pannolini wip

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Re: pannolini wip

Messaggio da Elle » mar gen 15, 2008 9:04 pm

boh... sono stata alla cooperativa ecologica e al naturasì, nessuno dei due tiene più wip e tengono moltex :evil:

o meglio, a naturasì ho telefonato e mi hanno messo da parte le ultime due confezioni wip rimaste, con lo sconto visto che le eliminano!
prese queste sarà ben difficile procurarsi altri wip, anche se ho un altro canale... ordinarli da una cooperativa e poi fare non so quanti chilometri per andarmeli a pigliare! :roll:
ma mi secca a stò punto di mettergli un tradizionale per 8 ore!!!!

quando parlai con marco benedetti di wip a settembre mi disse che se naturasì continuava a vendere moltex gli avrebbe ritirato il prodotto dagli scaffali, forse è per questo che li stanno togliendo dovunque, vai a sapere :roll:

è che certamente mi marito si rifiuta di fargli mettere un qualunque stoffino per 8 ore!!!!!!

:roll:

:|

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Re: pannolini wip

Messaggio da elena.legnani » mer gen 16, 2008 10:33 am

Dai che provo a riscrivere al buon Benedetti per vedere che succede! :roll:

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Re: pannolini wip

Messaggio da Elle » mer gen 16, 2008 5:05 pm

:D eh dai, scrivigli così " benedett' uomo... bla bla" :wink:

è tua la meraviglia di bimba nella foto?

scappoooooooooo

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Re: pannolini wip

Messaggio da elena.legnani » mer gen 16, 2008 5:32 pm

Ah ah! no no non è Sara, l'ho presa dalle immagini che il buon Sartella ci ha messo a disposizione! Non sono capace di metterne una, già sono invornita a rimpiccolirla!

Avatar utente
kamala
Messaggi: 149
Iscritto il: ven nov 23, 2007 2:20 pm
Località: cittadina del mondo
Contatta:

Re: pannolini wip

Messaggio da kamala » mer gen 16, 2008 10:54 pm

io i wip li compro in un piccolo negozio vicino a mia madre anche se è più facile non trovarli, invece i moltex spadroneggiano sempre... cmq chiedendoli personalmente alla proprietaria lei continua ad ordinarli...


dopo giorni che ho provato i "tradizionali" (santo cielo la società è talmente assuefatta che pensiamo che gli u&g siano quelli "vecchi"!!! da oggi li chiamerò i PLASTICOSI) che nel mio caso sono i pampers, (ma sentendomi male al pensiero di lasciarglielo uno tutta la notte (quando lo prendi nuovo hanno l'odore del petrolio), ho riprovato quelli di cotone, ma ieri dopo un'ora e mezza di dondolio inefficace all'una di notte l'ho cambiata (dopo solo due ore dall'ultimo cambio) ed era fradicia!!! allora ho riprovato con i wip e stamani con grande gioia nessun gel!!! evidentemente mi ero beccata una confezione così, così 8)

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Re: pannolini wip

Messaggio da elena.legnani » gio gen 17, 2008 12:56 pm

kamala ha scritto:invece in tutti i negozi si trovano i moltex non ecologici... bhè almeno non sono sbiancati al cloro anche se questa loro particolarità la fanno pagare, eccome!!!


io piuttosto ho da chiedere un consiglio: ho provato ad usare i wip di notte (mia figlia ha preso un ritmo meraviglioso e posso anche non cambiarla più, un pò perchè quando piange in realtà è ancora mezza addormentata e se le dò la tetta si riaddormenta subito, un pò perchè se la cambio poi lei mi rimane sveglia un'ora, un'ora e mezza, un pò perchè il sonno di questi mesi la sto accusando adesso e non riesco più ad alzarmi :oops: ), quindi le tengo il pannolino per tantissime ore, solo che con sommo orrore le trovo addosso dei pezzettini di gel, ho letto su bimbi-allegri che quando succede bisogna interrompere quei pannolini... a voi è mai successo? questi gel dei wip sono nocivi come gli altri? ora uso i pannolini tradizionali di notte...
voi avete provato con quelli di stoffa? io sì e ho notato che si svegliava più spesso ed era più irritabile se era bagnata... magari ci riproverò e ricomincerò ad alzarmi, anche perchè se il mio sonno non ne risente mi dispiace tenerla con lo stesso pannolino troppe ore anche se non sono 108!!! :D
Ah eccoci, vedi mi ero persa una puntata leggendo di fretta: erano i Wip che perdevano il gel, Wip o non Wip questo non deve succedere, ti suggerisco di contattare comunque il rivenditore e di farti sostituire il pacco, è importante segnalare l'esistenza di uno stock difettoso che va a mio avviso ritirato e sostituito. I gel superassorbenti dei Wip sono in buona parte acrilati come per gli altri pannolini, a meno che non sia uscita la nuova "versione" preannunciata per inizio 2008 di un gel interamente vegetale. Non risulterebbe dannoso l'acrilato in sè ma è sicuramente leggermente abrasivo sulla pelle umida e delicata quindi non deve entrarne in contatto (e non deve uscire dal fluff di cellulosa).

