Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari
Moderatori: laura serpilli, Erica Congiu
-
infiore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun feb 25, 2013 9:04 pm
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da infiore » ven feb 03, 2017 6:52 pm
Va bene, accontentiamoci, hai ragione si vede qualche passo...capisco, cioè ci provo...ma poco dopo mi torna il nervoso misto a senso di impotenza
Continuo a cercare qualche ditta più decente e chiedo alle amiche/amici del forum se per favore possono dirmi, nello specifico, se hanno trovato ed usano detersivi "buoni davvero" per lavastoviglie. Grazie
-
infiore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun feb 25, 2013 9:04 pm
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da infiore » dom feb 05, 2017 4:15 pm
TROVATO !!! Tea Natura Lavastoviglie Liquido
Fabrizio, filamente 6 componenti verdi solo 1 giallo!
aqua, sodium disilicate, trisodium methylglycinediacetate, potassium hydroxide, coco glucoside, sodium caproamphoacetate, xantan gum
Ora si tratta di vedere come lava...........

-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » lun feb 06, 2017 3:50 pm
Eh già adesso bisogna vedere se lava ...
Ciao
Fabrizio
-
infiore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun feb 25, 2013 9:04 pm
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da infiore » lun feb 06, 2017 4:57 pm
Esatto, se fa troppa schiuma o altro....
Vi farò sapere

-
infiore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun feb 25, 2013 9:04 pm
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da infiore » dom feb 26, 2017 8:58 pm
Altro gel lavastoviglie
AQUA
TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE
ALKYLPHOSPHATE ESTHER
POLYSACCHARIDE ACRYLATES COPOLYMER
ALCOHOL ALKOXYLATED
PARFUM
PROTEASE, AMYLASE
-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » lun feb 27, 2017 1:36 pm
Mah, questo POLYSACCHARIDE ACRYLATES COPOLYMER non mi piace per nulla.
Ciao
Fabrizio
-
infiore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun feb 25, 2013 9:04 pm
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da infiore » lun feb 27, 2017 8:00 pm
Grazie Fabrizio, ho cercato qualche info e se non sbaglio è composto di acido acrilico e acido metacrilico, viene usato prevalentemente nei prodotti per capelli, è un antistatico, filmogeno...
Può essere dannoso all'ambiente e/o anche a noi?
-
Dusk69
- Messaggi: 48
- Iscritto il: dom mar 11, 2012 11:04 am
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da Dusk69 » mar feb 28, 2017 10:08 am
Ciao, vorrei inserirmi nella discussione per chiedere un parere su questo gel x lavastoviglie. Direi che è il migliore da me provato finora come efficacia, ma è altrettanto valido dal punto di vista ecologico?
aqua
potassium hydroxide
citric acid (vegetale)
cocoglucoside
potassium cocoate
citrus aurantium dulcis oil (da agricoltura biologica)
limonene (componenti naturali presenti negli oli essenziali)
Cert. AIAB
Grazie per chi vorrà darmi un parere
Dusk
-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » mar feb 28, 2017 4:23 pm
Per questo non mi piace perché "composto di acido acrilico e acido metacrilico" non è biodegradabile, ed allora di cosa stiamo parlando?
Il prodotto proposto da Dusk69 è potente e probabilmente molto efficace, ecologico ma anche abbastanza pericoloso. Bisogna prestare la massima attenzione.
Ciao
Fabrizio
-
infiore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun feb 25, 2013 9:04 pm
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da infiore » mer mar 01, 2017 7:42 pm
NaturaSì Detersivo lavastoviglie liquido ECO BLU
- EcoDetergenza certificato da I.C.E.A. 007 EC 038 -
Composizione: (Reg. CEE 648/2004): < 5% tensioattivi non ionici, fosfonati, profumi
INCI: Acqua, citric acid, sodium hydroxide, caprylyl/capryl glucoside, lauryl glucoside, xanthan gum, sodium citrate, sodium silicate, tetrasodium glutamate diacetate, parfum.
Inci tutto verde, ma i fosfanati e i profumi?
Grazie Fabrizio!
-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » mer mar 01, 2017 8:32 pm
I profumi dovrebbero essere certamente sintetici e quindi non bellissimi. I fosfonati invece sono fotodegradabili e quindi non hanno un impatto ambientale rilevante. Certo che si deve trattare di una formulazione datata perché ormai i fosfonati, in questi prodotti qui, li hanno sostituiti tutti quanti i produttori.
Ciao
Fabrizio
-
infiore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: lun feb 25, 2013 9:04 pm
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da infiore » mer mar 08, 2017 6:19 pm
Esatto, ho telefonato e mi hanno confermato che sono di sintesi, ma approvati e certificati ICEA Eco Detergenza.