Fluoro per bambini

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
manuba
Messaggi: 76
Iscritto il: gio lug 19, 2007 9:55 am
Località: casalecchio di reno (bo)

Fluoro per bambini

Messaggio da manuba » gio ago 30, 2007 11:29 am

Ciao, mi chiamo Manuela e ho un bimbo di 17 mesi.
Alla dimissione dall'ospedale il pediatra ci ha prescritto il fluoro da somministrare al bimbo da un paio di settimane dopo la nascita.
Ho poi chiesto al pediatra di base, il quale ci ha detto di sospendere in quanto del tutto inutile e di darlo solo quando fossero spuntati almeno 10/11 denti.
Ho chiesto infime al mio dentista, il quale mi ha detto che effettivamente l'informazione sul fluoro è molto scarsa, ma dovrebbe in realtà esere somministrata alle mamme già in gravidanza e poi continuare dopo la nascita.

Voi sapete qualcosa di preciso in merito?

Decisione grossolana, ma alla fine gli ho somministrato il fluoro da quando gli sono spuntati i primissimi denti, in dose inferiore a quella prescritta....una via di mezzo insomma.....

Altra domandona: conoscete un prodotto naturale a base di fluoro da poter somministrare al bimbo?

Oppure posso ovviare con l'alimentazione??? ...però noi non mangiamo pesce....

Grazie in anticipo ! ! !

Manuela

charmeuse
Messaggi: 143
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:32 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Cermenate
Contatta:

Messaggio da charmeuse » gio ago 30, 2007 11:56 am

Mi risulta che il fluoro ai banbini non solo non serva, ma risulti anche dannoso.
Prova a fare delle ricerche su internet perchè in questo momento non riesco ad essere più precisa.
Ciao.
Patrizia

superfrafra
Messaggi: 136
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:10 pm
Località: toscana

Messaggio da superfrafra » gio ago 30, 2007 12:18 pm

io ho informazioni solo "di parte" avendo un padre odontoiatra e la moglie idem... secondo loro avrei dovuto prendere il fluoro già in gravidanza (ed effettivamente avevo iniziato poi ho smesso perchè ora non prendo nulla in generale) perchè aiuta la formazione delle gemme dentarie, dopo aiuta a formare denti più "resistenti e forti". Loro hanno dati di ricerche universitarie, su internet invece ho trovato molti dati tipo "dicono che fa bene ma in realtà f malissimo punto" che non mi hanno convinto. Su ipiccolissimi mi sembra vendano un libro sul come e perchè fa malissimo, ma non ho avuto voglia di prenderlo...
Al momento semplicemente non lo prendo e non mi sono più posta il problema.
ciao
fra lo struzzo
Ah, dimenticavo e farò saltare qualcuno... secondo papà (che mi ha messo amalgama in bocca) il mercurio è veleno se libero, ma in un'amalgama è legato e quindi inerte, se dovesse slegarsi si sbriciolerebbe tutto e quindi sarebbe anche evidente il rischio di "contaminazione"

Curry
Messaggi: 375
Iscritto il: gio feb 15, 2007 9:13 am

Messaggio da Curry » gio ago 30, 2007 1:09 pm

Secondo me è impossibile che la natura non abbia previsto di fornire la giusta dose di fluoro a mamma e bambino. Quindi, a parte evidenti carenze (e anche qui si potrebbe discutere, ma io non mi permetto di farlo) dare qualsiasi integratore a dei bambini è cosa che io non farei mai. Sono stata molto scettica anche sulle gocce consigliatemi per la vitamina D da dare nei mesi invernale, lo facevo un giorno sì e tre no perchè mi scordavo (e proprio perchè consigliate dalla mia dottoressa che adoro), poi ho smesso dopo poche settimane.

In generale, io non vorrei mai dare farmaci nè integratori ai miei figli. L'ho fatto pochissime volte (proprio poche, 2 o 3 volte a testa) e proprio quando non ho avuto il coraggio di fare altro.

