Pannolini per Bimbi: Creiamo insieme un prontuario

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » gio ago 16, 2007 11:58 pm

Ciao!
Mi scuso di nuovo della mia lunga assenza ma eccomi qui.
Ero rimasta che:
- io dovevo
"comprimere" il capitolo salviettine
preparare la bozza da inviare agli editori

- fafra
credo coreggere i refusi

- francesca
sistemare il pezzo sui prefold e dare l'ultima occhiata.

E cosi? Il pezzo adesso dov'è? Sta su wiki o lo abbiamo ancora noi nel caso chi?

Povo a mettermi un po avanti anche se vi anticipo già che da casa è un casino, dal lavoro riesco meglio ma fino a fine settembre sara un delirio, dovrei avere piu tempo libero da ottobre in avanti perche non ci sarà piu molto lavoro (e forse non avro piu nemmno un lavoro ma questa è un'altra storia!)

Aggiornatemi!!
Profitto per mandare un bacio ad Alessandro, benvenuto tra noi e semrpe alla piccola fenomenale Anitina

Ciao!

superfrafra
Messaggi: 136
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:10 pm
Località: toscana

Messaggio da superfrafra » lun ago 20, 2007 9:51 pm

se posso metto in napisan a mollo,ma poi lavo insieme a tutti gli altri indumenti con detersivo eco, e risciacquo con acido citrico o aceto.

secondo me devi stare attenta 1 al napisan che che è robaccia tossica e spesso scatena allergie!!! 2 il detersivo eco dopo qualche lavaggio "cera" il pile dei pannolini che non drena più verso l'inserto ma fa scivolare via la pipì con risultati disastrosi. Secondo me sarebbe meglio un lavaggio da soli a 60° come consigliato nelle istruzioni. Risciacquo con acido citrico o aceto OK

- fafra
credo coreggere i refusi

Fede, io sono nullafacente (eheheh pare vero...)

baci a tutte
fra

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » mar ago 21, 2007 9:28 pm

Anche io il Napisan non lo metterei, come dice Zago "non dobbiamo mica vivere in una sala operatoria!" un lavaggio a 60° è piu che suff a mio avviso. Occhio ai detersivi eco-bio, ne ho trovati con un bel bollino rosso sul bio-dizionario, l'Ecolabel accetta cose che Zago non persona, io sto dalla parte dei bottoni. Gli unici che ho troato completamente di origine vegetale sono i Sonnet. Se conoscete qualche GAS o qualcuno che me ne posa far avere di strforo ringrzio, lavatrice e lavastoviglie devo prima passare dalla banca a chidere un prestito!
Ciao

Francesca G.
Messaggi: 568
Iscritto il: mar ott 05, 2004 3:18 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Francesca G. » mer ago 22, 2007 9:25 am

I detersivi ecobio migliori sono quelli di Officina Naturae. Sono prodotti in Italia e hanno un prezzo assolutamente accettabile. Cercano il massimo dell'ecologicità considerando però che i detersivi devono essere efficaci, altrimenti non ha senso farli. Oltretutto loro fanno un grande lavoro di trasparenza, cioè ti spiegano ogni singolo ingrediente, perché l'hanno scelto e perché hanno scartato altre possibilità. Il loro sito è illuminante. Vanno ordinati, ma davvero per me vale la pena. I Sonett fra quelli che si comprano al supermercato bio sono i migliori.

Ciao,
Fra

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » mer ago 22, 2007 3:40 pm

Grazie Francesca, lo so ma io sono una rompiballe di natura, in piu con una bimba dannatamente atopica e piu ci lavoro dietro piu non ne vengo a capo.
Avevo ordinato a inizio anno, dietro tuo suggerimento, una bella scorta degli Officina naturae lavatrice e lavastoviglie (per casa e piatti a mano continuo con Sonnett).
Dopo qualche mese mi prende il grillo di vederci meglio sul biodizionario e trovo degli ingredienti non presenti, quindi chiedo lumi a Zago. Mi trovo con 4 bollini gialli (...vabbè....) e un bel bollino rosso, e tutti per ingredienti allergizzanti:
SODIUM CARBOXYMETHYLCELLULOSE
Giallo (a causa della scarsa biodegradabilità)
SODIUM COCOYLSULFATE
è come il sodium laureth sulfate quindi lo stesso bollino giallo.
ALFA AMILASE Giallo
(è un enzima quindi utile per lavare ma anche parecchio allergizzante)
PROTEASE idem
CITRUS LIMONUM ha il bollino rosso perché è pieno di limonene che è un allergene.

