Ho sentito molte ricette su come utilizzare correttamente l'Aloe. Mia nonna diceva sempre di non mettere direttamente l'Aloe sulla pelle bruciata. Di solito mescolo l'Aloe con l'olio d'oliva.
Quali altri modi esistono?
Come usare l'aloe per le scottature da sole?
Moderatore: Erica Congiu
Re: Come usare l'aloe per le scottature da sole?
Ciao! Io utilizzo l’aloe al naturale, ossia ricavando il gel direttamente dalla pianta.
Innanzitutto per poter tagliare una foglia di Aloe è necessario che la pianta in questione sia matura, vale a dire che abbia almeno 3 anni di vita.
1) Scegliere una foglia molto matura partendo da quelle più basse;
2) Separarla dal resto della pianta facendo un taglio netto alla base;
3) Lasciare la foglia “in piedi” (punta in alto e taglio in basso) in un piatto per circa 15 min: in questo modo, per gravità, uscirà dalla foglia un liquido giallastro presente all’interno, che deve essere separato dal gel e non spalmato sulla pelle;
4) Tagliare via la parte delle spine;
5) Estrarre il gel tagliando una facciata della foglia e poi con un cucchiaio e riporlo in un contenitore possibilmente di vetro e in frigorifero.
Una volta pronto, io applico il gel direttamente sulla pelle scottata e lo lascio asciugare.
P.S. Ipotizzo che tua nonna diceva di non mettere l’aloe direttamente sulla pelle bruciata per evitare irritazioni provocate dal liquido giallastro presente all’interno della foglia assieme al gel.
Tuttavia, basta rimuovere il liquido giallastro e vai alla grande.
Innanzitutto per poter tagliare una foglia di Aloe è necessario che la pianta in questione sia matura, vale a dire che abbia almeno 3 anni di vita.
1) Scegliere una foglia molto matura partendo da quelle più basse;
2) Separarla dal resto della pianta facendo un taglio netto alla base;
3) Lasciare la foglia “in piedi” (punta in alto e taglio in basso) in un piatto per circa 15 min: in questo modo, per gravità, uscirà dalla foglia un liquido giallastro presente all’interno, che deve essere separato dal gel e non spalmato sulla pelle;
4) Tagliare via la parte delle spine;
5) Estrarre il gel tagliando una facciata della foglia e poi con un cucchiaio e riporlo in un contenitore possibilmente di vetro e in frigorifero.
Una volta pronto, io applico il gel direttamente sulla pelle scottata e lo lascio asciugare.
P.S. Ipotizzo che tua nonna diceva di non mettere l’aloe direttamente sulla pelle bruciata per evitare irritazioni provocate dal liquido giallastro presente all’interno della foglia assieme al gel.
Tuttavia, basta rimuovere il liquido giallastro e vai alla grande.
- Erica Congiu
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: sab dic 05, 2015 1:50 pm
- Controllo antispam: diciotto
Re: Come usare l'aloe per le scottature da sole?
Ciao Ledo, non ci sono problemi a usare il gel di aloe (pura) direttamente sulle scottature, se decidi di utilizzare direttamente la pianta devi semplicemente utilizzare le accortezze che ti ha egregiamente illustrato MicMic.
Piuttosto è assolutamente da evitare l'olio, che applicato su una scottatura non può far altro che mantenere calda la zona, generando l'effetto contrario rispetto quello che si vorrebbe ottenere.
Piuttosto è assolutamente da evitare l'olio, che applicato su una scottatura non può far altro che mantenere calda la zona, generando l'effetto contrario rispetto quello che si vorrebbe ottenere.