri messaggi e siccome che ai miei non avevate più risposto voi... io sono sempre quì, se posso esservi utile, spero non dannoso... anche voi sicuramente potete essere ancora utili a me... in fin dei conti, qualche giorno, sono vegan al 100%... salutami le altre girls...
Non è per retorica; ma tutti abbiamo qualcosa da donare e qualcosa da imparare dagli altri :)

Vai alla grandeee ! :wink: :mrgreen:

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da MissVanilla » mar ago 19, 2008 1:06 pm

comunque.... tornando all'argomento del topic... :wink: ... non ho nemmeno io ricette con farine cruse di cereali e legumi da proporti, più che altro perchè non sarebbero molto salutari!
Piuttosto, meglio far germogliare prima i cereali e i legumi interi e poi macinarli...ad esempio, fai germogliare dei semi di grano e grano saraceno, appena spunta la codina flullali con le spezie che più ti piacciono e forma delle gallette da essiccare al sole se fa caldo, con l'essiccatore se non fa tanto caldo, o nel forno a 40 gradi se non hai l'essiccatore: ecco pronto il pane degli esseni :)

incantapianta
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 19, 2007 1:23 am
Località: Umbria
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da incantapianta » gio ott 02, 2008 5:48 pm

Barkero!!!!! E' una vita che non leggo né scrivo nel forum e finalmente oggi mi godo la vostra compagnia...
Ma la cosa più bella è che mi cade l'occhio sul tuo nome e la tua provenienza.
:D :D :D :D Io abito tra Magione e Castel Rigone!!! Magari non te ne frega nulla, ma per me è un piacere immenso sapere che qualche sperimentatore crudista abita non lontano da me. Se ti va fatti sentire, cucinare, assaggiare e provare insieme mi darebbe molto supporto :wink:

barkero
Messaggi: 78
Iscritto il: ven dic 22, 2006 6:38 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da barkero » gio ott 02, 2008 9:37 pm

Ciao Incantapianta,

Ma scherzi? Mi fa veramente piacere che ci sia, quì vicina a me, una crudista e per giunta della stessa provincia! Quì i vegetariani scarseggiano come i fulmini a ciel sereno ed anche se io non lo sono ancora completamente, sarebbe una bella cosa parlarci dal vivo...
Sto cercando appunto, tra l'altro, di creare un'impresa crudista (farei volentieri una prova intanto, ad alimentarmi senza l'ausilio del fuoco), di raccolta, essicazione e polverizzazione di erbe spontanee, frutti di bosco ed altri vegetali con il metodo della permacultura, possibilmente in alta collina boschiva, come è forse quella in cui vivi tu, con relativa ristorazione che chiamerei 'l'intingolo', producendo anche gallette di pane crudo; devo dire che la mia iniziativa ha avuto discreto successo ed hanno risposto in diversi, ti vuoi aggregare anche tu per un incontro a breve? Sto aspettando lumi dalla nostra MissVanilla circa i sistemi per fare il pane crudo, ponendole le seguenti domande ma si sa, lei è molto gettonata e se ti va bene, ti risponde entro 2 o 3 mesi, se tu, come presuppongo, sei esperta in questo argomento e vuoi dire la tua, poi confronterei le varie versioni, il confronto è quasi sempre positivo, fermo restando il fatto che comunque mi dovrò avvalere, alla fine, delle consulenze di una biologa...

1. dove trovi il grano biointegrale e come lo fai germogliare?

2. una volta germogliato e macinato, lo posso impastare con olio d'oliva ed acqua?

3. quanto ci mette poi per asciugarsi ed essere pronto da sgranocchiare, nella peggiore delle ipotesi, in inverno?

4. se usassi la farina, lievitata con la famosa madre acida pasta e poi lasciassi asciugare l'impasto, senza cuocerlo, avrei un buon risultato? Ed eliminerei il famigerato antinutriente acido fitico?

Ma, ritornando a noi, che tipi di piante incanti? Un salutone e, a risentirci!