Questo è il personalissimo parere, ovviamente, senza che abbia dati certi. Io però ho fatto così.
Ciao

girandola
Messaggi: 354
Iscritto il: mar dic 05, 2006 12:08 pm

Messaggio da girandola » gio ago 30, 2007 2:21 pm

Neanch'io ho mai dato dei integratori a mio figlio e i suoi denti sono sani e forti. Sul fluoro ho anch'io dei dubbi. ( se è per questo anche sull'amalgama.....Mia sorella che non poteva rimanere incinta la prima cosa che le ha detto il Naturopata è di togliersi il piombo nei denti....!) Se non mangiate pesce lo trovi nelle alghe, uova, frutta e verdure.
Ho trovato su un libro che parla delle compresse di fluoro per i bambini. Dice che è inutile darli a un neonato, per la prevenzione della carie, perché non ha ancora denti. Sembra che inoltre che queste compresse ritardano la fuoriuscita dei denti e inoltre contengano dei veleni che vengono assorbiti e imagazzinati. Il loro effetto lo si nota solo dopo tanto tempo. Cmq la prevenzione per la carie rimane l'alimentazione sana e privi di zuccheri e alimenti raffinati e il fluoro artificiale non lo previene.
Se allatti tuo figlio il problema cmq non si pone perché il latte materno contiene tutto ciò che ha bisogno.

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » gio ago 30, 2007 2:59 pm

Non ho dato vitamina D (se leggi gli eccipienti e conservanti ti viene un colpo) nè integratori di nessun tipo. Piuttosto sono abbastanza convinta che il fluoro serva a ben poco, se non a nulla, gli esperimenti negli USA e in Australia di fluorizzazione delle acque hanno portato conseguenze disastrose sui denti e sull'ambiente, che i dentisti dicano quello che vogliono questo non è teoria ma un dato di fatto.
Anzi, adesso usiamo il dentifricio senza fluoro Weleda.
Credo invece sia piu utile integrare magnesio per denti, ossa, sistema immunitario, nervoso e digestivo. Io lo prendo regolarmente perchè negli alimenti impoveriti che mangiamo ce n'è proprio poco, sotto forma di sali di magnesio clouro.
Comunque se proprio vuoi farti del male puoi acquistare:
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__flu ... 283&pn=117
che adesso è in sconto 50% oppure mi dici qualcosa che lo recupero da un'amica a cui l'ho prestato e me lo poto in ufficio visto che lavoro alla Croce.
Ciao!

superfrafra
Messaggi: 136
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:10 pm
Località: toscana

Messaggio da superfrafra » gio ago 30, 2007 3:44 pm

forse sono stata un pò troppo scarna nel mio scrivere su un argomento così "caldo" e combattuto. Specifico che la moglie di papà è sempre molto aggiornata e preparata, oltre che costantemente dubbiosa su tutto quello che legge; ha anche due figli di 9 e 11 anni per cui è informata anche su questioni pediatriche. E' principalmente lei il mio riferimento medico.
Bene, veniamo al punto.
Quando ne parlammo lei mi disse di informarmi dal gestore dell'acquedotto circa la quantità di fluoro presente. La maggior parte del fluoro che assumiamo viene proprio dall'acqua, tanto che in Italia in alcuni paesi con acqua carente in fluoro nel passato si avevano in quasi tutta la popolazione problemi ai denti tipici (mi sembra si chiamasse proprio fluorosi da acqua potabile) che scomparirono con l'aggiunta di fluoro nell'acqua potabile...
Detto questo e considerato che ormai l'acqua potabile che arriva nelle case ha la quantità di fluoro necessaria, in gravidanza se ne consiglia una dose leggermente maggiore che di solito è assunta con un maggior consumo d'acqua.
Relativamente al fatto che è inutile assumere una sostanza che protegge dalle carie quando non ci sono ancora i denti, non mi sembra così assurdo dato che il fluoro entra a far parte della "barriera" dei denti alle carie e che prima della nascita si formano le gemme dei denti che usciranno poi, non è che dato che non si vedono non esistono ;-)
Per le carie mi preoccuperei molto ma molto di più per i comportamenti sbagliati di molte mamme. La carie è causata da un batterio che non si genera da solo nella bocca del bambino o viene portato dal cibo, viene portato dalla saliva degli adulti!!! Quindi le mamme che quando cade il ciuccio non lo sciacquano ma se lo ciucciano e poi lo ridanno al pargolo... beh, gli danno anche dei simpatici batteri che causano la carie!!!
Meditiamo...
Anch'io non ho dato le gocce di vitamina D perchè il corpo umano (anche di un neonato) la sintetizza da solo con la semplice esposizione alla luce solare, e anche d'inverno basta una mezz'oretta con viso e mani all'aria aperta per essere a posto...

