Solfato di sodio

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
mauroconti
Messaggi: 22
Iscritto il: lun set 08, 2014 5:49 pm
Controllo antispam: diciotto

Solfato di sodio

Messaggio da mauroconti » lun nov 17, 2014 8:12 pm

Ciao a tutti e ciao Fabrizio.

Ogni tanto faccio un lavaggio a 60 gradi con detersivo in polvere per evitare i problemi tipici dell'uso continuato dei soli detersivi liquidi e delle basse temperature, ma anche le polveri cominciano a farmi paura.

Ho trovato in rete questo:
<<Le tubazioni si incrostano in modo difficile da risolvere, invece, usando i detersivi in polvere, il cui eccipiente principale è il solfato di sodio. Esso, al contrario del carbonato, crea un tipo di calcare insolubile con acidi e per di più con una “solubilità inversa”, per cui si forma più facilmente con temperature calde che con quelle fredde… È quindi meglio usare un prodotto che non contenga sodio solfato.>>

E' vero che il sodio solfato crea un calcare insolubile che non si toglie nemmeno con l'acido citrico? :shock:

E io che pensavo che nei detersivi in polvere fosse sufficiente evitare le zeoliti per evitare le incrostazioni... ma ne esistono senza sodio solfato?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Solfato di sodio

Messaggio da Fabrizio Zago » mar nov 18, 2014 11:58 am

Solo i detersivi molto concentrati non contengono o contengono poco solfato. Siccome è una sostanza molto economica viene usata come riempitivo per portare a 100% la ricetta.
E' vero che da delle incrostazioni difficili da togliere.
Ma è anche vero che è una sostanza estremamente solubile in acqua e quindi non credo proprio che tu possa avere dei problemi. Molto diversa è la situazione per le zeoliti che proprio non sono solubili in acqua e quindi le incrostazioni le danno per definizione.
Ciao
Fabrizio

mauroconti
Messaggi: 22
Iscritto il: lun set 08, 2014 5:49 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Solfato di sodio

Messaggio da mauroconti » mar nov 18, 2014 1:56 pm

Grazie Fabrizio, le tue risposte sono sempre tranquillizzanti :)

Altrimenti ho trovato le monodosi in polvere dell'Albero Verde, come ti sembrano? Non hanno riempitivi, né sodio solfato mi sembra (né zeolite o altre schifezze come gli sbiancanti ottici) :mrgreen:

CAS - INCI Nome o Cognome farmacopea europea o denominazione chimica o IUPAC
144-55-8 SODIUM BICARBONATE
497-19-8 SODIUM CARBONATE
68439-49-6 CETEARETH-25
15630-89-4 SODIUM PERCARBONATE
6132-04-3 SODIUM CITRATE
13870-28-5 SODIUM DISILICATE
68479-09-4 POLYCARBOXYLATE SODIUM SALT
sans numéro COMBINAISON SILICONE ET SILICE
9000-90-2 AMYLASES
sans numéro PARFUM
sans numéro MANGANESE COMPLEX
9014-01-1 PROTEASES

Vedi qualche sostanza che potrebbe dare qualche problema di incrostazioni?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Solfato di sodio

Messaggio da Fabrizio Zago » mar nov 18, 2014 2:05 pm

No, non ne vedo nessuna.
Ciao
Fabrizio

Rispondi