Inci ammorbidente

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Stefania67
Messaggi: 36
Iscritto il: mar mar 06, 2012 3:52 pm
Controllo antispam: cinque

Inci ammorbidente

Messaggio da Stefania67 » gio feb 18, 2016 9:45 pm

Buonasera Fabrizio
Ti chiedo il parere su questo ammorbidente che vorrei acquistare:
Sodium coceth sulfate, dihydroxypropyldimonium oligosaccarides, citric acid, glycerin, lavandula hybrida oil, linalool, benzyl alcohol, potassium sorbate, phenoxyethanol.
Grazie

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Fabrizio Zago » ven feb 19, 2016 10:25 am

Questo prodotto NON è un ammorbidente ma un detergente.
Quindi non capisco la domanda.
Ciao
Fabrizio

Stefania67
Messaggi: 36
Iscritto il: mar mar 06, 2012 3:52 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Stefania67 » ven feb 19, 2016 1:55 pm

Fabrizio hai ragione perché fa schiuma. Ma allora come fa la ecor a venderlo come ammorbidente!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Fabrizio Zago » ven feb 19, 2016 3:03 pm

Ah ecco! Pensavo ad un errore di etichettatura. Io però non sono in grado di risponderti perché non conosco il prodotto. Temo che solo la ditta distributrice possa spiegarti il motivo di questa cosa qui (che a me sembra una sciocchezza, ma magari non lo è).
Ciao
Fabrizio

Stefania67
Messaggi: 36
Iscritto il: mar mar 06, 2012 3:52 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Stefania67 » lun feb 22, 2016 8:13 pm

Buonasera Fabrizio
La Ecor mi ha risposto questo: Il sodium Coceth lo abbiamo inserito (in piccola quantità) per solubilizzare meglio l'olio essenziale nel prodotto, purtroppo di contro provoca un po di schiuma e questo è un effetto del tensioattivo.

L'effetto ammorbidente è dato dal condizionante utilizzato : Dihydroxypropyldimomium oligosaccarides che è un condizionante ammesso da icea aiutato dall'acido citrico.
Cosa ne pensi? :roll:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Fabrizio Zago » mar feb 23, 2016 11:39 am

Penso che dei mille modi di fare un ammorbidente questo qui è il più strano che io abbia mai incontrato.
Rimango perplesso e dubito dell'efficacia ammorbidente del prodotto mentre credo che la presenza di acido citrico sia assolutamente notevole e da sottolineare positivamente.
Ciao
Fabrizio

Stefania67
Messaggi: 36
Iscritto il: mar mar 06, 2012 3:52 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Stefania67 » mar feb 23, 2016 8:57 pm

Grazie Fabrizio veramente gli unici ammorbidenti, tra tutti quelli provati, che hanno una notevole efficacia sono quelli tradizionali, che ovviamente non voglio usare piú. Quindi bisogna un po' accontentarsi. Ma piuttosto di comperare un prodotto che non ha efficacia, preferisco farne a meno. La biancheria quando la stiri riacquista morbidezza lo stesso. :D

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Fabrizio Zago » mar feb 23, 2016 9:30 pm

E' vero che il calore ammorbidisce ma questa cosa non mi piace. Voglio dire che senza ammorbidente inquini meno e non appesti la biancheria di profumi vari. Ma non ripristini il pH dei tessuti e questo è un guaio. Vediamo quello che succede: tu lavi la biancheria con il detersivo che normalmente ha un pH leggermente alcalino, diciamo compreso tra l'8,5 ed il 9 utilizzando il liquido e tra 9,5 e 10 se usi la polvere. Quando li tiri fuori dalla lavatrice sono a questo pH e tali rimangono anche da asciutti e dopo la stiratura.
Poi li indossi e basta anche la traspirazione naturale perché questa alcalinità si sprigioni verso la tua pelle che è, forse è bene ricordarlo, a pH 5,5 cioè con una differenza di diversi punti di pH tra pelle ed indumento. Non va bene. Se non vuoi usare l'ammorbidente va benissimo ma devi assolutamente neutralizzare questo pH dei panni. Il risultato lo puoi raggiungere usando, al posto dell'ammorbidente, un bicchiere di soluzione di acido citrico.
Ciao
Fabrizio

ly7
Messaggi: 2
Iscritto il: gio feb 18, 2016 10:20 am
Controllo antispam: diciotto

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da ly7 » mer feb 24, 2016 10:36 am

ma nei detersivi lavatrice non ci sono già sostanze tampone per contrastare l'acidità?
spesso si trova citric acid nell'elenco ingredienti

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Fabrizio Zago » mer feb 24, 2016 11:56 am

Quell'acido citrico serve solo per regolare il pH ma non ha nessuna funzione tampone, anzi se ce l'ha è per bloccare il pH a livelli elevati altrimenti il sapone si decompone e si scassa tutto.
Ciao
Fabrizio

Stefania67
Messaggi: 36
Iscritto il: mar mar 06, 2012 3:52 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Inci ammorbidente

Messaggio da Stefania67 » mer feb 24, 2016 4:53 pm

Grazie Fabrizio del tuo consiglio. Vedrò se riesco a trovare un ammorbidente con un buon INCI, altrimenti passerò all'acido citrico.

Rispondi