inci crema parti intime

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
amata80
Messaggi: 188
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:51 pm
Controllo antispam: cinque

inci crema parti intime

Messaggio da amata80 » dom lug 15, 2012 10:05 pm

Scrivo per chiedere un parere a Fabrizio e a chi mi volesse rispondere: dovrei usare una crema per le parti intime (zona perianale. Questo il suo INCI:

Acqua Demineralizzata, Ciclosilicone, Ossido di Zinco, Glicole Propilenico, Oleato di Decile, Amido di Riso, Ceresina, Cetildimetipolisilossanicopoliolo, Olio di Vaselina, Dietilenglicol, Alcool Laurilico, Olio di Mandorle Dolci, Cloruro di Sodio, Olio di Fegato di Merluzzo, Olio di Ricino Idrogenato, Estr. Glicolico di Ippocastano, Estr. Glicolico di Calendula. Estr. Glicolico di Centella, Estr. Glicolico di Hamamenlis, Subnitrato di Bismuto, Ossido di Magnesio, Biossido di Titanio, Glicol Butilenico, Aloe Vera, Glicirizzinato di Potassio, Miristato di Isopropilene, Estr. di Germe di Grano, Deidroacetato Di Sodio, Paraidrossibenzoato di Metilene, Acido Sorbico, Olio Essenziale di Geranio, Lecitina, Olio Essenziale di The di Montagna, Butilidrossitoluene, Escina, Edta Tetrasodico, Tocoferil Acetato.

Mi chiedo: può secondo voi essere usata per lunghi periodi a scopo preventivo? E poi: che cosa diamine è il CICLOSILICONE? Il nome non promette nulla di buono, e sul biodizionario non l'ho trovato. Idem per il Cetildimetipolisilossanicopoliolo...ma che cos'è??

Grazie in anticipo!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: inci crema parti intime

Messaggio da Fabrizio Zago » lun lug 16, 2012 2:10 pm

Questo modo di esprimere la composizione di un cosmetico è completamente fuori legge! Si deve usare il linguaggio INCI.
La sostanza che viene definita come Ciclosilicone non è altro che un silicone cioè una sostanza non biodegradabile. Il Cetildimetipolisilossanicopoliolo idem.
Ma è tutta la formulazione che è realizzata a dispetto della chimica verde.
Insomma è lontana anni luce da quello che vorremmo noi.
Ciao
Fabrizio

amata80
Messaggi: 188
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da amata80 » gio lug 19, 2012 1:01 pm

Grazie per l'informazione!

E di questa cosa ne pensi?

http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=12411
Il mio problema è che devo applicare una crema all'ossido di zinco su una ragade anale, ne uso uno generico acquistato in farmacia da mesi ed inizio ad avere una dermatite da contatto, ne cercavo una più anallergica possibile.
Questa leggo che contiene profumo: potrebbe irritare la ferita?

Avatar utente
Etrusca_F
Messaggi: 858
Iscritto il: gio lug 02, 2009 9:12 am
Controllo antispam: cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da Etrusca_F » gio lug 19, 2012 2:34 pm

Ciao Amata80,
mi permetto di intromettermi per segnalarti questa, senza profumo e con un INCI brevissimo:
http://www.fitocose.it/dettagli.asp?id= ... 20Standard
Inoltre, in fitoterapia per le ragadi sono consigliati Aloe vera gel (meglio il più puro possibile e senza profumo, come già notavi tu) e olio di Hypericum perforatum.

Buon proseguimento

amata80
Messaggi: 188
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da amata80 » gio lug 19, 2012 2:43 pm

Ma grazie!
Corro a cercarla :D

Avatar utente
Etrusca_F
Messaggi: 858
Iscritto il: gio lug 02, 2009 9:12 am
Controllo antispam: cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da Etrusca_F » gio lug 19, 2012 2:52 pm

Ma prego! :D
Corri veramente perché a fine mese la ditta chiude per ferie fino a inizio settembre, quindi se i negozianti non la hanno disponibile non potranno ordinartela.
Qui trovi tutti i rivenditori:
http://www.fitocose.it/servizi.asp?id=1 ... n%20Italia

Buona ricerca :wink:

amata80
Messaggi: 188
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da amata80 » gio lug 19, 2012 7:08 pm

Hai ragione. Comunque grazie mille anche per i consigli! Sai che avevo pensato anch'io al gel di aloe? Però ho paura che bruci all'inizio subito dopo l'applicazione, e - credimi - patisco già abbastanza dolore così. E' allucinante quanto un taglietto di pochi mm possa ridurre la vita ad un inferno.

Avatar utente
Etrusca_F
Messaggi: 858
Iscritto il: gio lug 02, 2009 9:12 am
Controllo antispam: cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da Etrusca_F » gio lug 19, 2012 7:47 pm

In effetti potrebbe bruciare, ma credo principalmente per gli eccipienti nell'INCI: qui però serve il parere degli esperti! :?:
Se fosse quello il problema, potresti ovviare con un pezzetto di foglia fresca di Aloe, anche se è meno pratica di un prodotto pronto.
L'olio di Iperico, invece, l'ho usato su altro tipo di ferite e posso dirti che su di me non brucia.

Auguri di pronta guarigione :)

Avatar utente
Akiramy
Messaggi: 359
Iscritto il: mer ago 24, 2011 6:25 pm
Controllo antispam: Cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da Akiramy » lun lug 23, 2012 10:15 am

Mi par di aver letto che anche il burro di Karitè funziona.

marinuts
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 27, 2010 1:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da marinuts » gio set 24, 2015 9:05 pm

Mi collego a questo vecchio post.
Mi è stata consigliata questa crema dalla mia ginecologa per un'infiammazione nella zona del perineo in corrispondenza dei vecchi (vecchissimi!) punti di sutura post parto.

Makeskin - Crema rigenerativa per il trattamento della cicatrice e del trofismo cutaneo
Ingredienti: Aqua, propylen glycol, hexyldecanol, hexyldecyl laurate, betaine, cetearyl alcohol, potassium cetyl phosphate, tocopheryl acetate, sodium hyaluronate, acrylates/vinyl isodecanoate crosspolymer, sodium DNA, caprylyl glycol, 1,2 hexanediol, sodium hydroxide, tetrasodium EDTA, allium cepa extract, tropolone.

Come INCI mi sembra abbastanza brutto :shock: .
Può essere utile, invece, mettere una miscela estemporanea di un gel d'aloe (INCI Aloe barbadensis leaf juice, Leuconostoc/radish root ferment filtrate, Xanthan gum, Arginine) e un olio vegetale o burro di karitè? Potrebbe essere d'aiuto aggiungere alla mix dell'ossido di zinco?

Grazie mille come sempre! :D

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: inci crema parti intime

Messaggio da Fabrizio Zago » ven set 25, 2015 12:58 pm

Piuttosto di quella emulsione lì è meglio qualsiasi cosa.
Buona l'idea del mix che hai proposto, veramente molto interessante. Mentre non insisterei con l'ossido di zinco anche se almeno una prova la potresti fare.
Ciao
Fabrizio

marinuts
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 27, 2010 1:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: inci crema parti intime

Messaggio da marinuts » ven set 25, 2015 3:30 pm

Grazie mille, Fabrizio, di cuore come sempre :D

Rispondi