Pagina 1 di 1

Detersivo officina naturae

Inviato: mer ago 17, 2011 1:10 pm
da fioredicampo75
Ciao a tutti, vorrei chiedere a chi li usa come vi trovate con i detersivi ON. Io li uso da un po', però devo dire che quello per lavatrice mi lascia tutto tranne che soddisfatta :? e questa cosa mi dispiace molto. Il problema è che o pretratto ogni singola macchia, anche minuscola, con sapone di marsiglia, oppure la macchia resta lì, non importa quanto detersivo io metta in lavatrice. E non solo le macchie vere e proprie, anche quello sporco un po' generalizzato che non è proprio una macchia, e una mica può pretrattare un'intera maglia/pantalone/gonna, per ogni singolo capo che va in lavatrice, anche perché a questo punto mi faccio solo una mega fornitura di sapone di marsiglia ed elimino il detersivo, ma capite anche voi che è un po' poco realistico, soprattutto con 2 bimbe di 20 mesi e un imminente rientro al lavoro. Tra il resto, finora anche se in casa ero un po' sporca chi se ne frega, ma tornando al lavoro dovrò essere un po' più precisina. Anzi, a dirla tutta devo rifarmi il guardaroba perché non ho più una maglietta o un paio di pantaloni esenti da macchie. E anche il bianco ormai non esiste più, è tutto ingrigito, e posso metterci tonnellate di percarbonato ma non serve a niente.
Temo che dovrò cambiare detersivo, ma mi dispiace davvero.

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: dom ago 21, 2011 9:14 pm
da fioredicampo75
Scusate, non vorrei essere fraintesa. Non voglio assolutamente fare della pubblicità negativa a ON, sono piuttosto dispiaciuta per questa cosa, perché la ritengo una azienda molto seria e che fa uno splendido lavoro, e giacché in questo ed altri forum ho sempre sentito parlare bene dei loro prodotti, mi chiedo se non ci sia qualcos'altro che posso fare, non capisco come mai mi ritrovo spesso il bucato come se il detersivo proprio non l'avessi messo. Può darsi che la lavatrice abbia qualche problema?

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: dom ago 21, 2011 11:16 pm
da arunka
non conosco i detersivi ON, ma puo' essere che sia in polvere? e che magari tu lavi a freddo?
Non ci hai dato molte indicazioni su come usi la lavatrice, per esempio.

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: lun ago 22, 2011 12:29 pm
da fioredicampo75
Scusa, hai ragione. Il detersivo è in polvere e in genere faccio un lavaggio a 40° che dura un'ora e mezza, di cui circa un'ora di lavaggio vero e proprio e il resto di risciacquo. E uso circa 100 grammi di polvere (dose indicata sulla confezione per bucato molto sporco in acqua media, e vi assicuro che il bucato è davvero molto sporco).
Il problema è che all'inizio mi trovavo abbastanza bene, magari non aveva il "bianco che più bianco non si può" (con grande orrore di mia madre) però non andava male. Ultimamente invece la situazione è precipitata, e davvero laddove non pretratto col sapone di marsiglia è come se il detersivo non ci fosse, e non capisco. Può dipendere dalla lavatrice?

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: lun ago 22, 2011 2:38 pm
da Fabrizio Zago
Non direi che la lavatrice abbia una influenza così grande. Quindi la escluderei. Io credo che la cosa migliore sia di contattare direttamente ON e porghi il quesito. Magari si tratta di un lotto di produzione vecchio o altro che non so.
Ciao
Fabrizio

