cioccolata calda con latte veg

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
stefanied
Messaggi: 100
Iscritto il: mer nov 08, 2006 12:06 pm
Contatta:

cioccolata calda con latte veg

Messaggio da stefanied » ven mag 04, 2007 3:08 pm

Ciao a tutti.
Volevo porre una domandina: il latte di soia e quello di riso sono adatti alla preparazione di budini e cioccolate calde? Più che altro perché per la realizzazione di queste ricette è necessario far bollire il latte

babuska
Messaggi: 258
Iscritto il: gio feb 08, 2007 4:48 pm
Località: milano

Messaggio da babuska » ven mag 04, 2007 3:35 pm

Assolutamente sì!!!
personalmente mi trovo meglio col latte di soia: il latte di riso infatti dà al budino e alle creme una consistenza un po' gelatinosa per cui preferisco consummarlo freddo...

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » ven mag 04, 2007 5:35 pm

Stefanied cosa usi come addensante per la cioccolata calda e i budini?

Penelope
Messaggi: 266
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:26 pm

Messaggio da Penelope » ven mag 04, 2007 5:48 pm

Io mi sono trovata molto bene con il latte di nocciole...
Riesco a fare anche una bella crema pasticcera..

Quello di soia non mi si addensa!!

flippy

Messaggio da flippy » ven mag 04, 2007 6:44 pm

Stefanied: per i budini io uso il latte d'avena. Si addensano subito e vengono molto cremosi. Il retrogusto di avena non si sente.

Penelope, dove si compra il latte di nocciola?

Penelope
Messaggi: 266
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:26 pm

Messaggio da Penelope » ven mag 04, 2007 8:03 pm

Io l'ho preso in un negozio di Milano "La Scelta" in viale Brianza..
Però penso che in negozi specializzati ci sia (tipo Naturasì), è sicuramente meno diffuso di quello di soya ma si trova..;-)

VegEryna
Messaggi: 114
Iscritto il: ven feb 16, 2007 10:54 pm

Messaggio da VegEryna » sab mag 05, 2007 9:00 am

se i budini non vi si addensano, basta un cucchiaino raso di agar agar!

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » sab mag 05, 2007 9:32 am

Grazie VegEry, a volte uso l'agar agar anch'io, però ero cusiosa di sapere stefanied cosa avesse adoperato. Vorrei poter postare ricette fattibili un po' per tutti perchè a volte certi ingredienti tendono un po' a scoraggiare le persone ..allora per rimediare aggiungo delle farina che come addensante va bene un po' ovunque sopratutto per le creme e le cioccolate in tazza. Pe i budini rimane il problema, ho comperato della tapioca che cotta assume una consistenza gommosa adatta sembra per i budini e le salse, però anche questa è un prodotto importato e non molto conosciuto . Ancora comunque non l'ho provata anche se ho il sospetto che i grani non si sciolgono ma rimangono gelatinosi, quando mi deciderò a sperimentarla se è buona e se è il caso darò la ricetta.

stefanied
Messaggi: 100
Iscritto il: mer nov 08, 2006 12:06 pm
Contatta:

Messaggio da stefanied » sab mag 05, 2007 1:26 pm

io prendo il preparato già pronto all'emporio equosolidale della mia cittadina. Siccome sulla scatola c'è scritto di usare il latte (intendendosi così quello vaccino) mi chiedvo se si potesse usare il latte vegetale

eleonora85
Messaggi: 157
Iscritto il: dom dic 17, 2006 9:27 pm
Località: Crema
Contatta:

Messaggio da eleonora85 » sab mag 05, 2007 3:30 pm

@ stefanied: si certo che puoi. Io e mia mamma facciamo sempre così: latte di riso o di soia. Insomma quello che c'è in casa. E il risultato è comunque ottimo.

Avatar utente
Sauro Martella
Messaggi: 2050
Iscritto il: lun set 27, 2004 8:27 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da Sauro Martella » sab mag 05, 2007 6:24 pm

E non dimentichiamo che è possibile coagulare (cagliare per ottenere una formaggetta più densa) il latte di soia proprio come il latte della nostra amica mucca... il limone dovrebbe andare più che bene...
:-)

flippy

Messaggio da flippy » sab mag 05, 2007 7:31 pm

Penelope ha scritto:Io l'ho preso in un negozio di Milano "La Scelta" in viale Brianza..
Però penso che in negozi specializzati ci sia (tipo Naturasì), è sicuramente meno diffuso di quello di soya ma si trova..;-)
Lo immaginavo, solo che qui non l'ho mai visto... Ti ringrazio

stefanied
Messaggi: 100
Iscritto il: mer nov 08, 2006 12:06 pm
Contatta:

Messaggio da stefanied » lun mag 07, 2007 4:25 pm

grazie a tutti per i consigli!

Rispondi