
Ho trovato una "ricetta" per fare il detersivo in polvere per la lavastoviglie. Onestamente non so dire se l'ho trovata sul forum o in giro per la rete, e vorrei sottoporla all'attenzione di chi sicuramente ne sa più di me. Quindi, a tutti gli iscritti e, in modo particolare a mago Zago, che oramai conosco tramite i consigli e le spiegazioni che ho letto nel tempo, dimostrando grande competenza e spesso grande pazienza

Questa quindi è la composizione del detersivo lavastoviglie:
44% sodio citrato tetraidrato
40% soda solvay
15% sodio percarbonato
1% amido di mais
Provata e devo dire che ha fatto il suo lavoro. Le stoviglie erano pulite e senza residui. Vero è che siamo vegani e quindi difficilmente ci sono piatti particolarmente unti o puzzolenti. Però mi è sorto un dubbio: ho letto sempre che in un detersivo, le polveri da sole non bastano, bisogna aggiungere un tensioattivo (liquido piatti va bene credo).
Nel caso della polvere lavastoviglie chiedo:
La composizione va bene?
Devo aggiungere qualche goccia di detersivo piatti liquido prima di avviare?
Non vorrei trovarmi nei pasticci per schiuma o peggio.
Spero di avere un chiarimento a riguardo.
Un saluto al forum e grazie in anticipo!
P.S. Domandina: possibile che un detersivo piatti ecolabel contenga sostanze tipo sodium laureth sulphate? Chiedo perché ne ho acquistato uno, di cui non faccio il nome perché non so se sia ammesso. Sull'etichetta compaiono delle voci, andando invece sul sito dove c'è la scheda prodotto, leggo che nella composizione ci sono sostanze "non buone", eppure è a marchio ecolabel.
Ok ok ok... finisco prima di essere eccessiva!

Ciao a tutti
Pat