Per la sbiancatura al cloro: i Wip non sono sbiancati al cloro e questa procedura porta comunque ad avere un pannolino bianco. Questo ci ha portate ad avere dei dubbi su Moltex: nel loro caso si dichiara "cellulosa non sbiancata con cloro" ma non abbiamo notizie certe sui filtranti esterni (cioè sulla mutandina per intenderci),non si fa menzione in nessuna delle FAQ del loro sito internet, se fai attenzione alle singole frasi non viene specificato chiaramente nulla!
Per quanto ne so potrebbe essere tranqullamente di polipropilene come tutti gli altri e, peggio mi sento, tinto di marrone. Moltex non ha mai risposto alle mie e-mail di richiesta di chiarimenti. Se vorrà farlo inviandomi la scheda tecnica del loro prodotto saremo ben liete di aggiornare il Manuale in questo senso, finchè non ho riscontri diversi, il dubbio purtroppo rimane.

Per il prezzo: un'anno fa, all'inizio della stesura del Manuale, mi ero appuntata tutti i prezzi di quasi tutti i pannolini u&g in commercio e la differenza tra Moltex e Wip era consistente per la taglia piccola, ininfluente per Midi e Maxi. Ci sono differenze notevoli ora? Non sono più aggiornata in questo senso.

Per i Pannolini di stoffa lascio il posto a Elle e Francesca, io ti posso parlare solo di usa&getta o di "senza pannolino", sulla stoffa non sono ferrata!

ciao ciao

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Re: pannolini wip

Messaggio da Elle » sab gen 19, 2008 11:32 am

ho ritirato i due pacchi di wip da naturae
ho chiesto perc+è li stanno eliminando e mi ihanno detto che è l'azienda generale che decide gli acquisti e non sanno il motivo per cui li hanno eliminati

rimango dell' idea che come pronosticato da wip stessa li abbia tolti wip perchè non vuole essere sullo scaffale insieme a moltex

elena tu hai sentito marco?

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Re: pannolini wip

Messaggio da elena.legnani » lun gen 21, 2008 9:40 am

gli ho scritto mercoledi scorso, come d'accordo, ma non mi ha ancora risposto.....appena ricevo vi informo prontamente!

Avatar utente
Roxx
Messaggi: 293
Iscritto il: sab nov 24, 2007 1:10 am
Località: Milano

Re: pannolini wip

Messaggio da Roxx » lun gen 21, 2008 11:57 pm

Allora, di solito uso i pannolini lavabili ma, da un buon mese a questa parte, la mia piccola, causa dentizione terrificante (!), si sveglia spesso la notte, si bagna, a nulla serve nemmeno il panno in microfibra :(
Allora ho provato i wip, li ho trovati, dopo varie e vane ricerche, in un negozio NaturaSi.
La prima notte ha dormito, stranamente, tutta la notte e la mattina, appena sveglia, mi son precipitata come al solito (spesso la trovo asciutta se mi sbrigo a portarla sul wc!) ma si era bagnata TUTTA: body intimo e pigiamino di cotone pesante, fortuna ho salvato il sacco-nanna. E il pannolino risultava bagnato solo sul davanti ed era lasco sulle gambine....
La notte seguente idem solo che si e' svegliata alle 4 zuppa di pipi!!!!
La terza notte ho provato a metterglielo al contrario per vedere se gli elastici reggevano e aderivano meglio, se il cotone si bagnava in modo piu' uniforme, macche', stessa tragedia :(((
Stanotte, mi spiace ammetterlo, le ho messo un usa e getta della Coop che tanto ho letto qui che li fa la Huggies.
Me ne dolgo amaramente e spero che la mia piccola superi presto questa "dentizione ferox", ma ho trovato un solo GAS dalle mie parti che non era al completo e che fara' gli acquisti di wip solo verso fine mese, inizi del prossimo e mi auguro che questi siano i wip quelli nuovi rivisti e corretti!!!
Perche' a me e' capitata DECISAMENTE una partita alquanto scadente e di quelli che ho non so che farne...provero' a usarli nelle uscite diurne, certo e' una scocciatura e mi spiace inquinare al contempo.
E speriamo, almeno, che questi usa e getta Coop siano validi perche' non li conosco.
Stasera mi sento proprio antiecologica e me ne dolgo....

