Domanda ai vegetariani che tengono animali "domestici&q

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
ciquta
Messaggi: 152
Iscritto il: mar mar 06, 2007 5:10 pm
Località: Emilia

Domanda ai vegetariani che tengono animali "domestici&q

Messaggio da ciquta » sab mar 10, 2007 10:18 pm

Metto "animali domestici" tra virgolette perchè è una definizione che non mi piace... ;)


La mi domanda (forse u pò stupida) è questa: come riuscite a conciliare la vostra etica animalista e la convivenza con un animale carnivoro cui dovete provvedere a procurare il cibo?

Ve lo chiedo perchè anch'io stò diventando vegetariano (solo per motivi etici), e mi faccio spesso questa autocritica.


Grazie a quanti voranno rispondermi

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » sab mar 10, 2007 11:06 pm

La risposta l'hai già detta tu..sono animali carnivori...se non glielo dai tu se lo procurano da loro...così facendo ti potrà sembrare strano ma salviamo almeno quegli animali che sono vivi e che non lo sarebbero più se non procurassimo noi il cibo ai nostri amici..la domanda ce la siamo sicuramente posta tutti però ti posso assicurare che mi consolo quando vedo i miei gatti panciuti al sole che non si scompongono allo svolazzare di un uccellino... certo l'istinto predatore ce l'hanno ancora ma non essendo motivato dai morsi della fame è sicuramente meno aggressivo e il più delle volte è abbandonato ancora prima di partire...... molti dei miei gatti stranamente (sarà la vicinanza con l'uomo ..non lo so) mangiano volentieri anche pastasciutta e pane appena sfornato ...sono di bocca buona...

Avatar utente
Sauro Martella
Messaggi: 2050
Iscritto il: lun set 27, 2004 8:27 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da Sauro Martella » dom mar 11, 2007 8:52 am

Mi permetto anche di aggiungere la possibilità (almeno per cani e gatti) di utilizzare crocchette vegan che sono di qualità alimentare ben superiore a ciò che si trova normalmente in commercio (sulla cui pericolosità del contenuto è meglio non approfondire).
Io a Promiseland per i miei Cuccio & Lony uso le crocchette Amì (che ne sono ben felici)...
A chi volesse obiettare che un gatto in natura è carnivoro (il cane invece non lo è), faccio notare che l'essere carnivoro ha ben poco a che fare con il mangiare cibo in scatola tutta la vita... Se di alimentazione non naturale si tratta, meglio è farlo con un alimento sano ed equilibrato che non abbia caustao l'uccisione di altri esseri viventi (e che non contenga antibiotici, scarti di animali malati, olii esausti dei meccanici come fonte proteica, ecc)
:-)

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » dom mar 11, 2007 9:52 am

Dove posso trovare le crocchette Vegan? esistono altri prodotti?Le scatolette oltre ad un discorso etico mi preoccupano anche dal punto di vista salutistico..sono piene di schifezze

Avatar utente
ciquta
Messaggi: 152
Iscritto il: mar mar 06, 2007 5:10 pm
Località: Emilia

Messaggio da ciquta » dom mar 11, 2007 11:36 am

Divina ha scritto:Dove posso trovare le crocchette Vegan? esistono altri prodotti?Le scatolette oltre ad un discorso etico mi preoccupano anche dal punto di vista salutistico..sono piene di schifezze
Interessa anche a me.


Credevo che mi avreste risposto dicendomi che ci sono certe marche di cibo per gatti che vengono prodotte rispettando un certo codice etico in modo da far soffrire il meno possibile gli animali. ;)

Avatar utente
Sauro Martella
Messaggi: 2050
Iscritto il: lun set 27, 2004 8:27 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da Sauro Martella » dom mar 11, 2007 11:58 am

Non conosco la catena di distribuzione delle crocchette Amì... Immagino che siano distribuite tramite negozi abbastanza particolari (biologici o comunque particolarmente attenti alla qualità).
Comunque sul loro sito c'è un elenco completo dei negozi in Italia dove è possibile trovarli http://www.aminews.net
Inoltre ci sono molte informazioni sugli ingredienti usati e sui prodotti in vendita (dovrebbero vendere anche online)
:-)

Memalon
Messaggi: 87
Iscritto il: lun giu 19, 2006 6:50 pm

Messaggio da Memalon » dom mar 11, 2007 7:40 pm

Comprai le crocchette della Amì un anno fa, ma la mia gatta non le digerisce, ogni volta che provo a dargliele vomita. Credo che dipenda dal fatto che è stata abituata a mangiare sempre un solo tipo di crocchette.

Al contrario una gatta che ho salvato pochi mesi fa dalla strada (e quindi chissà cosa era abituata a mangiare) le prende senza problemi, in realtà mangia tutto senza problemi... devo sempre stare attenta a non farmi rubare il pranzo :P

Avatar utente
Sauro Martella
Messaggi: 2050
Iscritto il: lun set 27, 2004 8:27 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da Sauro Martella » dom mar 11, 2007 10:41 pm

Il bello dei gatti è che fanno sempre esattamente quello che gli pare!...
:-)

redcat
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 26, 2004 6:35 pm
Località: Milano/Pavia

Messaggio da redcat » lun mar 12, 2007 2:03 pm

[quote="Memalon"]Comprai le crocchette della Amì un anno fa, ma la mia gatta non le digerisce, ogni volta che provo a dargliele vomita.

