Cibi meno dannosi

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi

Cibo migliore dopo frutta e verdura

Patate
5
45%
Legumi
3
27%
Cereali in chicco
2
18%
Farinacei integrali
1
9%
 
Voti totali: 11

Avatar utente
parider
Messaggi: 193
Iscritto il: mar mar 25, 2008 2:47 pm

Cibi meno dannosi

Messaggio da parider » dom giu 22, 2008 1:32 pm

Ciao a tutti, volevo chiedere il parare degli utenti del forum su quali siano i cibi più salutari (o comunque meno dannosi) DOPO la frutta e la verdura.
Sono convinto che in verità solo frutta e verdura a foglia verde siano PERFETTAMENTE adatte ad un essere umano, gli altri cibi in una certa misura concorrono comunque all' intossicazione dell' organismo.

Sarei comunque molto curioso di sapere da crudisti e simpatizzanti crudisti cosa ne pensano riguardo agli altri cibi, insomma una specie di sondaggio :D .

Ad esempio secondo voi dopo frutta e verdura i cibi più salutari sono patate, legumi, cereali in chicco (riso ecc.), farinacei integrali (lasciamo perdere la farina bianca, i cibi industriali e quelli di origine animale :wink:).

Apro un sondaggio in cui votare il cibo più "salutare" dopo frutta e verdura, se poi volete scrivere la graduatoria completa, fatelo pure :D

P.S. Per legumi e cereali intendo legumi e cereali NON germogliati ma semplicemente cotti, d'altra parte i germogli hanno proprietà organolettiche simile a frutta e verdura (infatti si possono mangiare crudi) e quindi vincerebbero il sondaggio sicuramente

Avatar utente
Orsa
Messaggi: 387
Iscritto il: mar dic 26, 2006 4:16 pm
Località: Brescia
Contatta:

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da Orsa » dom giu 22, 2008 7:40 pm

ho votato legumi.
sono proteici e anche ricchi di carboidrati, quindi (a mio parere) più "nobili" rispetto agli altri cibi in elenco.

gerardo
Messaggi: 386
Iscritto il: gio giu 15, 2006 3:08 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da gerardo » dom giu 22, 2008 8:01 pm

In un periodo precedente ho mangiato cereali crudi invece che frutta e la cosa non ha funzionato male ma alla lunga l'intestino viene irritato dall'eccesso di fibra e l'azione antinutriente della fitina probabilmente costringe a consumare in eccesso gli altri alimenti. Per i cereali cotti non mi pronuncio ma quelli crudi non sono certo un veleno :).

Avatar utente
parider
Messaggi: 193
Iscritto il: mar mar 25, 2008 2:47 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da parider » dom giu 22, 2008 8:35 pm

Ma per cereali crudi intendi comunque cereali in un certo senso germogliati, ovvero che sono stati messi in ammollo per 36-48 ore?
I cereali crudi se non cotti o sottoposti ad ammollo (fatti germinare) non sono mangiabili dagli esseri umani da quello che so....sono cibo per gli uccelli.
Ad esempio come fai a mangiare riso od avena crudi e non sottoposti ad ammollo e germogliazione?

Avatar utente
StellaAmaranto
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mag 08, 2008 8:19 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da StellaAmaranto » lun giu 23, 2008 7:34 am

Per me le "patate" ( anche se io non le mangio ), perchè sono ricche di amidi, nutrienti ed hanno un giusto e non esagerato apporto proteico. E alla lunga non formano colla nell'intestino, diversamente da altri amidacei ( escluso i legumi ).
Ultima modifica di StellaAmaranto il mar ago 05, 2008 11:02 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lisak84
Messaggi: 557
Iscritto il: ven giu 22, 2007 9:27 am

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da lisak84 » lun giu 23, 2008 8:38 am

Sono d'accordo con Stella Amaranto!

Avatar utente
parider
Messaggi: 193
Iscritto il: mar mar 25, 2008 2:47 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da parider » lun giu 23, 2008 9:55 am

StellaAmaranto ha scritto:perchè sono ricche di amidi, nutrienti ed hanno un giusto e non esagerato apporto proteico. E alla lunga non formano colla nell'intestino, diversamente da altri amidacei ( escluso i legumi ).
Infatti i legumi contengono decisamente meno amidi di farinacei e cereali.