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Re: pannolini wip

Messaggio da Elle » mar gen 22, 2008 1:56 pm

non credo ti sia capitata una partita scadene,è più facile che il pannolo abbia una forma che in questo momento non si adatta alla tua piccola-Ogni pannolo ha caratteristiche diverse e i bimbi sono tutti diversi.
Ad alessandro stò mettendo il 4-9 della wip e gi sta decisamente largo sulle gabe, fortuna che non si bagna lo stesso, stamani pannolotto pisciottatissimo enon si era bagnato affatto

qaundo era neonato con il 3-5 per una settimana capitava che si svegliava bagnato fino alle ascelle e il pannolo all'interno era quasi asciutto! ma aveva già un paio di mesi, l'ha fatto solo per una settimana,Sa il cielo quali sono i misteriosi percorsi della pipì

comunque, un pannolo che veste bimbi di forme diverse da 4 a 9 chili andrà meglio ad alcuni bimbi che ad altri, qualunque sia la sua radice - eco o tradizionale-

d'altra parte che ognuno di noi è unico e a se, e che cambia tutti i giorni lo vediamo con TUTTI I TIPI DI PANNOLI comrpesi quelli di stoffa, ogni mamma ha la sua da raccontare e non c'è un'esperienza che vale l'altra

detto questo, se non hai altre soluzioni in questo momento bene vengano i coop!
imnportnate secondo me è avere presente ce le cose cambiano continuamente, e riprovare!

baci grandi, ele in eterna miscellanea mode :mrgreen:

Avatar utente
melinda
Messaggi: 572
Iscritto il: lun mag 21, 2007 2:07 pm
Località: provincia Trento

Re: pannolini wip

Messaggio da melinda » mar gen 22, 2008 4:11 pm

Oggi sono andata nel negozio Bio dove solitamente faccio la spesa ed ho visto che avevano messo in offerta i wip, ho chiesto come mai e mi è stato risposto che pensano di non tenerli più perchè la maggior parte delle persone che li ha provati hanno detto che non tengono niente e si trovano meglio coi moltex!

Avatar utente
Roxx
Messaggi: 293
Iscritto il: sab nov 24, 2007 1:10 am
Località: Milano

Re: pannolini wip

Messaggio da Roxx » mar gen 22, 2008 10:43 pm

Elle, guarda, quando la mia piccola aveva da un mese ai due di vita le ho provato vari tipi di pannolini non eco: me li regalavano come neomamma e non ha mai debordato, con nessuna marca!!!
Poi son passata ai pannolini ai moltex credendo fossero ecologici, mea culpa.... Comunque mai bagnato nulla di pipi nemmeno con quelli, mi spiace ammetterlo....Verso i tre mesi di vita son passata ai panni di cotone: gli inizi le gambine erano magre e si bagnava di pipi a causa dell'elastico troppo lasco della mutanda, ma poi, in breve, si e' rimpolpata la figlia e le cose sono andate sempre benone :)
L'altra notte col Coop anche con quelli siamo andate benone, cavoli, allora mi vien da pensare che non sia a causa della diversita' umana e comprensibile da bimbo a bimbo, ma proprio che siano i wip che lasciano alquanto a desiderare e mi dispiace un sacco pero'!!! :(
Ci riprovo con una nuova partita, la prossima volta, tramite il GAS e speriamo mi vada meglio.
Fammi gli auguri :)

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Re: pannolini wip

Messaggio da Elle » mer gen 23, 2008 9:11 am

di fatto ci sono delle differenze tra pannolini tradizionali ed ecologici VERI
non le ho ripetute perchè ne abbiamo già parlato un sacco:

il motivo è che per ridurre l'impatto inquinante sul bimbo e sull'ambiente i SAP - gel super assorbenti - sono ridotti al minimo, ci sono ma sono calcolati per reggere un tot di pipì e di cacca, presupponendo che il bimbo non venga lasciato a contatto con grandi quantità di tali sostanze per lungo tempo - cambi veloci-

Per questo motivo i wip tengono meno degli altri, perchè sono fatti con meno materiali assorbenti. Vedi esempio che i classici superassorbenti dry sono in grado di assorbire quantità inusitate di pipì, salvo poi rimanere appesi come macigni alle gambe.