Mario

incantapianta
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 19, 2007 1:23 am
Località: Umbria
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da incantapianta » ven ott 03, 2008 9:43 am

Mamma mia, Barkero... Sogno o son desta?
Non sai da quanti anni tengo nel mio cuore il sogno di coltivare ortaggi ed erbe e di farlo in modo naturale, etico e di condividere il più possibile con la comunità, per diffondere e mostrare che le alternative ci sono, bisogna solo fidarci del nostro intuito, del nostro cuore e metterle in pratica...
Ecco, un sogno coccolato che non ho ancora messo in pratica, se non a livello personale...
In questi ultimi mesi ciò che sento è proprio un urgenza di comunità...
Per troppi anni non ho potuto, voluto metter il naso fuori, avevo bisogno di rafforzarmi...
Sapere di questa tua bellissima iniziativa mi apre il cuore e ora sì che sono pronta, volenterosa, attiva per unirmi,
per dare un mio contributo. Quindi accetto volentieri l'invito!!
Il mio nickname descrive la mia vita, da quando ero proprio mignon ho sempre avuto un rapporto profondissimo
di scambio e amore con le erbe spontanee. Sono le mie amiche, la mia passione e sebbene non possa fregiarmi di un titolo universitario, sono una Botanica a tutti gli effetti. (Ma chi se ne importa poi di quei pezzetti di carta!! Se uno vuol conoscere qualcosa davvero, la deve conoscere col cuore :D ). Sono anche una grande sperimentatrice...
Ora sono in fase trasloco e devo trovare il tempo e il luogo per trasportare e diffondere anche le mie amiche piante che abitano con me.
In particolare è la flora spontanea ad affascinarmi tanto.
Anche in campo alimentare sono una sperimentatrice, non molto aiutata dai gusti tradizionalisti del mio compagno e pargoletta... Riguardo al pane crudista, sì che si può fare! Il mio miglior esperimento l'ho fatto, per ora col grano saraceno.
I cereali li compro di solito a Natura Sì, a Perugia, ma questo può andare bene per un consumo familiare (è piuttosto caro).
Ma grano biodinamico o biologico c'è modo di trovarlo, ho amici che producono il primo insieme anche a segale e il secondo si può comprare ad esempio a Torre Colombaia. Lì fanno anche Kamut e semi di girasole. Ci sono diverse realtà dove è possibile rifornirsi per la grande quantità e qualità.
Sì, io l'impasto con olio d'oliva e aggiungo anche ingredienti come cipolla e origano,
poi lo stendo molto fino, perchè non ho ancora un essiccatore (vorrei costruirmelo) e quindi uso la tecnica del forno, ma il mio compagno storce il naso. dice che si consuma troppa elettricità, (e credo abbia ragione), quindi lo faccio poco.
Con questa tecnica, se lo inforno alla sera, ci sta tutta la notte e parte della mattina.
Dimenticavo, aggiungo anche semi di lino reidratati, che aiutano l'impasto a rimanere elastico quanto basta.
Altrimenti si sfarina tutto. Comunque la sperimentazione non è che all'inizio, ma basta fantasia, voglia e tempo di farlo.
Per quanto riguarda la pasta acida... Chissà, non ho mai provato... Ma sicuramente l'acido fitico se lo mangia tutto...
Il rischio forse è che il pane essicato rimanga troppo acido... Però è una bella idea, da provare!
Comunque,se conosci l'inglese, puoi trovare diverse ricette per pani e panini (Lo so che i cereali non sono il massimo della dieta, ma io ad eliminarli ancora non riesco, quindi me ne nutro, onorandoli e ringraziando, che comunque hanno sfamato e fatto campare milioni di persone, compresi i nostri nonni contadini). Ti mando dei link.
E comunque, neanche io sono vegana... Lo sono stata per un breve periodo, a volte, rarissimamente, mangio formaggio a latte crudo, che purtroppo in questa zona d'Italia è difficilissimo da trovare, e quando mamma mi porta le uova fresche fresche, l'ovetto crudo mattutino non me lo toglie nessuno.
Ripeto, forse non sarà etico etico, ma se agli animali viene data la possibilità di vivere degnamente e felicemente, non vedo perché no... Comunque questo è un mio sentire personale.
Da piantofila come sono, ti assicuro che anche mangiare piante cresciute intensivamente e concimate chimicamente, seminate e raccolte senza amore, poi vendute al supermercato non è etico per niente.
In medium stat virtus. O forse, nel cuore sta la virtù, quello è la chiave di tutto, no?
A presto, allora!
Una buonissima giornata da Marta.

