Pagina 1 di 2

mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 8:23 am
da adria67
mi date un consiglio?
di solito d'inverno le mani si screpolani sulle nocche...ma a me, che voglio sempre fare le cose strane,
è da un po' che mi si screpolano sul palmo (più la destra che la sinistra :roll: ).
sarà che le lavo troppo, sarà che quando le lavo non le asciugo bene, sarà il freddo, sarà che qualche volta uso i guanti di lattice (e ho la sensazione che il talco o quello che è faccia peggiorare la situazione)...sarà quel che sarà..... fatto sta che mi dà molto fastidio.
ora si è creato anche un taglietto che fa malissimoooooo.

ieri sera ho messo l'aloe, ma normalmente uso le creme normali per le mani (ora bio bio baby).
i domandone del secolo è:

...l'aloe (gel) è una buona idea o no?
consigli per qualcosa di extra strong e riparatore?

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 11:25 am
da Perla
Anche a me capita soprattutto quando come dici tu si lava troppo..... in genere tendo a mettere una crema mani ( quella viviverde coop mi soddisfa) ogni volta che finisco un lavaggio e quindi un bel pò di volte al giorno e alla sera ne metto una a base di burro di karitè ( marca alverde )
sulle mie mani il gel all'aloe non sembra avere una buona azione emolliente...anzi dopo averlo messo la pelle mi tira quindi nn lo uso.

Ciao!
Perla

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 11:39 am
da adria67
grazie Perla, proverò a incremarmi dopo ogni lavaggio.

proverò anche la viviverde...ora ho una scorta di bio bio baby, ma magri posso alternarle.....

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 12:03 pm
da Fabrizio Zago
A me questa screpolatura sul palmo fa pensare ad una ipercheratosi palmare. Siccome è una malattia (minimissima ovviamente) dovrebbe essere trattata da un dermatologo. Io so che in questi casi delle creme all'urea funzionano bene.
Ciao
Fabrizio

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 12:08 pm
da adria67
Grazie Fabrizio.

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 12:10 pm
da chiaretta.k
Ciao Adria, il gel di aloe mi è stato utile in diversi casi ma anche a me usato puro secca la pelle. Per evitare il problema lo aggiungo alle varie creme. Per le mani posso consigliarti la crema mani all'avena della Bjobj, su di noi fa miracoli quando la pelle è sono parecchio screpolata e con taglietti doloranti come i tuoi. Anche la crema "multiuso" della Lavera (quella nella scatola di latta tipo Nivea) idrata e ripara molto, ma la Bjobj per ora non la batte nessuno :D
Buona giornata, ciao!
chiara

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 12:18 pm
da adria67
grazie chiaretta.

Fabrizio ...ma solo d'inverno? (mi era già successo l'inverno scorso)....aiutoooooo

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 12:22 pm
da adria67
di certo allora, il gel di aloe allora non è stato una brillante idea.....

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 12:28 pm
da adria67
Fabrizio scusa, non sono stata precisa prima.

il punto più colpito è la zona tra il palmo e le dita, nella piega, per capirci dove stanno gli anelli (che non ho)...e poi prosegue più lieve su indice e medio.....non è esattamente il palmo....

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 12:37 pm
da Rosebell
Ciao Adria, anch'io ti consiglio la crema mani all'avena della bjobj. E' ottima! Cerca poi di non lavare troppo spesso le mani , evitando soprattutto l'acqua troppo calda e detergenti aggressivi. :D Anche nel mio caso l'aloe vera usata da sola non idrata abbastanza.

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 1:10 pm
da adria67
Grazie! L'avevo già usata, la riprenderò!

PS ho sempre avuto un pessimo rapporto con l'aloe....ne leggo meraviglie e non so mai come usarla....e quando la uso sbaglio ahahaha :lol:

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 3:20 pm
da Fabrizio Zago
Ciao adria67 "il punto più colpito è la zona tra il palmo e le dita, nella piega, per capirci dove stanno gli anelli (che non ho)...e poi prosegue più lieve su indice e medio.....non è esattamente il palmo...."
Allora NON è ipercheratosi palmare ed una buona crema idratante come quelle che ti sono state proposte va benissimo.
Ciao
Fabrizio

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: ven feb 27, 2015 5:59 pm
da adria67
grazie mille Fabrizio
.......se mi sapessi spiegare bene alla prima....eviterei di farti perdere tempo :roll: :mrgreen:
sorryyyyyy

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: mer mar 04, 2015 12:34 am
da infiore
Io da sempre ogni anno per tutto l'inverno ho questo problema alle mani in forma molto pesante, nel senso che quasi tutte le dita dalla parte del palmo della mano (anch'io qualche anno fa sempre le nocche da un pò invece il palmo!) prima si screpolano e arrossano nonostante metta una crema per le mani bio, dopo qualche giorno la pelle comincia a tirare e pian piano si formano moltissimi taglietti, se non mi curo subito diventano delle vere ragadi che si rimarginano con difficoltà (anche più di una settimana). Io mi trovo bene con una pomata omeopatica al Cardiospermum (non so se si può dire la marca) e ve la consiglio, io la metto la sera e indosso dei guanti per farla agire meglio e non sporcarmi anche se devo dire che non unge molto, è che io ne metto un bel pò :) mentre di giorno, oltre alla crema mani bio, a volte disinfetto i taglietti e screpolature con Calendula T.M. diluita in un pò di acqua che aiuta anche a cicatrizzare.

Comunque oltre al freddo, al tenere molto le mani nell'acqua in cucina e a non asciugarle bene per la fretta, a me fa anche molto male toccare il detersivo dei piatti anche se ecologico, sento che subito mi tira la pelle e prude, cerco di mettere sempre i guanti, ma quella volta che non lo faccio ... :(

Re: mani screpolate sul palmo

Inviato: mer mar 04, 2015 2:24 pm
da Svirtry
adria67 ha scritto: che qualche volta uso i guanti di lattice (e ho la sensazione che il talco o quello che è faccia peggiorare la situazione
Anche per me era un problema. Se non li usavo era un disastro, ma usandoli mi venivano più ragadi. Ho risolto usando solo guanti che non contengano polveri nè siano felpati o fioccati. (Tipo marigold "il leggero" o "dura dura" ma ci sono anche di altre marche solo che non mi ricordo i nomi) oppure per quelli monouso ci sono in nitrile o in vinile (spesso sono azzurrini) che di solito non contengono polveri e non danno di questi problemi.