Aiuto topo in casa

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Avatar utente
gensam
Messaggi: 179
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:31 pm
Località: Venezia

Aiuto topo in casa

Messaggio da gensam » lun mar 10, 2008 10:51 am

Salve a tutti non so se questo è il forum giusto spero possiate aiutarmi...Abito in campagna in un condominio al piano terra con giardino vicino a terreni incolti!
Mi è entrato un topo in casa e x ora son riuscita a chiuderlo in una camera della casa che nn utilizzo, mio marito a comprato la colla x prenderlo,ma mi dispiace ucciderlo.Il problema è che ho 2 bimbi piccoli 1 che gattona qnd sempre x terra e mangia qls cosa trovi!!Avevo pensato agli ultra suoni,ma nn so se funzionano, sono disperata è già la 2 volta ke succede solo ke la 1 volta l'ho visto entrare dalla porta finestra e quindi l'ho cacciato fuori..
Non so come fare avete esperienze in merito?
Vi ringrazio tanto..

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da Stella10 » lun mar 10, 2008 11:18 am

No, ti prego con la colla no!!!! Avendo una casa in collina oramai sono una esperta in caccia non cruenta ai topi che poverini hanno diritto come noi di vivere. Mi sono attrezzata, è facile vai in un qualsiasi consorzio, lì vendono delle gabbiette che si chiudono a scatto quando il topo entra per mangiarsi il formaggio...per quelli piccolini che passano tra le griglie di metallo sono andata in un negozio che vende materiale per il liceo artistico ed ho comperato dei fogli sottili di rame (quelli leggeri che si piegano facilmente) e ho rivestito la gabbia, funziona davvero, basta che la lasci lì e chiudi la stanza. Forse di giorno no so con i rumori rimane rintanato ma la notte esce e ci entra dentro. Chiaramente poi deve venire liberato lontano dal tuo gatto :lol: Buona Caccia :mrgreen:

Six
Messaggi: 174
Iscritto il: lun dic 20, 2004 11:57 am
Località: Pisa/Milano

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da Six » mar mar 11, 2008 4:31 pm

Concordo con stella!
Ti prego, non usare la collaaa!!! Causi una sofferenza ed una morte orribile al topino con la colla.. rimane appiccicato con le zampine e tutto il resto, finchè dimenandosi non gli si incolla pure la faccia e il naso.. fino a morire soffocato!
Meglio usare una tecnica non cruenta di cattura, tipo gabbietta a scatto o retino (senza schicciare il topino).

Mi raccomando!!!

Facci sapere come va!

fabbry
Messaggi: 38
Iscritto il: lun gen 07, 2008 11:08 am
Località: Belluno

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da fabbry » mar mar 11, 2008 6:25 pm

No, non usare la colla, puoi usare una gabbietta con l'apertura in cima, e il fil di ferro che tende all'interno, in modo che il sorcio, una volta entrato per catturare un'esca che avrai predisposto, non riesca piu` a uscire. Poi potrai andare nel bosco a liberarlo :)

Chiaramente nella stanza assicurati che non ci sia cibo di nessun genere in circolazione, nemmeno briciole, senno` non lo "prenderai" mai :)

Talamasca

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da Talamasca » mar mar 11, 2008 7:14 pm

Dove stavo prima bazzicavano tanti topolini. Topolini molto graziosi.
Di notte rosicchiavano i vegetable la frutta e quant'altro. Normale. Anche loro devono sopravvivere.
In campagna dovrebbero essere puliti credo..non come le zoccolone di fogna.
Noi un giorno abbiamo avuto la brillante idea di appendere con dei fili le ceste di plastica con il cibo. Il frigorifero non lo avevamo. Cosi i topilini non arrivavano a rosicare.
Con noi vivevano anche dei gatti e di notte spesso li acchiappavano e li mangiavano in casa. Una notte mentre dormivamo..uno ha iniziato a mangiarlo di fianco al nostro materasso appoggiato per terra. Non ti dico. Attorno al materasso avevamo il mosquito net che si è sporcato persino di sangue. Di mattina invece se non facevi attenzione schiacciavi i rimasti dei topi sotto ai piedi nudi. oddio..e vabè..esperienza..
Pensa entravano anche i pipistrelli e si attaccavano alle travi di legno. Con la pila li mandavamo via.
Alla fine della fiera tu non ci credarai ma i serpenti tipo i pitoni e king kobra che scivolavano in giro di notte si sono mangiati piano piano tuti i nostri gatti e gattini. Una ne trovammouno bello sotto al tavolino di legno ..un pitone di 4 metri davvero bello..
Quindi i topilini senza i gatti ripresero a ballare un'altra volta. I serpenti fecero festa.
I cani invece rincorrevano le scimmie.
certo che però non avevamo bambini prima.
Ciao buona fortuna..non ucciderlo.

