Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari
Moderatori: laura serpilli, Erica Congiu
-
carla13
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar giu 03, 2014 5:40 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da carla13 » gio ott 20, 2016 3:32 pm
Ciao Fabrizio, mia sorella con capelli extra secchi ha provato impacchi di olio di vinaccioli, di oliva e burro di karitè senza successo. Ha trovato beneficio dal cocco ma le provoca prurito (pur essendo bio....boh). Li lava con detergente intimo, mi chiede consiglio, e io lo giro a te, cosa le potrei suggerire di provare? Ricino, Jojoba....desistere dall'olio.....
Grazie.....

-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » gio ott 20, 2016 4:50 pm
Proviamo a passare alle proteine? Forse più che secchi i capelli di tua sorella sono semplicemente depauperati.
Si prendono delle proteine idrolizzate (se hai difficoltà a trovarle chiedi a cama, qui nel forum che lei le ha trovate) e segui le istruzioni per l'uso che sono queste:
- DOPO il lavaggio, va benissimo l'intimo, si distribuiscono, sui capelli ancora bagnati le proteine.
- Si aspetta che asciughino, possibilmente in modo naturale.
- Si risciacqua e si asciuga.
Poi vieni qui e ci racconti come è andata, ok?
Ciao
Fabrizio
-
carla13
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar giu 03, 2014 5:40 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da carla13 » gio ott 20, 2016 6:06 pm
Va bene, riferisco subito! Solo un dubbio: proteine idrolizzate di grano, soia o seta sono la stessa cosa?
-
Cama
- Messaggi: 578
- Iscritto il: gio feb 18, 2016 7:41 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Cama » ven ott 21, 2016 9:28 am
Ciao Carla 13,
io uso queste :
COMPOSIZIONE proteine idrolizzate max. 25% (aminoacidi: acido glutamico 35-40%; prolina 12-16%; leucina 6-8%; glicina 6-8%;
serina 4-6%; fenilalanina 3-5%; valina 3-5%; alanina 2-4%; isoleucina 2-4%; acido aspartico 2-4%; treonina
1-3%; tirosina 1-3%; arginina 1-3%; istidina 1-2%; lisina 1-%; metionina 0,5 - 1%; cisteina 0,5-1%); acqua > 75%
DESCRIZIONE idrolizzato parziale di proteine del glutine di frumento
Credo che Fabrizio si riferisse a queste, ma meglio aspettare conferma.
Saluti Cama
-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » ven ott 21, 2016 10:50 am
Sì a me piacciono le proteine idrolizzate di frumento ma anche di riso ed avena. Non mi piacciono quelle della seta per aver letto degli studi che la indicano come allergizzante.
Ciao
Fabrizio