intervento alla cistifellea

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
ELISA
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:35 am
Località: Parma e mamma di Alessandro 20/11/01
Contatta:

intervento alla cistifellea

Messaggio da ELISA » dom dic 25, 2005 5:47 pm

Prima di tutto colgo l'occasione per farvi i miei più sinceri auguri di buone feste e di buon anno, poi avrei una domandina.

Fra qualche giorno mi tolgolo la cistifellea in laparoscopia, cosa posso dare sopra i buchi che faccia da cicatrizzante e disinfettante (se ritenete che possa servire), ho già chiesto al mio omeopata un rimedio post-operatorio per via orale ma volevo sapere se c'è anche un prodotto da usare come topico.
Lasciamo stare il fatto che sicuramente i calcoli sono dovuti a qualcosa di più profondo che comunque sto cercando di analizzare, ma 2 coliche in 4 mesi mi hanno fatto decidere per l'intervento. Soprattutto da quando mi sono rilassata con il cibo perchè convinta che il problema fosse di diversa natura, reintroducendo (pochi) latticini ma soprattutto caffè.
Grazie

Marya
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 17, 2005 6:35 pm

Messaggio da Marya » lun dic 26, 2005 4:05 pm

Faro' lo stesso intervento tra qualche giorno.
Ho avuto piu' di tre coliche in un mese.Sto mangiando poco e niente per paura di scatenarne altre.Secondo te x quale motivo si sono formati?(i calcoli)
Ti confesso che ho un po' paura x l'intervento...sono 1 fifona!
ciao

ELISA
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:35 am
Località: Parma e mamma di Alessandro 20/11/01
Contatta:

Messaggio da ELISA » mar dic 27, 2005 1:40 pm

Ti faccio tanti auguri, comunque a me hanno detto che i "sassolini nella cistifellea" sono rabbia inespressa, almeno come causa principale. Nella precedente colica mi ci trovavo, ma adesso non molto. Penso che adesso, a meno che non sia MOLTO latente, sia stato più il caffè. Che volendo rende nervosi, quindi...
p.s. di dove sei? Anche io entro domani per farmi operare.. Io non ho particolarmente fifa, ma preferivo tenermela la mia colecisti!

Marya
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 17, 2005 6:35 pm

Messaggio da Marya » mar dic 27, 2005 7:13 pm

ELISA ha scritto: comunque a me hanno detto che i "sassolini nella cistifellea" sono rabbia inespressa, almeno come causa principale. ...preferivo tenermela la mia colecisti!
Interessante questa cosa della rabbia:da 2 anni a questa parte di motivi x arrabbiarmi ne ho avuti un sacco!
Anch'io preferivo tenermela!
Abito in prov. di savona

Auguri a noi due!

Morrigan
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:02 pm

Messaggio da Morrigan » ven dic 30, 2005 2:08 pm

Per aiutare la cicatrizzazione della pelle potresti mettere l'aloe gel, una mia amica lo ha usato dopo una brutta operazione all'utero e con grande successo la cicatrice ora è quasi invisibile. Mettilo almeno mattino e sera, fino a quando la cicatrice non diventa bianca. Non è un disinfettante, ma credo che sarai piena di antibiotico e comunque le prime medicazioni le farai comunque in ospedale. L'unico consiglio, compra un aloe che possa essere usato sulle ferite aperte e sulle mucose, altrimenti rischia di bruciare molto.

In bocca al lupo ad entrambe

Morrigan

ELISA
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:35 am
Località: Parma e mamma di Alessandro 20/11/01
Contatta:

Messaggio da ELISA » sab dic 31, 2005 9:50 am

Grazie per l'informazione,
comunque volevo dirvi che l'intervento è riuscito perfettamente, il post-operatorio è andato benissimo, senza neanche problemi a smaltire l'anestesia, il dolore piano piano scompare, devo solo mangiare come mi hanno consigliato leggero e poco altrimenti sono dolori.
Morrigan ha scritto:Non è un disinfettante, ma credo che sarai piena di antibiotico e comunque le prime medicazioni le farai comunque in ospedale.
Per adesso non sto prendendo niente, a parte alcuni rimedi omeopatici prima per il post-operatorio ed adesso per il problema che ho avuto ieri perchè ho mangiato più del dovuto, non molto ma comunque troppo per questi primi tempi. DIVENTERO' UN'ACCIUGA!!!!!!!!!! La prossima medicazione la faccio il 5, però per adesso non ho nemmeno il coraggio di guardare i buchi. Sarò FIFONA?
Baci a tutti e buon anno.

Marya
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 17, 2005 6:35 pm

Messaggio da Marya » sab dic 31, 2005 10:32 am

Eccomi!Sono a casa da ieri e ancora un po' dolorante.Io dopo l'anestesia ho vomitato un bel po'...bleah!Ho 5 cerotti sulla panza quindi i buchi(5?) non li vedo.La cosa piu' brutta di tutto e' stato quando mi hanno levato il tubicino del drenaggio,molto impressionante.Lunedi' vado a medicare e togliere i punti.
Grazie e buon anno!
M.

Blue
Messaggi: 4
Iscritto il: mer gen 11, 2006 10:58 am

Messaggio da Blue » mer gen 11, 2006 11:41 am

I calcoli alla colecisti se creano coliche l'intervento chirurgico è inevitabile, altrimenti si rischia davvero. Solo se i calcoli sono asintomatici (senza coliche) la colecisti la possiamo lasciare in pace, con la premessa di controllarci il più possibile con un'adeguata alimentazione.
Per mia esperienza passata ho voluto ritardare l'intervento il più possibile (per calcoli e coliche) , pensando di controllare il tutto con approcci fitoterapici e dieta, il risultato è che sono entrato in ospedale in condizioni estreme con una colecistiti acuta, stavo davvero malissimo, quasi da rischiare una pancreatite. Attenzione quindi ai consigli fuorvianti di alcuni naturalisti poco coscenziosi, come sui libri di Shelton dove addirittura sconsigliano di operarsi di colecisti. Roba da matti!
Vi saluto augurandovi una totale guarigione!

Blue

Marya
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ago 17, 2005 6:35 pm

Messaggio da Marya » mer gen 11, 2006 5:22 pm

Blue ha scritto:
Vi saluto augurandovi una totale guarigione!

Blue
Grazie! Sono contentissima di essermi operata!Avevo avuto diverse coliche(che non auguro a nessuno!)quindi ho fatto un'ecografia il 17/12 dove ho scoperto di avere i calcoli alla colecisti...il 29/12 mi hanno operata!X fortuna è andato tutto a meraviglia.Adesso sto benissimo!
Ciao

Rispondi