Allora, la questione è questa: un pannolino ecologico e un pannolino di stoffa a maggior ragione non sono forniti di criptonite in grado di assorbire litri e litri di pipì, dal che se il nostro bibmo ne fa davvero tanta, tendono a perdere oltre una certo volume assorbito.
Soluzioni: di giorno cambiare più spesso, di notte se proprio non tengono e non ci si alza per cambiare il piccolo, usare un altro usa e getta o stoffa predisposto per la notte

a latere di questo discorso c'è la vestibilità: poichè per wip è più importante la cura del bambino che non la facilità del genitore, in primo piano c'è la traspirazione, data dai materiali ma anche dalla forma che è più aperta, meno a scafandro, e naturalmente più facile alle perdite

ora, non è che i wip perdono perchè sono fatti col culo - :mrgreen: tanto per rimanere a tema -
se wip perde è perchè sono fatti proprio a misura di culo :mrgreen:
il quale dolce sederino preferisco essere arieggiato con spifferi laterali, moderatamente inquinato da sap, velocemente cambiato da panni sporchi

e quà ognuno trova la sua dimensione e quello che riesce e può fare 8)

è chiaro che un pannolo da multinazionale il cui unico intento è vendere miliardi di pannolini per arricchirsi sarà fatto con criteri opposti: quantità enormi di sap - e chi se ne frega del bimbo e dell'ambiente- materiali antitraspiranti che costano molto meno- e chi se ne frega se il bimbo e i suoi genitali non respirano per tre anni -forma il più possibile contenitiva e a scafandro che perde meno- e chi se ne frega se il bibmo a maggior ragione si surriscalda e non respira

:wink:

zoag76
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 15, 2007 10:53 am
Località: Colli Euganei (Padova)

Re: pannolini wip - PADOVA

Messaggio da zoag76 » gio gen 24, 2008 2:38 pm

...butto là un'info per chi sta a Padova e dintorni... Angoli di Mondo (cooperativa sociale, comm. equo) con sede a Noventa sta testando i Wip per decidere se iniziare a venderli (tra un mese circa).

ciao
agnese

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Re: pannolini wip

Messaggio da elena.legnani » gio gen 24, 2008 3:26 pm

Elle ha scritto: di fatto ci sono delle differenze tra pannolini tradizionali ed ecologici VERI
non le ho ripetute perchè ne abbiamo già parlato un sacco:

il motivo è che per ridurre l'impatto inquinante sul bimbo e sull'ambiente i SAP - gel super assorbenti - sono ridotti al minimo, ci sono ma sono calcolati per reggere un tot di pipì e di cacca, presupponendo che il bimbo non venga lasciato a contatto con grandi quantità di tali sostanze per lungo tempo - cambi veloci-

Per questo motivo i wip tengono meno degli altri, perchè sono fatti con meno materiali assorbenti. Vedi esempio che i classici superassorbenti dry sono in grado di assorbire quantità inusitate di pipì, salvo poi rimanere appesi come macigni alle gambe.

è chiaro che un pannolo da multinazionale il cui unico intento è vendere miliardi di pannolini per arricchirsi sarà fatto con criteri opposti: quantità enormi di sap - e chi se ne frega del bimbo e dell'ambiente- materiali antitraspiranti che costano molto meno- e chi se ne frega se il bimbo e i suoi genitali non respirano per tre anni -forma il più possibile contenitiva e a scafandro che perde meno- e chi se ne frega se il bibmo a maggior ragione si surriscalda e non respira

:wink:
Quoto Elle: a me si inzupparono solo una volta che poi li avevo messi male, però devo dire anche una cosa: la mia di notte non spiottava tantissimo, non so perchè ma da quando abbiamo iniziato a fare EC le pisciottate notturne si sono infinitamente ridimensionate.
Quindi morale: se lo si vuole lasciare 8 ore perchè (beate voi) avete bimbi che la notte fanno tutta una tirata forse è meglio usare un'altra marca se questa non si addice!

Rispondi