I mie gatti, oltre al cibo fresco, le hanno mangiate per anni. All'improvviso ogni volta che si nutrivano con questi croccantini vomitavano.
Anche qui negli ingredienti ci sono sottoprodotti, anche se di origine vegetale, e se non sbaglio tanti grassi.

sax
Messaggi: 33
Iscritto il: mer set 13, 2006 3:33 pm
Località: seregno

Messaggio da sax » mar mar 13, 2007 4:57 pm

io ho sentito dire che come qulità non sono il massimo, ad esempio molti preferiscono il cibo dell'almo nature che non è vegan ma cmnq di ditte che non sono nella lista nera prosperimentazione..
Cmnq aldilà di questo, io ho preso una volta sola l'ami e i miei gatti hanno gradito abbastanza, ma per me il problema è il costo:
ho 4 gatti davvero desiderati(parlo come fossero figli), però io rinuncio a qualcosa nella spesa per mantenere anche loro, non faccio la fame ma sinceramente si sta attenti per arrivare a fine mese. Spesso mi sento in colpa, ma a me sembra il giusto compromesso per non separarmi e separare i miei pelosotti, aspettando a quando le posizioni lavorative mie e del mio compagno diventeranno più solide.
Oppure aspettando che non ci sia solo l'ami ad avere il monopolio del cibo vegan cosicchè i prezzi diverranno più competitivi.
Dai adesso smontatemi e aumentate i miei sensi di colpa... :-(

betty
Messaggi: 12
Iscritto il: gio feb 22, 2007 4:24 pm

Messaggio da betty » dom mar 18, 2007 2:35 pm

anch'io sono in piena contraddizione,ma cosa ci posso fare se ai miei gatti le crocche dell'AMI' non piacciono?
hai ragione Sauro quando dici che i gatti fanno quello che gli pare,li amo anche per questo motivo...

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Messaggio da miele_paz » lun mar 19, 2007 12:59 pm

ciao io ho 5 gatti ed onestamente non mi faccio nessun problema di etica.
Il gatto è carnivoro e totalmente NON cruelty free (avete mai visto un gatto "giocare" con un topo). attualmente ho un cortile, per fortuna non entrano quasi mai altri animaletti (es.: lucertole, etc) ma se entrassero... poveri loro. i gatti anche se sazi (anzi di più) hanno l'istinto predatorio. lo ucciderebbero per gioco.
mi spiace se la mia risposta è "fuori tono" rispetto alle altre ma onestamente io credo che gli uomini facciano delle scelte etiche razionali che gli consente di "deviare" dall'approccio "naturale" (che poi decidere ciò che è naturale è una sfida)... gli animali no. il gatto (parlo di loro solo come esempio ma vale anche per gli altri) non "sceglie" la propria dieta.

Memalon
Messaggi: 87
Iscritto il: lun giu 19, 2006 6:50 pm

Messaggio da Memalon » lun mar 19, 2007 5:04 pm

miele_paz ha scritto:ciao io ho 5 gatti ed onestamente non mi faccio nessun problema di etica.
Il gatto è carnivoro e totalmente NON cruelty free (avete mai visto un gatto "giocare" con un topo). attualmente ho un cortile, per fortuna non entrano quasi mai altri animaletti (es.: lucertole, etc) ma se entrassero... poveri loro. i gatti anche se sazi (anzi di più) hanno l'istinto predatorio. lo ucciderebbero per gioco.

Ciao Miele, neppure io mi faccio problemi di etica quando le mie gatte vogliono divertirsi con un topolino o un ragno (anche se cerco di fare in modo che ciò non succeda).

Ben altra cosa è la questione dei croccantini. Tieni presente che i gatti non si nutrirebbero, in natura, della carne di manzo o di quant'altro venga messo nei croccantini.
I gatti sono carnivori, perché hanno bisogno di una sostanza (la taurina) che non è presente nel mondo vegetale. Le crocchette vegan per gatti sono addizionate di questa sostanza (non credo che siano meno "naturali" del cibo che normalmente viene dato ai gatti).
Se una delle mie gatte non fosse così delicata di stomaco, da non tollerare niente al di fuori di ciò a cui è abituata, comprerei solo i croccantini della Amì.

Ovviamente mi baso solo sulle (poche) conoscenza che ho in materia e sulla mia opinione personale.

:-)

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Messaggio da miele_paz » lun mar 19, 2007 5:12 pm

il gatto in natura non prederebbe un manzo per un problema di "dimensioni"... ma la carne del suddetto manzo gli va benissimo.
pensa ai grandi felini... i leoni non predano gli elefanti ma se ne trovano uno malridotto...

Jasmine79
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 23, 2005 2:13 pm

Messaggio da Jasmine79 » gio mar 29, 2007 3:38 pm

Io ho una gattona "gigante" (mangia troppo perchè ha una leggera forma d'ansia dovuta a qualche trauma prima di entrare a casa mia!) e mangia solo la Amì xkè da quando le do quelle trovo che stia molto meglio. Ogni tanto arriva qualche scatoletta di tonno (ahimè) ke erano già state acquistate in precedenza, giusto quando la "torturo" con la spazzola, x darle il premio..
Amì e fontanella x l'acqua, tolti i suoi rotolini di troppo sta benissimo. La mia veterinaria (omeopatica) ha letto la composizione e ha garantito che sono ottimi. E si vede perchè la mia micia ha un pelo lucidissimo e molto folto.
Sul sito http://www.bana.it trovate tanti prodotti sia della Amì (completamente cruelty-free) che di altri marchi cruelty-free in parte (Almo, Greenfish _ottimi ma danno dipendenza ah ah ah!_ yarrah, ecc) a prezzi molto economici. ;-)

Rispondi