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » gio ago 30, 2007 9:44 pm

superfrafra ha scritto:La maggior parte del fluoro che assumiamo viene proprio dall'acqua, tanto che in Italia in alcuni paesi con acqua carente in fluoro nel passato si avevano in quasi tutta la popolazione problemi ai denti tipici (mi sembra si chiamasse proprio fluorosi da acqua potabile) che scomparirono con l'aggiunta di fluoro nell'acqua potabile...
Sai che mi risulta proprio l'opposto: cioè il fatto di aver provato ad aggiungere fluoro all'acqua potabile (per evitare le carie alla popolazione)ha provocato la fluorosi in bambini e adulti nei paesi e nei periodi in cui questo "esperimento" è stato fatto, tant'è che adesso non si aggiunge più artificialmente fluoro alle acque.
Questo me lo confermò anche la nutrizionista di mia figlia quando le chiesi se secondo lei potevo evitare di dare fluoro alla piccola, oltre all'omeopata che mi confermava che potevo integrare con magnesio in forma omeopatica per aiutarla nella formazione della struttura ossea e quindi anche dei denti.

Magari proviamo a girare la domanda sul forum apposito, dove si parla anche delle amalgame, vediamo che ne esce....!

A parte il fluoro, se qualcuno ha in casa le pastiglie sarei curiosa di sapere quali eccipienti ci sono, visto che non le ho mai comprate.

Ciao!

superfrafra
Messaggi: 136
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:10 pm
Località: toscana

Messaggio da superfrafra » gio ago 30, 2007 10:02 pm

mumble mumble... magari il caldo mi ha lessato le sinapsi... domani in un orario decente chiamo i miei e chiedo lumi eheheh
nello zymafluor (potevo metterlo?) gli eccipienti sono: sorbitolo, silice colloidale anidra, miscela coloranti E172 ed E171, aroma fragola, magnesio stearato
La mia confezioncina da 100 acquistata in gravidanza è ancora quasi piena eheheh
non avevo letto cosa ci fosse dentro... ed effettivamente sono di un bel colore rosa pallido, dolcissime e alla fragola.... considerando la misura di ogni compressa mi chiedo perchè aggiungere tutte ste schifezze per colorare, addolcire e insaporire una cosa che potrebbe essere tranquillamente ingoiata tale e quale anche da un bimbo senza neanche accorgersene... misteri del marketing. Forse se è buona il bimbo la ricorda alla mamma?

manuba
Messaggi: 76
Iscritto il: gio lug 19, 2007 9:55 am
Località: casalecchio di reno (bo)