P.S. Come mai scrivi in verde? :mrgreen:

Avatar utente
StellaAmaranto
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mag 08, 2008 8:19 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da StellaAmaranto » lun giu 23, 2008 12:53 pm

*
Ultima modifica di StellaAmaranto il lun ott 27, 2008 9:04 am, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
parider
Messaggi: 193
Iscritto il: mar mar 25, 2008 2:47 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da parider » lun giu 23, 2008 1:30 pm

Be se rimpiangi le patate potresti ancora mangirle ogni tanto, non penso per esempio che mangiarle una o anche 2 volte a settimana sia così dannoso dato che per il resto uno mangia frutta e verdura.
D'altra parte se uno pensa a cosa mangiava quando era onnivoro (a meno che uno non sia nato da genitori crudisti :wink: ) in confronto mangiare una volta a settimana un piatto di patate non è così tragico i primi tempi.

Io ad esempio ero onnivoro fino a 8-9 mesi fa e sono diciamo in trasizione verso un'alimentazione 100% crudista ma ritengo che per raggiungere tale condizione servano anche ANNI, per abituare sia corpo che psiche ad una nuova vita in modo graduale.
Attualmente infatti 1-2 volte a settimana mangio o patate o legumi assieme a verdure, i cereali invece non mi piacciono proprio

gerardo
Messaggi: 386
Iscritto il: gio giu 15, 2006 3:08 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da gerardo » mar giu 24, 2008 12:58 pm

Avevo preso del frumento biodinamico per fare "il meglio pane" (lievito madre, sale integrale, ecc) ma quando quasi per scherzo ho masticato alcuni chicchi, mi sono chiesto chi me lo faceva fare di sfarinare, impastare e cuocere un alimento già così saporito. Avendo pazienza e buoni denti si può ricavare dal frumento una buona parte degli zuccheri giornalieri, anche se alla lunga ci sono appunto degli inconvenienti. Per inciso sembra che i soldati romani ne masticassero per sostenersi nelle marce di trasferimento. Ho provato anche altri cereali ma l'orzo è duro,l'avena collosa e il miglio ha un gusto troppo forte. Il riso crudo invece è gradevole ma richiede un bell'impegno a masticarlo.

Avatar utente
StellaAmaranto
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mag 08, 2008 8:19 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da StellaAmaranto » mar giu 24, 2008 4:30 pm

X Gerardo: hai mai provato a triturare i cereali con un macina-caffè elettrico ? Io in passato per colazione, mi facevo quella strana zuppa dal nome per me inpronunciabile della dottoressa Kousmine e tritavo il riso crudo da metterci dentro ( che poi mi girava nello stomaco tutta la mattina... ).
Ultima modifica di StellaAmaranto il lun ott 27, 2008 9:05 am, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
parider
Messaggi: 193
Iscritto il: mar mar 25, 2008 2:47 pm

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da parider » mar giu 24, 2008 4:47 pm

Be si ora d'estate è un'altra cosa, ma d'inverno a volte si sente la necessità di cibo caldo, anche se andando avanti la voglia di cibo cotto sicuramente scemerà.

Comunque i cereali crudi non germogliati non penso siano molto salutari

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da MissVanilla » mar giu 24, 2008 5:03 pm

Io ho votato patate, però ero indecisa tra patate e legumi.... diciamo che sul discorso legumi sono influenzata da Fuhrman, un grande sostenitore dei legumi in quanto cibo altamente nutriente... tuttavia il fatto che non siano di facile digestione e molto proteici mi fa preferire le patate che di solito non danno disturbi (e questo vorrà pur dire qualcosa..).
:)

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: Cibi meno dannosi

Messaggio da MissVanilla » mar giu 24, 2008 5:06 pm

StellaAmaranto ha scritto:Mangiando solo frutta stò così "bene" ( con sto caldaccio poi... ), che il solo pensiero di mangiare alimenti cotti anche in minime quantità e tornare all'inferno di qualche mese prima, mi fà "tremare" ;) ...

X Gerardo: hai mai provato a triturare i cereali con un macina-caffè elettrico ? Io in passato per colazione, mi facevo quella strana zuppa dal nome per me inpronunciabile della dottoressa Kousmine e tritavo il riso crudo da metterci dentro ( che poi mi girava nello stomaco tutta la mattina... ).
la famora crema budwig!!
Però nella crema budwig di cereali macinati freschi ne basta proprio un cucchiaio, non di più!!
(comunque rimane una bella colazione "sostanziosa", concordo!

Rispondi