Lecitina di soia e capelli

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Uilla
Messaggi: 287
Iscritto il: sab gen 28, 2012 4:58 pm
Controllo antispam: cinque

Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Uilla » sab dic 22, 2012 8:50 pm

Fare impacchi di lecitina di soia fa bene ai capelli?
Ho sentito di sì, ma anche che è estratta dagli idrocarburi: è una sciocchezza?
Grazie.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Fabrizio Zago » dom dic 23, 2012 7:22 pm

"estratta dagli idrocarburi: è una sciocchezza?"
Sciocchezza cosmica. Dovresti dirci dove hai letto una informazione così falsa in modo da avvertire tutti di non fidarsi di quello che si dice in quel sito. Grazie.
Ciao
Fabrizio

Uilla
Messaggi: 287
Iscritto il: sab gen 28, 2012 4:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Uilla » dom dic 23, 2012 8:37 pm

Se trovo dove l'ho letto ve lo segnalo, può anche darsi che abbia capito male io, però, essendo molto ignorante sull'argomento e potendo quindi fare confusione con facilità.

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da julian90 » ven mag 31, 2013 3:37 pm

ciao fabrizio.

la lecitina l'ho sempre usata come co-emulsionate insieme all'olivem 1000.

secondo te la lecitina è un co-emulsionante oppure può essere utilizzata da sola come un vero e proprio autoemulsionate?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Fabrizio Zago » ven mag 31, 2013 4:12 pm

Io, come te, non sono mai riuscito ad usare la lecitina come emulsionante singolo ma sempre in abbinamento con un altro. Ma se vuoi provarci .....
Ciao
Fabrizio

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da julian90 » ven mag 31, 2013 5:05 pm

un tentativo vorrei farlo anche perché ho visto diverse ricette che venivano bene con sola lecitina
ho visto alcuni modi diversi per usarla.

secondo te è meglio farla sciogliere nella fase acquosa o nella fase grassa?? cioè detto in altri termini è più idrofila o lipofila?

veronik
Messaggi: 31
Iscritto il: gio mag 30, 2013 2:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da veronik » ven mag 31, 2013 6:28 pm

nooo la lecitina noooo :? io l'ho provata sui capelli come impacco pre-shampoo e il risultato è stato capelli duri come il marmo :x è probabile che io abbia sbagliato le quantità e forse ne ho messa troppa quella volta ma so che bisogna usarla con parsimonia :)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Fabrizio Zago » ven mag 31, 2013 7:18 pm

Secondo me non hai risciacquato a sufficienza. La lecitina è scarsamente solubile in acqua e quindi o se ne usa proprio poca o si deve risciacquare molto e con cura. Altrimenti rimane sui capelli che diventano rigidi come del fil di ferro.
Ciao
Fabrizio

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da julian90 » ven mag 31, 2013 8:02 pm

quindi la lecitina si scioglie meglio (a caldo) dentro un olio piuttosto che dentro l'acqua?

veronik
Messaggi: 31
Iscritto il: gio mag 30, 2013 2:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da veronik » ven mag 31, 2013 8:40 pm

non sapevo questa cosa sulla lecitina,grazie signor Fabrizio! io pero' ero sicura di aver sciacquato bene...e l'effetto fili di ferro mi e' rimasto per i due lavaggi successivi :/...e non ho nemeno notato un miglioramento dei capelli...non che fossero rovinati in particolar modo pero' non ho notato differenze...faccio gli intrugli cosí allo sbaraglio senza sapere come si fanno :D

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Fabrizio Zago » sab giu 01, 2013 8:59 am

"faccio gli intrugli cosí allo sbaraglio senza sapere come si fanno"
Temo sia questo il problema.
La lecitina va sciolta nella fase acqua.
Ciao
Fabrizio

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da julian90 » sab giu 01, 2013 9:41 am

1)
Fabrizio Zago ha scritto: La lecitina va sciolta nella fase acqua.
io ho trovato sia chi la fa sciogliere nella fase acquosa sia nella fase grassa.
ho trovato una ricetta che la prepara a parte con 50% di lecitina e 50% di olio, frulla e il composto finale (tutto emulsionato) lo utilizza come coemulsionante. cioè in questo modo la lavorazione della lecitina è fase preliminare dello spignatto che dobbiamo fare.
addirittura nella scheda tecnica della lecitina liquida di aromazone, c'è scritto che ha solubilità nella fase grassa:
http://www.aroma-zone.com/aroma/Fiche_e ... nesoja.asp

2) ho trovato la lecitina all'eurospin a 3,50 euro. vale la pena comprarla?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da Fabrizio Zago » sab giu 01, 2013 11:12 am

Alla domanda 1 rispondo che si può fare sia in olio che in acqua ma io preferisco la fase acqua. Ho dei buoni motivi per farlo ma sarebbe decisamente troppo impegnativo spiegarli in questa sede.
Alla domanda 2, ovviamente, non so rispondere.
Ciao
Fabrizio

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da julian90 » sab giu 01, 2013 11:40 am

leggendo la scheda tecnica ho visto una cosa che mi ha :shock:
è vero che la lecitina ha effetto filmante??

veronik
Messaggi: 31
Iscritto il: gio mag 30, 2013 2:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Lecitina di soia e capelli

Messaggio da veronik » sab giu 01, 2013 8:01 pm

credo proprio di sì, a me aveva "avvolto" i capelli indurendoli :(

Rispondi