Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari
Moderatori: laura serpilli, Erica Congiu
-
Sara73
- Messaggi: 460
- Iscritto il: sab set 24, 2011 8:42 am
- Controllo antispam: cinque
-
Contatta:
Messaggio
da Sara73 » mer mag 27, 2015 2:21 pm
robyg85 ha scritto:ammorbidente certificato Ecolabel
Ero rimasta che non facessero gli ammorbidenti Ecolabel
Se non ricordo male Fabrizio raccontava che la rappresentante della Norvegia si opponeva...
Comunque, è possibile trovare ingredienti bruttini nelle formulazioni ecolabel, sono un compromesso tra efficacia-ecologicità e prezzi contenuti.
In un altro post Fabrizio spiegava che il loro basso impatto ambientale deve essere calcolato, se si raggiunge anche con un ingrediente, ammesso ovviamente per legge ma brutterello, ottengono la certificazione.
-
robyg85
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lun mag 11, 2015 12:42 pm
- Controllo antispam: Diciotto
Messaggio
da robyg85 » mer mag 27, 2015 3:10 pm
Capisco...ad ogni modo, controllerò se è effettivamente l'ammorbidente perché li ho guardati tutti i prodotti che c'erano, ma ero interessata soprattutto a quello poiché sono sempre alla ricerca di un ottimo compromesso.

Per ora mi trovo bene col Winni's.
-
robyg85
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lun mag 11, 2015 12:42 pm
- Controllo antispam: Diciotto
Messaggio
da robyg85 » mer mag 27, 2015 6:59 pm
Ho sbagliato, sì: il detersivo per il bucato ha la certificazione, mentre l'ammorbidente, pur essendo della stessa marca, non ha la certificazione. Non capisco comunque perché usino come conservante (nel detersivo con certificazione) quegli altri orrendi conservanti, methylchloroisothiazolinone e methylisothiazolinone. Sicuramente sono nocivi per l'uomo, e per gli organismi acquatici, mi chiedevo?

-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » mer mag 27, 2015 7:33 pm
Stiamo lavorando al nuovo disciplinare Ecolabel e quei due conservanti saranno definitivamente banditi. Si cominceranno a vedere prodotti senza MIT e CIT verso la fine di quest'anno.
Ciao
Fabrizio
-
robyg85
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lun mag 11, 2015 12:42 pm
- Controllo antispam: Diciotto
Messaggio
da robyg85 » mer mag 27, 2015 7:35 pm
Oh come sono felice!!! Stasera solo buone notizie per me!

-
rita67
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun nov 24, 2014 3:08 pm
- Controllo antispam: Diciotto
- Località: lombardia
Messaggio
da rita67 » gio mag 28, 2015 3:48 pm
Ottima notizia !!! quei due conservanti si trovano in molti, troppi prodotti in commercio ... bene, molto bene ...
-
rita67
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun nov 24, 2014 3:08 pm
- Controllo antispam: Diciotto
- Località: lombardia
Messaggio
da rita67 » lun gen 23, 2017 6:48 pm
Fabrizio Zago ha scritto:Stiamo lavorando al nuovo disciplinare Ecolabel e quei due conservanti saranno definitivamente banditi. Si cominceranno a vedere prodotti senza MIT e CIT verso la fine di quest'anno.
Ciao a tutti e a Fabrizio!
Quoto questo tuo intervento per domandarti se i lavori di cui parlavi si sono conclusi e hanno prodotto i risultati
che tutti speravamo.....
In caso affermativo immagino bene se penso che i distributori potranno comunque vendere le loro scorte a magazzino?
Grazie mille!
-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » mar gen 24, 2017 7:16 pm
La cosa è leggermente più complessa. In realtà l'AHWG ha concluso il suo lavoro già a fine 2016 ed il documento finale è stato votato dalla Commissione ma adesso inizia il periodo di traduzione del testo (complicato) della Norma ed il successivo confronto tra lingue ed infine verrà pubblicato sulla GUUE, pensiamo a fine 2017
I conservanti in questione sono stati effettivamente banditi ma occorrerà aspettare tutto il 2017 e buona parte, per smaltire le scorte, del 2018.
Ciao
Fabrizio
-
rita67
- Messaggi: 106
- Iscritto il: lun nov 24, 2014 3:08 pm
- Controllo antispam: Diciotto
- Località: lombardia
Messaggio
da rita67 » mer feb 15, 2017 3:21 pm
Ciao Fabrizio!
Seppure con immenso ritardo, vorrei risponderti e soprattutto stringerti virtualmente la mano per il lavoro fatto finora, è vero che la procedura è complessa e i tempi sono necessariamente più lunghi ma questa rimane comunque una gran bella notizia!
Da consumatrice, però, posso nel mio piccolo fare la mia parte ovvero: da qui al 2018 acquisterò solo detergenti a marchio Ecolabel in modo da contribuire allo "smaltimento delle scorte".......aggiudicato??
