parto cesareo al sud

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
girandola
Messaggi: 354
Iscritto il: mar dic 05, 2006 12:08 pm

parto cesareo al sud

Messaggio da girandola » gio gen 10, 2008 6:15 pm

Rieccomi di nuovo a lottare contro i stereotipi e chiusure dlla sanità quì al sud! Il mio problema è che non voglio fare più il cesareo e non trovo nessun medico disponibile a provare a farmi fare un parto naturale! Dopo il primo cesareo ai seguenti parti il cesareo è d'obbligo. Non si sa bene perché, forse per comodità! O vado in ospedale col bimbo che già sta per uscire o vado a partorire al nord....Uff, che stress! :(

Avatar utente
melinda
Messaggi: 572
Iscritto il: lun mag 21, 2007 2:07 pm
Località: provincia Trento

Re: parto cesareo al sud

Messaggio da melinda » gio gen 10, 2008 9:10 pm

Qui da noi ti danno la possibilità di scelta a meno che una non abbia determinati problemi (es: di dilatazione, salute, ...).Ad esempio col primo bimbo ho fatto il cesareo perchè all'ultimo si era incastrato, col secondo ho avuto possibiltà di scelta e così ho optato per il naturale, ma sfortuna nera ho fatto un altro cesareo e questa volta d'urgenza :cry: (mancanza di liquido). L'importante è che poi tutto sia andato bene! C'erto che non le capisco proprio quelle che partono subito con l'dea di fare un cesareo già al primo figlio. Boh!
A proposito quando sarebbe il lieto evento? Auguroni!!! :lol:

robertina
Messaggi: 468
Iscritto il: mar ott 03, 2006 11:21 am

Re: parto cesareo al sud

Messaggio da robertina » lun gen 14, 2008 3:06 pm

Ciao girandola come ti capisco!
Anche io ho provato, con la nostra struttura locale, a chiedere un parto naturale dopo il cesareo.
Ma non se ne parla, o mi faccio 80 km con le contrazioni per trovare un ospedale che ti permette quanto meno di "provare" o mi adatto. Insomma mi adatterò, il parto è programmato per la prima settimana di marzo. Vedi i problemi non sono solo al sud :evil:

Francesca G.
Messaggi: 568
Iscritto il: mar ott 05, 2004 3:18 pm
Località: Bologna
Contatta:

Re: parto cesareo al sud

Messaggio da Francesca G. » lun gen 14, 2008 10:02 pm

Però si può prendere una ostetrica fidata e farsi il travaglio in casa insieme a lei e andare in ospedale solo quando ormai i giochi sono fatti. La questione della rottura dell'utero è solo uno spauracchio strafalso...comunque gli ospedali dove fare un VBAC (vaginal birth after cesarean) ci sono e comunque nessuno può costringere una donna a fare un cesareo con la forza... basta essere convinte di ciò che è importante e essere decise e non farsi terrorizzare. Andare all'ospedale seguite da un'ostetrica che sa il fatto suo e non si fa infinocchiare è già tanto...Vi consiglio di andare a chiacchierare un po' con le mamme del gruppo Yahoo "Parto naturale", molte di loro hanno avuto felicemente il loro parto vaginale dopo uno o anche due cesarei, anche se se lo sono dovuto guadagnare e cercare con le unghie...ma ne avevano il diritto e nessuno ha potuto rubarglielo. Loro sanno tante cose e conoscono anche gli ospedali giusti e le ostetriche giuste, e sanno offrire molto sostegno psicologico. Anche Chiara, la mamma di Paolo, che in passato ha frequentato molto questo forum ha avuto recentemente la sua bimba Marta con un parto vaginale bellissimo e facilissimo dopo un precedente cesareo.

Ciao,
Francesca

girandola
Messaggi: 354
Iscritto il: mar dic 05, 2006 12:08 pm

Re: parto cesareo al sud

Messaggio da girandola » gio gen 17, 2008 10:06 am

In queste ultime settimane mi sono un pò informata e ho per fortuna ho trovato un'ostetrica che la pensa come me. Guarda caso incontrata ad un incontro della scuola Steineriana! Mi sono messa in contatto con lei. Lavora presso un'ospedale distante ca. 30 min. da casa. La situazione non è semplice. E' un ospadale all'antica e il primario forse sarebbe disposto a farmi firmare un dissenso per non fare un cesareo, o farlo ma solo se ci sono delle problematiche. L'altro svantaggio è che i neonati sono nel nido e lo vedrei solo ogni 3 ore e mio marito non lo vedrebbe affatto! Nel caso di parto spontaneo potrei firmare e nadare a casa subito, ma se fosse cesareo? Vedrei mio figlio:quando? Quindi lei mi ha consigliato di andare in un altro ospedale dove ha partorito anche lei, che però si trova fuori provincia, Non immaginate neanche cosa ho visto! E' una struttura prima in tutto il sud! E se penso a quelle sale travaglio( che somigliano molto alla mia camera da letto) mi viene da piangere solo al pensiero in che posto mi hanno fatto il cesareo, che sembrava una rimessa ma non un'ospedale! E' eccezionale! Anche se dista 1ora di macchina. L'ostetrica che mi è stata consigliata è stata molto brava a consigliarmi e anche il Ginecologo è stato molto gentile. Ho dovuto spiegare il motivo del primo cesareo e dalle loro facce non sembrava che l'avessi dovuto fare. Cmq, visto che ci sono i presupposti, si potrebbe tentare un parto spontaneo e poi i rischi di un cesareo sono quelli di un qualsiasi parto. L'importante che non si decida a priori che non ci sia nessuna possibilità per un parto naturale! Dovrei firmare sempre il dissenso( burocrazia italiana). I punti a favore ci sono: struttura nuova, 2 donne in camera, bimbo vicino, assistenza, la possibilità di un parto naturale con le attrezzature adatte. Il punto negativo è la lontananza e che se loro sono fuori turno non possono venire per ordine dell'amministrazione. Quindi mi potrei trovare anche con Dottori e osteriche non molto d'accordo sul fatto che voglio fare un parto naturale dopo cesareo. Ma cmq ho il dissenso firmato anche dal Primario, non mi possono obbligare, mi dovranno dare delle motivazioni valide per un eventuale cesareo. Quindi, visto che son più i pro che i contro proverò ad andare in questa struttura. Per il momento mi segue la prima ostetrica, ma dovrò andare in questo ospedale che ho scelto per firmare questo dissenso. Ho ancora del tempo e spero che vada tutto bene!

