Pagina 1 di 3

acqua detergente

Inviato: lun set 12, 2011 3:49 pm
da raffaella04
Considerando che ho la pelle grassa, secondo voi quest' Acqua detergente ( a marchio Auchan della linea Bio per bambini, senza risciacquo) riuscirebbe a struccare e a non "ingrassare" ulteriormente la pelle? Ecco l'inci:
ACQUA, CINNAMONUM ZEYLANICUM DISTILLATE, GLYCERIN, POLYGLYCERYL-4-CAPRATE, BENZYL ALCOHOL, SODIUM BENZOATE,PHYTIC ACID, SODIUM HYDRXIDE, CITRIC ACID, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, POTASSIUM SORBATE, BENZYL BENZOATE, CINNAMAL, CINNAMYL ALCOHOL, EUGENOL, LIMONENE, LINALOL.
Ma che poi principalmente su cosa si basa? Che vi sembra?
C'è pure il latte detergente con questi ingredienti:
ACQUA, ALOE BARBADENSIS GEL, ISOPROPYL PALMITATE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, GLYCERIN, POLYGLYCERYL-3-METHYGLUCOSE DISTEARATE, GLYCERYL STEARATE CITRATE, BUTYROSPERMUM PARKII, BENZYL ALCOHOL, SODIUM BENZOATE, STEARYL ALCOHOL, XANTHAN GUM, AROMA, PHYTIC ACID, SODIUM HYDROXIDE, TOCOPHEROL, HELIANTHUS ANNUUS SED OIL, CITRIC ACID, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, POTASSIUM SORBATE, LIMONENE, LINALOL.

Che ne dite?

Re: acqua detergente

Inviato: mer set 14, 2011 3:51 pm
da raffaella04
c'è nesuunoooo? :roll:
Per favore mi rispondete?? Sono ancora nell'idecisione!! c'è qualcuno interessato al mio dubbio?

Re: acqua detergente

Inviato: mer set 14, 2011 3:56 pm
da arunka
anche io ho la pelle grassa e dopo una lunga ricerca ho deciso di struccarmi con sapone intimo e acqua tiepida. Mai avuto risultati migliori.

Re: acqua detergente

Inviato: mer set 14, 2011 7:04 pm
da Fabrizio Zago
Esatto arunka, ottima scelta.
Ciao
Fabrizio

Re: acqua detergente

Inviato: mer set 14, 2011 8:20 pm
da spanka
ma scusa la mia ignoranza, Fabrizio, i detergenti intimi spesso hanno un Ph acido, non c'è rischio che sulla pelle del viso sgassino un pochino troppo e che risultino leggermente aggressivi? :?

Re: acqua detergente

Inviato: mer set 14, 2011 9:01 pm
da davita
Credo che Zago risponderà che il PH della pelle è acido per cui dovrebbero andare benissimo :mrgreen:
Per quanto mi riguarda, io con la mia pelle grassa mi sto trovando molto bene con il metodo delle biofasi di SCTS (anche se sostituisco l'olio con del latte detergente).
Io mi strucco con il latte detergente (uso il Mustela Bebè) che non è ecobio ma non contiene sostanze dannose per la pelle) che tolgo con del cotone, poi lavo il viso con sapone di aleppo e infine faccio una passata di tonico dell'angelica. Questa ormai è la mia routine di pulizia da anni e l'unica che mi soddisfa. Al mattino lavo la pelle con lo struccante integrale all'acqua della Helan (che è ottimo e ha un buon INCI).
Il detergente intimo lava bene ma se ti devi struccare secondo me non è sufficiente, soprattutto se usi il fondotinta.

Re: acqua detergente

Inviato: mer set 14, 2011 9:12 pm
da arunka
io non uso spesso il fondotinta, ma se me lo sono messo, me lo tolgo con lo stesso metodo che vi ho detto aiutandomi con una spugna (spugna gialla, non spugnetta da trucco o dischetti).

Re: acqua detergente

Inviato: gio set 15, 2011 11:10 am
da Fabrizio Zago
Ciao spanka,
sgrassa molto di più un detergente basico (come un sapone solido, ad esempio) che uno acido. E poi, come è stato detto, il pH della pelle è acidulo quindi non ci sono problemi. Provare per credere.
Ciao
Fabrizio

Re: acqua detergente

Inviato: gio set 15, 2011 1:33 pm
da davita
...a me per struccarmi invece serve sempre una quota grassa, che poi però devo lavare via per bene perchè sennò la mia pelle ne soffre. Il detergente intimo, seppur abbinato alla spugnetta, non sarebbe sufficiente.

Re: acqua detergente

Inviato: gio set 15, 2011 3:25 pm
da raffaella04
heemmm... io non vorrei cambiare le mie abitudini della sera...cioè io mi strucco a letto con struccante occhi/ struccante viso/ acqua di rose.
Mi secca molto struccarmi in bagno con acqua e detergente. Mi trovavo bene con lo struccante di Fitocose ma bisogna fare sempre l'ordine perciò quando ne rimango sfornita e non ho ordini da fare ne vorei uno da prendere semplicemente al supermercato. Perciò vi marco stretto e torno a chiedervi sulla bontà e composizione dei 2 prodotti sopra descritti. per favore???!!

Re: acqua detergente

Inviato: gio set 15, 2011 5:38 pm
da Fabrizio Zago
Beh, allora meglio il secondo (2 allergeni) che il primo che ne ha ben 6.
CIao
Fabrizio

Re: acqua detergente

Inviato: gio set 15, 2011 8:58 pm
da arunka
scusa la domanda, ma senza lavarti il viso non ti senti appicicaticcia?
Io quando mi passavo struccante e tonico senza sciacquare mi sentivo appiccicata e la pelle si riempiva di brufoli..

Re: acqua detergente

Inviato: gio set 15, 2011 9:12 pm
da raffaella04
arunka ha scritto:scusa la domanda, ma senza lavarti il viso non ti senti appicicaticcia?
Io quando mi passavo struccante e tonico senza sciacquare mi sentivo appiccicata e la pelle si riempiva di brufoli..
Bhe..forse un pochettino ma poi passa subito... tu pensi che così facendo si favoriscano i brufoli... Bhooo? :roll:
Forse l'acqua col detergente lava molto di più di qualche dischetto imbevuto....
Quanti dubbi... la mia abitudine è più frutto della pigrizia... Proverò ad alternere un po' i metodi.

Re: acqua detergente

Inviato: mer set 28, 2011 2:35 pm
da valy.sahira
Ciao!
Io per struccarmi uso solo cotone imbevuto d'olio, poi tampono l'olio in eccesso, lavo il viso con una goccia di sapone ecobio e infine mi spalmo il viso con una goccia di gel d'aloe.. Mi trovo molto meglio così che con qualsiasi struccante che ho provato :D

Re: acqua detergente

Inviato: mer set 28, 2011 5:54 pm
da Fabrizio Zago
.... e te credo! :)
Ottima tecnica.
Ciao
Fabrizio