Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari
Moderatori: laura serpilli, Erica Congiu
-
mila77
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mer dic 06, 2006 9:46 am
Messaggio
da mila77 » ven nov 08, 2013 11:44 am
Buongiorno a tutti
ho visto la pubblicità di una nota marca (non eco-bio) che ha lanciato un cosmetico sterile, una crema viso per pelli sensibili, in modo da evitare l'utilizzo di conservanti.
Premettendo che la crema viso non eco-bio non la uso e non la userò, sono comunque curiosa di capire se ciò è effettivamente possibile e se un tale prodotto possa non degradarsi nel tempo, una volta aperto (la chiusura dicono sia ermetica)

-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » ven nov 08, 2013 1:02 pm
Beh, l'ermeticità della confezione non è una garanzia di sicurezza microbiologica. Ma che si possano formulare cosmetici senza conservanti questo è vero! Ad esempio riducendo di molto l'acqua presente in ricetta, usando sostanze autoconservanti eccetera. Insomma è possibile. Non conosco bene la crema a cui fai riferimento e quindi mi fermo qui.
Ciao
Fabrizio
-
mila77
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mer dic 06, 2006 9:46 am
Messaggio
da mila77 » ven nov 08, 2013 3:24 pm
Grazie Fabrizio

-
anto2
- Messaggi: 429
- Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:29 pm
- Località: como
Messaggio
da anto2 » mar nov 12, 2013 10:44 am
Avevo sentito l'anno scorso di alcuni dispenser studiati appositamente per prodotti 'debolmente conservati' .
Forse usano come accorgimento anche uno di questi nuovi prodotti.
Di che marca stiamo parlando ?
-
mila77
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mer dic 06, 2006 9:46 am
Messaggio
da mila77 » mar nov 12, 2013 11:38 am
E' Avene, crema per pelli intolleranti; ma il tubetto a me sembra normalissimo.
-
anto2
- Messaggi: 429
- Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:29 pm
- Località: como
Messaggio
da anto2 » mar nov 12, 2013 12:29 pm
Il claim completo dice : non contiene conservanti parabeni .
Si certo ha tutto il resto
Avene Aqua, Paraffinum Liquidum, Cyclomethicone, Buttylene Glycol, Glycerin, Glycerin Stearate, Squalane, Benzoic Acid, Carbomer, Chlorphenesin, Phenoxyethanol, Tetrasodium EDTA, Triethanolamine.
No davvero, lascia stare. Non sono un fanatico dell'eco bio 100 % ma a tutto c'è un limite
-
mila77
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mer dic 06, 2006 9:46 am
Messaggio
da mila77 » mar nov 12, 2013 2:05 pm
Infatti, avevo già premesso che non era il caso
ero solo curiosa di capire...
-
ale1981
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer mag 14, 2014 3:10 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da ale1981 » ven mag 16, 2014 7:57 am
Buongiorno,
Per la mia pelle molto sensibile mi hanno consigliato questa crema dell Avene... vi scrivo l inci... qualcuno riesce a darmi un parere..
Avene thermal spring water (avene aqua), mineral oil (paraffinum luquidum),glycerin, glycerin stearate, squalane, cyclopentasiloxane, cyclohexasiloxane, serine,carbomer, tetrasodium edta,triethanolamine, water(aqua)
Grazie
-
adria67
- Messaggi: 662
- Iscritto il: gio giu 07, 2012 10:13 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da adria67 » ven mag 16, 2014 9:01 am
ale....io non sono una cima nell'interpretazione degli inci, ma qui è facile, il secondo ingrediente è la paraffina.....non mi sembra una buona cosa....
-
adria67
- Messaggi: 662
- Iscritto il: gio giu 07, 2012 10:13 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da adria67 » ven mag 16, 2014 9:03 am
PARAFFINUM LIQUIDUM (antistatico / emolliente / solvente)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
GLYCERIN STEARATE
SQUALANE (emolliente)
CYCLOPENTASILOXANE (Silicone volatile)
CYCLOHEXASILOXANE
SERINE (antistatico)
CARBOMER (stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
TETRASODIUM EDTA (sequestrante)
TRIETHANOLAMINE (regolatore di pH)
WATER(AQUA)
-
ale1981
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer mag 14, 2014 3:10 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da ale1981 » ven mag 16, 2014 9:57 am
Ciao Adria!
Grazie della lista inci! A vedere cosi da e evitare...
Finisco il tubetto e poi cambio... provero' con un olio semplice!
Grazie mille!
Ale
-
gianluca
- Messaggi: 969
- Iscritto il: mer ott 06, 2004 10:12 am
- Controllo antispam: diciotto
- Località: Roma
Messaggio
da gianluca » ven mag 16, 2014 1:10 pm
Meglio Physiogel A.I., cìè qualche ingrediente come il carbomer ma la formulazione complessiva mi pare buona.
-
GemmaM
- Messaggi: 241
- Iscritto il: lun ott 11, 2010 10:37 pm
- Controllo antispam: cinque
Messaggio
da GemmaM » ven mag 16, 2014 3:55 pm
Ciao a tutti,
confermo che Physiogel è l'unica crema (purtroppo!) a non darmi problemi di bruciore, arrossamenti, etc. Potrei essere un caso a parte perché proveniente da una famiglia di veri allergici, ma nell'eco-bio 100% non ho ancora trovato ciò' che fa per la mia pelle e lo posso usare solo molto sporadicamente.
Ciao,
Gemma
-
ale1981
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer mag 14, 2014 3:10 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da ale1981 » sab mag 17, 2014 12:08 pm
Ciao! Non conosco quest olio...io sto provando quelli di argan... e semplice... cosa dite?