Avatar utente
gensam
Messaggi: 179
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:31 pm
Località: Venezia

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da gensam » mer mar 12, 2008 11:21 am

Eccomi nn voglio ucciderlo con la colla!Ma mio marito nn è dello stesso parere...Comunque son riuscita a convincerlo a comprare una gabbietta.Non muore di fame xkè è kiuso nella camera dei bambini e si è mangiato purtroppo l'unico lavoretto fatto al nido di mio figlio quando aveva 20 mesi (riso incollato, pasta ecc arg!!) x ora sta bene.il problema è ke nn voglio-posso stare con la porta kiusa tt il giorno e vivendo in campagna le visite di topi sono frequenti...Ecco perchè kiedevo se davvero funzionano gli ultrasuoni x allontanarli..
Grazie cmq x le risposte buona giornata M

Avatar utente
Ohaio
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 06, 2007 12:29 pm
Località: Roma

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da Ohaio » mer mar 12, 2008 12:35 pm

compra una gabbietta e mette dentro del formaggio e della banana...è strano ma non sono tutti i topi che mangiano il formaggio :shock:

Comunque tempo fa ho preso una gabbietta e ho messo della banana e dopo alcune ore era li il topo....poi sono andata al bosco e lo ho lasciato li...tu che abiti in campagna magari sarebbe una soluzione comprare tante gabbie e posizionarle vicino alle entrate di casa.

AlanAdler
Messaggi: 1346
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:06 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da AlanAdler » mer mar 12, 2008 4:07 pm

ciao Gensam

ti ho già risposto nella sezione Vivisezione ma forse ti è sfuggito e riprendo qua :)

prova a leggere qua:
http://www.noderattizzazione.net/p-anti-micro-A.htm

e questo perchè non usare i metodi tradizionali:
http://www.noderattizzazione.net/p-anti-micro-T.htm

ciao!

Avatar utente
gensam
Messaggi: 179
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:31 pm
Località: Venezia

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da gensam » mer mar 12, 2008 7:11 pm

Sì lo so ,ma avevo scritto su più forum, grazie 1000

Avatar utente
gensam
Messaggi: 179
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:31 pm
Località: Venezia

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da gensam » ven mar 14, 2008 1:20 am

Eccomi!!Ho liberato il topolino in un campo loontano da casa...Ora debbo informarmi se funzionano davvero gli ultrasuoni e acquistare un dispositivo.Chiederò maggiori info al sito suggerito da AlanAdler.
Grazie 1000 a tutti M :wink:

Avatar utente
tormalinarosa
Messaggi: 487
Iscritto il: lun ott 23, 2006 8:38 am

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da tormalinarosa » ven mar 14, 2008 7:40 am

gensam ha scritto:Eccomi!!Ho liberato il topolino in un campo loontano da casa...Ora debbo informarmi se funzionano davvero gli ultrasuoni e acquistare un dispositivo.Chiederò maggiori info al sito suggerito da AlanAdler.
Grazie 1000 a tutti M :wink:

Finalmente, eravamo tutti con il fiato sospeso... :!:

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da Daria » ven mar 14, 2008 12:57 pm

URRA'!!!!!!... per il topolino! :D

AlanAdler
Messaggi: 1346
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:06 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da AlanAdler » ven mar 14, 2008 3:46 pm

gensam ha scritto:Eccomi!!Ho liberato il topolino in un campo loontano da casa...Ora debbo informarmi se funzionano davvero gli ultrasuoni e acquistare un dispositivo.Chiederò maggiori info al sito suggerito da AlanAdler.
Grazie 1000 a tutti M :wink:
sono contento

almeno gli ultimi topini rimasti in campagna possono vivere tranquilli (predatori naturali permettendo) senza vedersi uomini grassi corrergli dietro con mazze da 30 chili :lol:

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: Aiuto topo in casa

Messaggio da Stella10 » ven mar 14, 2008 5:51 pm

Evviva, è così bello vederli correre verso la libertà...mi raccomando quando sai qualcosa di più sugli ultrasuoni faccelo sapere. Un salutone e un abbraccio :wink:

Rispondi