Avatar utente
stellalunare
Messaggi: 132
Iscritto il: gio dic 14, 2006 5:30 pm
Località: taranto

Re: parto cesareo al sud

Messaggio da stellalunare » gio gen 17, 2008 3:51 pm

Ciao girandola,
ci siamo già sentite per le vaccinazioni, non sei anche tu di Taranto?
Cmq, io ho partorito il 12 dicembre nella struttura di cui tu parli (è il Miulli vero?) e sono andata lì proprio perchè qui volevano farmi fare il cesareo per un intervento di miomectomia (fibroma) laparoscopica fatto tre anni fa'.
Mi sono rivolta anche io al primario ed ho trovato disponibilità per il parto naturale, ma ahimè alla fine ho dovuto fare il cesareo perchè non c'era dilatazione, dopo cinque gg di travaglio prodromico !
Se ti interessa ho messo il mio racconto nel gruppo di yahoo Paro Naturale, di cui ha scritto Francesca, perchè il Miulli è davvero una bella struttura, ma non è tutto oro quello che luccica.......
Dipende da come ti va, da chi ti capita di turno, il primario (che era pure il mio ginecologo) non lo vedi nemmeno se non lo cerchi, dipende da come procede il travaglio, perchè prima dei 3-4 cm di dilatazione nelle sale che tu hai visto non ti ci fanno entrare nemmeno e devi stare in reparto...
Non ti voglio scoraggiare, solo, valuta bene....
In bocca al lupo e per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi!

p.s. il racconto si chiama Giuliana fiore di neve e sta nei file dei parti non naturali

girandola
Messaggi: 354
Iscritto il: mar dic 05, 2006 12:08 pm

Re: parto cesareo al sud

Messaggio da girandola » mer gen 23, 2008 12:01 pm

Mi stavo giusto domandando come stavi!
Se non sbaglio eri partita con la Bernardini, vero? Come mai hai cambiato struttura? Eh lo so, che se il Dottore o ostetrica non sono di turno non potranno venire. Ma tutto sommato e tutta a favore del Miulli. Metti anche il caso che, come nel caso tuo, dovessi fare un cesareo per qualsiasi problema, sto cmq in una struttura all'avanguardia, avrei mio figlio vicino, e mi aiuteranno col allattamento. Ciò che invece non ho trovato in nessun'altro ospedale. Perciò ho scelto il Miulli.
Adesso come stai? La tua piccina? Appena ho tempo vado a vedere su Yahoo.
Un abbraccio e a presto!

Avatar utente
stellalunare
Messaggi: 132
Iscritto il: gio dic 14, 2006 5:30 pm
Località: taranto

Re: parto cesareo al sud

Messaggio da stellalunare » mer gen 23, 2008 12:42 pm

ciao cara, stiamo bene, a parte qualche problema con le ragadi, la bimba è tranquilla ed è un'amore.
ti faccio davvero tanti auguri e ti consiglio davvero il gruppo di yahoo, ci sono delle donne davvero dolci, io mi son trovata bene. e cmq sì il miulli rimane un passo avanti rispetto alle altre strutture, a mio parere il personale dovrebbe fare meno casino in corsia, io infatti non riuscivo a chiudere occhio, non per la bimba, ma per il chiasso dal corridoio........

m.nasini
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2008 4:10 pm

Re: parto cesareo al sud

Messaggio da m.nasini » mar gen 13, 2009 9:55 am

scusate se mi intrometto...
IO ho avuto un bellissimo VBAC al Miulli di Acquaviva delle fonti il 05/02/2008.
Non mi hanno stimolata, nè tagliata ed è filato tutto liscio come l'olio. Le ostetriche sono state bravissime ed anche il gine (che non era la mia doc.) è stato comprensivo. Potete leggere la mia storia sul forum di partonaturale alla voce: nacita di Luigi, il mio VBAC al Miulli.
Per info di qualsiasi genere:[email protected]
Bacioni a tutte da Michela e Luigi.

Rispondi