Oltre a ciò (e qui sono una bestia io perchè mi ero sempre riproposta di chiamare i ragazzi di officinae poi si è sempre di corsa e non l'ho mai fatto) il detersivo per la lavastoviglie, con il passare dei mesi ha creato una patina giallastra collosa sul filtro e sui tubi della lavastoviglie, parte siamo riusciti a toglierla (non ti dico con cosa) ma una parte è rimasta.
Dopo settimane che Bruno mi diceva di non usare quel detersivo una bella sera ha fatto piazza pulita di detersivo e di è meso la buon'anima a cercare di togliere questa colla unta e appiccicosa.
Da quella volta sto usando Sonnet lavastoviglie e il suo brillantante, vediamo nei prossimi mesi come va. (Ah, con i detersivi tradizionali il problema - ovviamente- non si era mai presentato).
Il detersivo lavatrice continuo ad usarlo quando lavo la nostra roba o le tende ad es, quando lavo roba della piccola o pelouches etc...uso il Sonnett.
Mah!!!

superfrafra
Messaggi: 136
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:10 pm
Località: toscana

Messaggio da superfrafra » mer ago 22, 2007 4:20 pm

per la lavatrice non avete mai provato quello fatto in casa (tra l'altro le istruzioni forse l'ho trovate in questo forum o in qualche indicazione di elle) col marsiglia vero in pezzi e il bicarbonato sciolti in acqua? Eccezionale, io da mesi non uso altro, risparmiando un sacco e senza problemi per la bestia atopica. prima l'alternativa era 60° senza sapone...
considerate che anche i panni del mio ragazzo che fa muratura vengono puliti, ed è tutto dire!

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » mer ago 22, 2007 10:20 pm

No! Giuri che non si incrosta nulla? Senno il moroso mi fucila con i miei esperimenti sui detersivi. Dammi le dosi che lo provo!!

superfrafra
Messaggi: 136
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:10 pm
Località: toscana

Messaggio da superfrafra » mer ago 22, 2007 11:27 pm

giuro!
Le dosi...
così a memoria ti dico che erano 900 gr di sapone marsiglia, un pò di bicarbonato e 5 litri d'acqua, far bollire una mezz'ora e via. Il fatto è che la prima volta me n'è venuto fuori 12 litri ad aggiungere acqua perchè era densissimo... e allora lo faccio sempre ad occhio partendo da un panetto solo di marsiglia fatto a pezzi prima di cuocere, 4 lt d'acqua e un pò di bicarbonato. La pentola si pulisce tranquillamente. Se nel boccione tende a solidificare aggiungi acqua bollente e la volta dopo cuoci meno o metti più acqua.
Mai avuto problemi :D
Invece col sapone fatto in casa per la lavastoviglie (quello col limone) ne ho avuti nel senso che alla fine avevo i bicchieri sempre più sporchi e opachi anche col brillantante!!! E sono tornata al sapone normale. Prima ancora usavo il coop ecologico ma mi sono trovata il pozzino di accesso alla fogna con un tocco gigante di sapone in polvere!!!! dato che in polvere uso solo quello... Ho smesso!!!
Prova, prova... ha un non so che di stregoneria ma è fico! alla fine è solo marsiglia diluito ma va strabene anche a 30° ;)

fed+brugnomo
Messaggi: 92
Iscritto il: gio giu 21, 2007 11:33 am

Messaggio da fed+brugnomo » gio ago 23, 2007 11:17 am

elena.legnani ha scritto:Ciao!
Mi scuso di nuovo della mia lunga assenza ma eccomi qui.
Ero rimasta che:
- io dovevo
"comprimere" il capitolo salviettine
preparare la bozza da inviare agli editori

- fafra
credo coreggere i refusi

- francesca
sistemare il pezzo sui prefold e dare l'ultima occhiata.

E cosi? Il pezzo adesso dov'è? Sta su wiki o lo abbiamo ancora noi nel caso chi?