http://www.rawtimes.com/r-essenebread.html

http://therawchef.blogs.com/russell_jam ... hing_.html

http://glutenfreevegan.wordpress.com/20 ... flatbread/

http://goneraw.com/recipes/691-Sundried-Tomato-Bread

Insomma, ci si può sbizzarrire! Ciao :D

barkero
Messaggi: 78
Iscritto il: ven dic 22, 2006 6:38 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da barkero » ven ott 03, 2008 11:29 am

Ciao Marta,

che entusiasmo che hai! Mi servirebbe anche una caricatrice come te per i miei progetti in cui i soldi non contano, ci sono 3 cose basilari, basterebbero quelle:

1) supporto informativo

2) supporto psicologico, anche le società di calcio lo usano per motivare i propri giocatori (sono d'accordo con te, Incantapianta potrebbe dare delle 'spinte' molto più potenti di
un' iscritta all'albo...)

3) fiducia (é per questo che mi sto adoperando per collaborare con istituzioni, associazioni di volontariato, ecc..., una ragazza, per telefono, al mio parlare al plurale ('noi...') mi ha chiesto: 'ma voi... chi?' E' umano che ci sia diffidenza, una parte di mondo offre oro gratis ma in realtà inganna)

Guarda caso, anch'io sto per traslocare, ad Arezzo, se non trovo meglio vado lì, preferirei anche una camera all'interno di un appartamento con vegetariani senza animali ma ce ne sono pochi in giro e non posso permettermi, in questo momento, di spendere più di 200 € di affitto al mese, se conosci qualcuno...

Grazie per le tue informazioni, penso che ci incontreremo presto!

Mario

incantapianta
Messaggi: 31
Iscritto il: mer dic 19, 2007 1:23 am
Località: Umbria
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da incantapianta » ven ott 03, 2008 2:15 pm

Beh, ne ho fatta di strada per arrivare a questo entusiasmo, diciamo che sono affondata, sono rimasta nel fondo a grattare il barile per vedere se si poteva andare più giù... In effetti ho trovato un buchino e sono arrivata al centro della terra dove la mia Vecchia Nonna mi ha cullato per un po' e poi mi ha spiegato perchè è bene che io stia quassù... Lentamente sono risalita.
E ora splendo!
Credo che tu capisca cosa intendo...
E riguardo alla casa... cercando, a Pila (pg) c'è un'appartamento in un casale per 300 euro, a fianco abita una bellissima persona, Leo, vegetariano... Se vuoi ti do il numero, la casa è grande, 2 stanze grandi e una piccina,secondo me se trovi qualcuno con cui dividerla sarebbe ottima. Riguardo agli animali, non ho capito, non li vuoi tu in casa?
Leo ha delle cagnette e dei gatti, poi lì ci sono degli stallini con tacchini, maiali e galline, non di Leo, ovviamente, ma del fattore. Fammi sapere, ciaooooooo!!!!

barkero
Messaggi: 78
Iscritto il: ven dic 22, 2006 6:38 pm
Controllo antispam: diciotto
Contatta:

Re: ricette 100% crudiste con farine crude di cereali o legumi

Messaggio da barkero » ven ott 03, 2008 2:57 pm

Eccomi,
per quanto riguarda gli animali io li amo da morire, al punto che, se vengono sterilizzati ci sto male a vederli, credo che la natura, sentitasi violata per l'ennesima volta, la faccia pagare agli umani, spero di sbagliarmi ma potrebbe esserci un nesso con l'impotenza sessuale sempre più crescente di chi ne mangia la carne ma se così fosse non sarebbe un problema dei vegetariani, io mangerei quindi carne di selvaggina, solo che, vuoi per il costo, vuoi perché non si trova, sono vegetariano al 99% (ora forse, per questo mi dirai addio, come hanno fatto alcune 'ragazze' del forum, la verità innanzi tutto, dobbiamo cercare di tollerarci per le nostre diversità...); a casa di un mio amico, quando mi ha detto che l'avrebbe fatto con la sua cagnetta, non ci sono potuto più andare, forse si potrà porre fine a questo sbaglio con l'arrivo dei collari ad ultrasuoni, antiaccoppiamento...
Ciao!

Rispondi