Messaggio da manuba » ven ago 31, 2007 8:55 am

Non pensavo di avere un seguito così alla mia domanda, siete fantastiche!
Ok, vi ringrazio tutte perchè avete confermato i miei dubbi e così non somministrerò più fluoro al mio bimbo e non sto nemmeno a cercare un'alternativa più compatibile in erboristeria.
La vitamina D l'avevano prescritta anche a noi e io mi sono arrabbiata con mio marito quando la comprò perchè Simone è nato il 20 marzo, quindi con tutta la bella stagione davanti a noi. Un'assurdità!
(Per Elena: tu che sei di Bologna forse hai letto sul Resto del Carlino l'articolo che parlava della mamma che in 9 mesi che ha percorso 1.000 km. con il passeggino....ero io! :)) )
In più ci avevano prescritto anche la vitamina K, che mio marito ha comprato e che io non ho mai nemmeno aperto.
Così come ci avevano prescritto di comperare il latte artificiale "perchè non si sa mai, se vi capita che sabato notte non avete più latte cosa date da mangiare al vostro bimbo che piange disperato?" Ma vi sembra possibile???
Questo almeno non lo abbiamo nemmeno comperato....
Ho allattato senza problemi Simone fino a 14 mesi e anche gli ultimi tempi, quando mi sembrava di non produrne più, lui ciucciava contento e dopo era sazio, quindi ce n'era ancora! (poi ho interrotto perchè dovevo subire un raschiamento per una successiva gravidanza andata male e l'anestesia non è chiaramente compatibile con l'allattamento e cmq i suoi dentini mi avevano ormai convinto ad interrompere... ;) )

Elena, grazie per la disponibilità a prestarmi il libro, sei molto gentile; cmq sto già leggendo "i no che aiutano a crescere" e mi avete già convinto voi senza dover rabbrividire a leggere in merito....

Oltretutto io dò un paio di biscotti a Simone solo alla mattina, e cerco di farli sempre io in casa così sono poco dolci, e non mangia altri dolci.
Le pappe sono sempre a base di verdure e mangia tantissima frutta.
Quindi direi che siamo a cavallo!
E infine, alla mattina, dopo la colazione, ci divertiamo a lavare i dentini insieme. Dovremmo essere a posto.

Care ragazze, è un vero piacere dialogare con voi, perchè la maggior parte delle persone che conosco non si pongono questi quesiti e a volte mi sento "strana" io seppure so di agire nel giusto.
Anche mia madre mi dice che sono pignola (vi assicuro che sono tutt'altro, anzi sono una gran casinista...), ma per fortuna anche lei è per le cose naturali alla fine, anche se meno informata.
Mio marito, seppure mi segua in queste cose, dice che sono un po' esagerata...mentre io gli dico che dovremmo prestare ancora più attenzione ai nostri acquisti e ai nostri comportamenti...lui semplicemente mi risponde "ma guarda anche gli altri che dicono di essere ecologisti alla fine che comportamenti hanno"....
Mah, a me poi di cosa fanno gli altri mi interessa il giusto, anzi mi rammarico per loro e cerco ogni tanto di spiegare loro le cose dal mio punto di vista. E sono molto orgogliosa della nostra media di consumo di energia elettrica al 1,3 kw al giorno (si è stupita persino l'Assessore all'Ambiente).
Però a volte mi sento un po' un pesce fuor d'acqua e voi mi date invece più spinta perchè so di avere buona compagnia ! ! !

Buon fine settimana a tutte !

Manuela


girandola
Messaggi: 354
Iscritto il: mar dic 05, 2006 12:08 pm

Messaggio da girandola » ven ago 31, 2007 7:53 pm

Secondo me è giusta l'affermazione della saliva solo se gli adulti in questione magiano zucchero o altro e poi danno il ciuccio ai figli, in questo caso ti do ragione. Ma è dall'alimentazione e anche quando si mangia alimenti che provocano un ambiente acido e quindi si acidifica il sangue che "nutre" i denti e si formano le carie. E poi c'è la psicosomatica che secondo loro la carie si forma per motivi psichici....

Anch'io ho letto che il fluoro presente nell'acqua fa più danni che altro...

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » ven ago 31, 2007 10:41 pm

Per Manuba: benvenuta nel club degli strani allora!
Comunque tutto quello che riporta il libro di Acerra lo trovi abbondantemente riportato nei link che ti ha gentilmente indicato fabiocarusox!!

ciao

Rispondi