A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da Fabrizio Zago » sab mar 17, 2012 12:25 pm

Ciao a tutti. Siccome spesso ci scontriamo con la discussione relativa al confine tra farmaco e cosmetico, vi riporto qui una notizia di ieri che, secondo me, chiarisce bene le cose e dimostra che prendere per i fondelli i consumatori non è una bella cosa.

16 MAR - La Labo Europa, azienda svizzera produttrice di cosmetici, ha ritirato dal mercato italiano la Crescina, noto prodotto per la ricrescita dei capelli di cui è stato testimonial anche l’ex calciatore Ronaldo, e ne ha sospeso anche la campagna pubblicitaria. La misura che, sottolinea l’Ansa, si apprende a Torino da fonti giudiziarie, è stato adottata dopo che il Ministero della Salute ha inviato alla ditta una diffida dalla prosecuzione della commercializzazione del prodotto conseguentemente all'apertura di un'inchiesta da parte della Procura di Torino sulla sua assenza di efficacia. In realtà il Ministero della Salute aveva già diffidato l’azienda per pubblicità ingannevole e dopo questo primo passo ha chiesto anche un parere all’Istituto Superiore Sanità che ha effettuato delle analisi sulla Crescina, che hanno stabilito che “non vi è alcuna evidenza scientifica di un'attività del prodotto di far ricrescere i capelli” e che la “molecola innovativa” che veniva pubblicizzata “non appare credibile dal punto di vista chimico”. Il pm torinese Raffaele Guariniello, si apprende dall’Ansa, aveva iscritto nel registro degli indagati, per l’ipotesi di reato di frode in commercio, il titolare della sede italiana della Labo Europa, sita in provincia di Padova. Gli spazi pubblicitari della Crescina reclamizzavano infatti la capacità di “risveglio delle cellule staminali assopite”, che, invece, secondo la relazione dell'Istituto Superiore di Sanità, “appare immotivato” in quanto il prodotto “non ha alcuna capacità di agire sulle cellule staminali o sul follicolo pilifero”. D’altra parte, aveva evidenziato il rapporto inviato al pm e al Ministero, se le affermazioni dell'azienda fossero vere il prodotto non potrebbe essere definito un cosmetico ma avrebbe dovuto essere qualificato come farmaco e, quindi, essere soggetto a tutta una serie di controlli prima della messa in commercio.

Ciao
Fabrizo

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da Marica » sab mar 17, 2012 4:46 pm

Informarsi, informarsi e informarsi rimane sempre l'unica soluzione, per me.

Avatar utente
aliari
Messaggi: 242
Iscritto il: lun mar 23, 2009 7:42 pm

Re: A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da aliari » dom mar 18, 2012 5:38 pm

Quando ho visto questo servizio al tg ho pensato proprio a questo forum e a Fabrizio :) !
Emmenomale che ogni tanto qualcuno si sveglia e la verita' viene a galla !!!
Buona domenica a tutti,
Ari

michael kohlhaas
Messaggi: 55
Iscritto il: mar lug 19, 2011 1:20 pm
Controllo antispam: cinque

Re: A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da michael kohlhaas » dom mar 18, 2012 6:36 pm

A volte informarsi non basta. Non basta perché le informazioni vengono filtrate o peggio ancora distorte. Leggevo qualche settimana fa su Salvagente un riferimento a un articolo apparso sul Corriere della Sera, in cui quest'ultimo difendeva l'alluminio contenuto nei deodoranti e sospettato cancerogeno. Ebbene, la rivista ricordava un articolo di qualche tempo addietro, sempre sullo stesso argomento, in cui si intervistava un ricercatore dell'università di Urbino che lanciava l'allarme. I risultati di laboratorio confermavano un' incidenza tumorale al seno molto più elevata nei tessuti delle donne che avevano utilizzato deodoranti con alluminio per lungo tempo. Il corriere della sera invece non ha tenuto conto di questi risultati, citando come fonte solo uno studio olandese (se ricordo bene) circoscritto nel tempo e nel numero di donne coinvolte.
Evidentemente fare buona informazione non è cosa da tutti, anche di (ex) glorie del giornalismo italiano.

Avatar utente
teribbile
Messaggi: 375
Iscritto il: lun ago 31, 2009 7:28 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Fort Worth

Re: A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da teribbile » lun mar 19, 2012 5:51 pm

A me una volta regalarono una confezione campione di questo prodotto...oltre ad impiastricciarmi i capelli (che all'epoca ancora avevo)non fece nulla di più!!!
Concordo con l'opinione di michael kohlhaas, in quanto in questa giungla di OPINIONI e sotterfugi è veramente difficile orientarsi. Ricordo che quando vidi in un negozio le noci del sapone andai subito su internet a cercare fonti di conferma, le trovai e il giorno dopo acquistai la mia bella confezione!!! Solo mesi dopo che tramite questo forum ho scoperto la verità!!!
Per non parlare poi dell'aceto.........

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da Marica » lun mar 19, 2012 6:34 pm

Eh certo, io parlo di informarsi ma non ho mai detto che farlo sia facile... ci vogliono tempo e pazienza, il "tutto e subito" credo che tragga spesso in inganno.
Per quanto mi riguarda, io ho trovato i miei punti di riferimento (tra cui soprattutto questo forum) e cerco di non perdere MAI, comunque, il dovuto spirito critico che mi porta a fare le mie personali valutazioni e conseguentemente a scegliere.
Certo che anche io ho fatto i miei errori e ho preso le mie cantonate, ma almeno l'ho fatto con la mia testa e non semplicemente perchè me lo ha detto qualcun altro. E quindi posso capire dove ho sbagliato per non rifarlo più, si spera.
Credo molto in questo, ed è quello che cerco sempre di insegnare a mio figlio e ai miei alunni.
Ma è dura, caspita se è dura. Anche perchè ogni giorno si impara sempre qualcosa di nuovo.

Avatar utente
teribbile
Messaggi: 375
Iscritto il: lun ago 31, 2009 7:28 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Fort Worth

Re: A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da teribbile » lun mar 19, 2012 6:38 pm

Concordo Marica anche con te, perchè anche io agisco cosi: Perdo giornate intere a cercare le fonti più attendibili (in primis questo forum), poi scopro che c'è chi la vuole cruda, e chi la vuole cotta, e li mi faccio la mia idea personale!!!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da Fabrizio Zago » lun mar 19, 2012 9:08 pm

"il dovuto spirito critico che mi porta a fare le mie personali valutazioni e conseguentemente a scegliere"
Questo è esattamente lo spirito di questo spazio di discussione.
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: A proposito della differenza tra cosmetico e farmaco

Messaggio da Marica » lun mar 19, 2012 9:54 pm

Fabrizio Zago ha scritto:"il dovuto spirito critico che mi porta a fare le mie personali valutazioni e conseguentemente a scegliere"
Questo è esattamente lo spirito di questo spazio di discussione.
Ciao
Fabrizio

Infatti, per questo è il mo principale punto di riferimento :wink: !

Rispondi