Pagina 1 di 1

Crema Solida Fai da Te con Cere Vegetali

Inviato: sab mag 06, 2023 4:00 pm
da DonnaVegana
Vorrei condividere qui anche una ricetta per la crema solida fai da te. Ognuno poi, può scegliere il tipo di burro e olio più adatto per la propria pelle. Un esempio da 50gr.:

- 52% burro vegetale (26gr. burro cacao)
- 10% cera vegetale (5gr. cera carnauba)
- 36% olio vegetale (16gr. olio baobab + 2gr. macerato iperico)
- 2% vitamina E naturale (1gr. tocopherol)

Serve un bilancino di precisione per pesare gli ingredienti poi un vasetto in vetro per scaldare il burro a bagnomaria, un cucchiaio per la miscelazione del composto liquido e uno stampino per dolci in silicone per ottenere la crema solida. Per prepararla bisogna sciogliere il burro vegetale a bagnomaria insieme alla cera vegetale, miscelando quindi per velocizzare il processo. Poi togliere subito il vasetto dal fornello per evitare il surriscaldamento, aggiungere quindi l'olio vegetale e la vitamina E naturale miscelando il composto ancora fino a quando risulta più denso poi versare il tutto nello stampino.

Cambiando il tipo di burro e olio che si preferiscono, si va ad influire su consistenza e texture. Personalizzare/colorare inserendo il 4% estratto carota per giallo, macerato iperico per rosa e olio di tamanu per verde o 4 gocce olio essenziale di camomilla blu.

La ricetta è ispirata al burro solido Lamazuna e oltre la cera di carnauba si può usare anche la cera dell'albero della lacca, di candelilla, di girasole, di myrica e di riso.

INGRÉDIENTS: THEOBROMA CACAO SEED BUTTER, COPERNICIA CERIFERA CERA, PARFUM, TOCOPHEROL, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, CI 77007. (da agricoltura biologica, profumazione naturale)

Nel blog del sito online di Formula Botanica ci sono degli articoli interessanti a tale proposito e mi piace molto creare e provare delle ricette facili per dei cosmetici eco.

https://formulabotanica.com/6-vegan-waxes/
https://formulabotanica.com/natural-cosmetic-waxes/

Ci sono tante alternative vegetali alla cera d'api in vendita al supermercato oppure in negozi di materie prime cosmetiche per una semplice ma molto efficace crema solida bio!

E voi, vi preparate qualcosa in casa? Magari con gli ingredienti che trovate in cucina?

Re: Crema Solida Fai da Te con Cere Vegetali

Inviato: dom mag 07, 2023 1:00 pm
da DonnaVegana
Lo scrivo qui visto che è il post sul fai da te: ho trovato 2 video ricette zero waste, balsamo labbra semplice e balsamo labbra colorato con pigmenti di verdura e frutta, che vorrei sperimentare dato che sembrano molto facili e sono anche completamente naturali.

Nel video con i sottotitoli in italiano, la ragazza non è completamente soddisfatta del colore ottenuto ma considerando che per esempio Hurraw crea dei lip balm con gli stessi pigmenti vegetali risultando molto più coprenti/carichi penso basti fare qualche prova.

https://www.youtube.com/watch?v=XhOmHo_7KzM
https://www.youtube.com/watch?v=w40Ws92f-dM

Sempre guardando dei video (eh uno tira l'altro) non credevo nemmeno che ci fosse tutto un discorso e tantomeno così ampio sul trucco organico fai da te, non si tratta neanche di quello minerale ed esistono ragazze per me geniali che si fanno trucchi con il cibo.

In pratica fondotinta e cipria, fard e terracotta realizzati con varie polveri: cacao e cannella, zenzero e curcuma, barbabietola e ibisco, arrowroot e amido di mais, con poco olio per migliorare l'adesione sulla pelle e nelle proporzioni per la propria tonalità.

Conoscevo la possibilità di cosmetici davvero tutti naturali, ma non anche dei trucchi.
Forse preferibili per le loro proprietà? Qualche consiglio o esperienza da raccontarmi?

Re: Crema Solida Fai da Te con Cere Vegetali

Inviato: mer mag 31, 2023 5:32 pm
da Erica Congiu
Ciao Donnavegana,

Grazie per la condivisione. Io sinceramente tendo a non supportare l'autoproduzione perchè non si possono riprodurre le accortezze necessarie per produrre cosmetici in sicurezza. Non ci si improvvisa cosmetologi e non ci si improvvisa chimici. Lasciamo fare questo lavoro a chi studia anni per farlo e lavora secondo gli standard europei di sicurezza e igiene ;)