Povo a mettermi un po avanti anche se vi anticipo già che da casa è un casino, dal lavoro riesco meglio ma fino a fine settembre sara un delirio, dovrei avere piu tempo libero da ottobre in avanti perche non ci sarà piu molto lavoro (e forse non avro piu nemmno un lavoro ma questa è un'altra storia!)

Aggiornatemi!!
Profitto per mandare un bacio ad Alessandro, benvenuto tra noi e semrpe alla piccola fenomenale Anitina

Ciao!
Ciao ragazze, la bozza (ma non completa della sezione dei prefolds) ce l'ho ancora io e la sto correggendo (stile tartaruga, pian pianino, sono per l'appunto alla sezione sulle salviettine) :D se mi dici che ci devi rilavorare mi fermo un momento!!!

Ho aggiunto due righe nella sezione dedicata ai pannolini 'tecnici', che sono quelli che ho comprato (ed ereditato :D) io e un paio di riferimenti bibliografici completi. Per il resto, mi sto limitando a fare un lavoro di limatura a livello di refusi ortografici e di punteggiatura.

Per quanto riguarda il wiki... Adesso dovrei dare un'occhiata a wikibooks e vedere se come strumento di scrittura collettiva consente di lavorare ad accesso riservato. In caso contrario, il manuale sarebbe a disposizione di chiunque e tutti potrebbero decidere di aggiungere o modificare il testo.

Ma il mio compare tecnologico (che come tutti gli uomini prima butta il sasso e poi tira indietro la mano) mi diceva che forse ci sono anche altri provider che lavorano secondo il modello dei wiki.

Faccio un giro in rete e vi aggiorno.

Se volete intanto vi mando la bozza corrente per posta elettronica.

Francesca, io la sezione sui prefolds sul mio indirizzo yahoo non l'ho ricevuta, ma potrebbe anche essere andata persa nello spam. Al mio indirizzo 'solito' di casa adesso ricevo senza problemi, quindi se credi la puoi rinviare li'.

Un bacio a tutte

Fed

Francesca G.
Messaggi: 568
Iscritto il: mar ott 05, 2004 3:18 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da Francesca G. » gio ago 23, 2007 3:13 pm

te l'ho mandato ieri non l'hai ricevuto?

Qual è l'indirizzo di casa? NOn ci capisco più niente. Io l'ho mandato a quello fedeferr ecc.

Ciao,
Fra

fed+brugnomo
Messaggi: 92
Iscritto il: gio giu 21, 2007 11:33 am

Messaggio da fed+brugnomo » gio ago 23, 2007 4:24 pm

Francesca G. ha scritto:te l'ho mandato ieri non l'hai ricevuto?

Qual è l'indirizzo di casa? NOn ci capisco più niente. Io l'ho mandato a quello fedeferr ecc.

Ciao,
Fra
RICEVUTO, SCUSA!!!

Intanto oggi vi ho mandato la parte 1a (quella prima della sezione dei prefolds) corretta sia a te che a Elena che a Elle

Scusa di nuovo :D

Avatar utente
elena.legnani
Messaggi: 630
Iscritto il: ven ott 20, 2006 9:53 pm
Località: Bologna

Messaggio da elena.legnani » ven ago 24, 2007 3:33 pm

Grazie, quindi quella che si chiama bozza manuale Agosto è quella finale?
Era solo per fare un po il puneto della situazione, se vuoi proseguire con i refusi non ci sono poblemi, salta solo il capitolo salviette ceh lo devo restringere ma poso farlo benissimo senza averre il l "originale" del manuale, poi lo sostituisco piu avanti.
Ne ho ricevuto uno anche da Elle Bozza 23 Agosto mò li guardo e provo di capire se non identici....
Quindi dovrebbe essere finito come bozza (correzioni e restringimenti a parte) no? Non abbiamo altri capitoli da aggiungere?
Mi devo dare una mossa..............................
Ciao!!

