Pagina 1 di 1

"capire" detersivo non autoprodotto da me

Inviato: mer dic 18, 2013 11:53 pm
da settepixel
Tempo fa, grazie ad un baratto, ho ricevuto da una persona (che però non conosco bene) un detersivo per lavatrice autoprodotto. Non sapendo bene la dose da utilizzare e non sapendo il contenuto del detersivo ho sempre evitato di usarlo ed ora è lì da mesi (si parla di max 4 mesi) giacente in bagno.
All'epoca si presentava molto-molto denso e schiumoso, tipo un gel anche se non ho mia provato a scuoterlo. Insomma preso il flacone, aperto, vista consistenza e ritirato.

Ora mi sono ricordata di quel detersivo e sono a chiedervi: ammesso che non si sia in qualche modo "rovinato" (potrebbe succedere? se sì come faccio a capirlo??) come faccio a capire che non sia pericoloso x la mia pelle? (so che esiste il rischiacquo ma non si sa mai...) grazie

Voi cosa fareste al posto mio?

Re: "capire" detersivo non autoprodotto da me

Inviato: gio dic 19, 2013 3:47 pm
da Fabrizio Zago
Io non lo accetterei neppure come regalo. Ti dico il perché: se una persona "produce" un detersivo è tenuto a fare una serie di cose imposte dalla Legge. Ad esempio deve comunicarlo all'Istituto Superiore di Sanità, deve redigere una scheda di dati di sicurezza, deve realizzare una etichetta conforme alle disposizioni correnti. Ne risponde in caso di incidenti.
Non credo che un detersivo autoprodotto possa disporre di tutte queste cose, senza contare il fatto che per produrre e vendere un detersivo occorre essere iscritti alla Camera di Commercio, quindi un preparato per lavare autoprodotto deve anche essere autoconsumato! Non se ne può fare del commercio neppure sotto forma di baratto.
Ciao
Fabrizio

Re: "capire" detersivo non autoprodotto da me

Inviato: gio dic 19, 2013 10:51 pm
da settepixel
Oh grazie della dritta Fabrizio! Proprio non lo sapevo!