
...cosa vuol dire esattamente "intrinsecamente biodegradabile"?

Moderatori: laura serpilli, Erica Congiu
Buongiorno a tutti. Ciao Fabrizio.Fabrizio Zago ha scritto:In ordine:
Che unità di misura ha il numero della terza colonna, quello della tossicità per gli organismi acquatici? Sì, è il "fattore di Tossicità acquatica"
E come lo si può utilizzare nel caso di prodotti composti? Lo si può sommare linearmente o ci vorrebbe un nuovo test direttamente sul composto? No! Si sommano i valori di CDV ed il risultato finale rappresenta la tossicità globale del preparato.
Sostanze organiche? Tensioattivi quindi.... ma, scusa Fabrizio, o continuo a non capire io, o c'è una contraddizione grande come una casa....Fabrizio Zago ha scritto: NA per le sostanze da te segnalate vuol dire che per loro il concetto di biodegradabilità non è applicabile non essendo sostanze organiche che, appunto si possono degradare. Si idrolizzano e danno origine a sostanze ecocompatibili.