fed+brugnomo
Messaggi: 92
Iscritto il: gio giu 21, 2007 11:33 am

Messaggio da fed+brugnomo » ven ago 24, 2007 7:32 pm

elena.legnani ha scritto:Grazie, quindi quella che si chiama bozza manuale Agosto è quella finale?
Era solo per fare un po il puneto della situazione, se vuoi proseguire con i refusi non ci sono poblemi, salta solo il capitolo salviette ceh lo devo restringere ma poso farlo benissimo senza averre il l "originale" del manuale, poi lo sostituisco piu avanti.
Ne ho ricevuto uno anche da Elle Bozza 23 Agosto mò li guardo e provo di capire se non identici....
Quindi dovrebbe essere finito come bozza (correzioni e restringimenti a parte) no? Non abbiamo altri capitoli da aggiungere?
Mi devo dare una mossa..............................
Ciao!!
Ciao Elena, quello inviato da Elle e' lo stesso che ho mandato a voi (credo ve lo abbia girato perche' la prima mail a lei non era arrivata e quindi gliela avevo inviata in un secondo tempo). Le correzioni non sono finite (ero arrivata proprio alla sezione sulle salviettine) quindi se credete io posso nel frattempo integrare con la sezione dei prefolds e proseguire da pag. 52 (sezione la cura del bebe').

Se credi, io posso continuare e quando hai finito la parte sulle salviettine me la rimandi (solo quella) e io la copio e incollo nella bozza su cui sto lavorando.

Che ne pensate? Scusate, non sono ancora riuscita a trovare il tempo di informarmi meglio sul Wiki ma appena posso vi faccio sapere.

A presto

Fed

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » ven ago 24, 2007 8:52 pm

io sono gratissima del lavoro che state facendo e navigo al momento su altre rotte. proprio rotte! eh!

non sono in grado di seguire, e anche a fed in fase preparto direi di fare quello che si sente senza ammazzarsi, che hai già fatto tanto e ti devi anche riposare!

vediamo un pò se qualcuno tira le fila, altrimenti tra qualche giorno si arriverà a mettere ordine anche quà.

Direi che se qualcuno si occupa di integrare la parte prefold nel manuale corretto da fed siamo già a buon punto.
Se vi va posso contattare la correttrice di bozze che si era offerta di correggere la versione più o meno definitiva, e vediamo se le va ancora di farlo.
D'altro non saprei, sono un pò delirante!

baci baci ele

fed+brugnomo
Messaggi: 92
Iscritto il: gio giu 21, 2007 11:33 am

Messaggio da fed+brugnomo » sab ago 25, 2007 1:59 am

Elle ha scritto:io sono gratissima del lavoro che state facendo e navigo al momento su altre rotte. proprio rotte! eh!

non sono in grado di seguire, e anche a fed in fase preparto direi di fare quello che si sente senza ammazzarsi, che hai già fatto tanto e ti devi anche riposare!

vediamo un pò se qualcuno tira le fila, altrimenti tra qualche giorno si arriverà a mettere ordine anche quà.

Direi che se qualcuno si occupa di integrare la parte prefold nel manuale corretto da fed siamo già a buon punto.
Se vi va posso contattare la correttrice di bozze che si era offerta di correggere la versione più o meno definitiva, e vediamo se le va ancora di farlo.
D'altro non saprei, sono un pò delirante!

baci baci ele
Ciao Elle e ciao tutte. Allora, presa dal panico pre-parto (al monitoraggio di oggi alcune contrazioni forti c'erano e mi aspettano lunedi' se non prima per il grande evento) mi sono messa a rivedere le ultime cose.
Ho aggiunto la parte di Francesca sui Prefolds e ho corretto tutta la bozza, con l'eccezione della scheda sulle salviettine che Elena Legnani sta riassumendo.

A questo punto, vi ho mandato via mail la bozza rivista da me (unico dubbio che mi rimane, se lasciare la scheda di Francesca G. sui prefolds dove sta ora o metterla nell'angolo del fai-da-te con quella dei pannolini di Chiara) e poi quando anche la sezione sulle salviettine di Elena e' pronta Elle la potrebbe girare alla sua correttrice (ho fatto alcune correzioni di refusi, ma non ho ad esempio uniformato il font che in sezioni diverse e' differente...)

Io per sicurezza ho deciso di mandarvi quest'ultima bozza perche' non vorrei dover partire per l'ospedale senza avere spedito, ma fatemi sapere cosa ne pensate.

Un abbraccio a tutte e Elle bentornata, non ti preoccupare e torna alle tue ben piu' importanti faccenduole :D

Fed

Rispondi