finora per impregnare mobili e infissi abbiamo usato 2 prodotti della Solas, con la seguebte composizione:
ACQUA
OLIO DI LINO
OLIO DI TUNG (a proposito cos'è?)
OLIO TURCO (idem: cos'è?)
DAMMAR (boh???*)
RESINATO DI ZINCO
RESINATO GLICERICO
LECITINA DI SOIA
CASEINA DEL LATTE
GOMMA XANTANA
BORACE
IDROSSIDO DI AMMONIO
STEARATI
ESSICCATIVI PRIVI DI PIOMBO (Co, Ca, Zr, ragia minerale inf a 0,75%)
OLIO di TUNG
OLIO di LINO
GLICERATO RESINICO VEGETALE
DAMMAR (????)
CERA D'API
TERPENI D'ARANCIO
LECITINA DI SOIA
PIGMENTI MINERALI
ARGILLA
ESSICCATIVI PRIVI DI PIOMBO
Ora mi chiedevo se era possibile farsi un impregnante in casa.....isto che questi prodotti sono sì buoni ma pure costosi.
Sui mobili di casa sto già usando il semplice OLIO DI LINO CRUDO con grande soddisfazione. Mi chiedevo però se sia sufficiente sugli infissi esterni, che cmq vanno protetti da vento, pioggia, ecc.
Fabrizio, c'è la possibilità di farsi una ricettina semplice usando olio di lino, cera d'api e olio essenziale di arancio (come solevente)? Se servono altri ingredienti posso provare a reperirli, però devo capire bene come vanno miscelati.
GRAZIE

una caro saluto
sole