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: mer ago 24, 2011 12:40 pm
da Romina2
Anche la mia esperienza con ON non è delle migliori.
Anch'io con il detersivo lavatrice ho lo stesso problema tuo con le macchie.
Davo la colpa alla lavatrice vecchia e in effetti una parte era sua ma anche con la nuova devo pretrattare molte cose e aggiungo anche della candeggina delicata.
Ora uso quello liquido (per tutto il bucato) che inizialmente avevo acquistato da usare per i delicati perchè quello in polvere mi lascia residui sul bucato. Anche se ne uso poco, meno della dose consigliata, a fine lavaggio trovo dei granulini di detersivi non sciolto.
Questo mi capita adesso con la lavatrice nuova ma mi capitava anche con la vecchia che presumibilmente usava + acqua.
Alla fine l'ho accantonato per non rischiare di dover rimettere dentro le cose e sciacquarle nuovamente.
In genere lavo a 40° (o a 30° se si tratta di delicati).
Il polvere lo usavo con la vecchia con lenzuola e asciugamani perchè aveva l'opzione 50°, la nuova passa da 40 a 60° e per paura di rovinare le cose a 60 non lavo niente.
Stesso problema tuo con i bianchi. Tra una maglietta nuova e una vecchia c'è una bella differenza di bianco! Anch'io ho aggiunto il percarbonato e ho provato anche a lasciare le cose in ammollo come consigliato sulla confezione del perc. ma non ho ottenuto risultati.
Mi trovo molto bene invece con la polvere x lavastoviglie.
Anche con quella ho ridotto la dose rispetto a quella consigliata perchè mi restano residui nel cassettino.
Questa è una nota positiva perchè il sacchetto mi dura x mesi e mesi. Forse dipende anche dalla lavastoviglie perchè mia cognata ne mette molto di +.

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: mar gen 31, 2012 12:00 am
da Akiramy
Ciao volevo comprare finalmente un detersivo liquido, ed ho pensato a ON!
Ho visto che ci sono con e senza profumi.
A parte il prezzo, come vi trovate anche con i solara? Si può lavare anche oltre i 60° con questi detersivi?

Grazie

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: gio lug 05, 2012 1:40 pm
da Akiramy
Sono tentata ad acquistare il detersivo in polvere per lavatrice, qualcuno mi può dire se è valido? Grazie

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: ven lug 06, 2012 2:52 pm
da abtv
Dapprima usavo il detersivo in polvere tradizionale ON per lavatrice mentre ora uso il Solara, sempre ON, e mi trovo bene. L'unica cosa che pretratto è la tovaglia della cucina... certe macchie sennò non verrebbero mai via! :roll: Ciao

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: ven lug 06, 2012 3:29 pm
da Akiramy
Quindi il tradizionale è meno efficace rispetto al solara?

Grazie

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: sab lug 07, 2012 9:22 pm
da abtv
Non ho trovato differenze, sono ottimi entrambi, solo che con il Solara utilizzo meno prodotto perché è + concentrato. Ciao

Re: Detersivo officina naturae

Inviato: lun lug 09, 2012 10:18 am
da Marica
Io uso i tradizionali ON da anni ormai e mi sono sempre trovata bene.
Non ho mai avuto problemi di capi "non lavati".
Pretratto sempre però le macchie con un goccio di detersivo piatti (W5 Eco) così mi tira via l'unto, per quelle organiche uso una spruzzata di candeggina delicata, ma dò sempre una leggera e veloce sfregata con la spazzola, perchè credo che l'azione meccanica sia sempre fondamentale.
Uso il sapone di marsiglia solo per quelle tostissime, tipo sulla tovaglia che non ho lavato subito (perchè Fabrizio mi ha insegnato che anche lasciare lì le macchie per giorni fa la differenza :wink: ), ma solo per quelle, perchè mi è capitato che mi abbia scolorito due magliette.
Poi lavo quasi sempre a 40°C (tranne le tovaglie, appunto) e di solito faccio anche lavaggi rapidi di mezz'oretta perchè, in fondo, con le macchie già trattate, la roba al giorno d'oggi non è sporca come succedeva un tempo. Uso il liquido per tutti i capi, tranne per quelli che sono più sporchi e devo lavare con un ciclo completo e a temperatura più alta come le tovaglie, appunto. Aggiungo sempre un po' di percarbonato (o al massimo la candeggina delicata) e mi viene sempre tutto pulito e senza odori.
Non so, io ti ho raccontato la mia esperienza, l'unica cosa che posso fare non essendo un'esperta in materia.

Un discorso a parte meritano invece i camici di mio marito, per i quali credevo di avere trovato la soluzione lasciandoli in ammollo tutta notte in acqua calda e candeggina delicata, ma vedo che alla fine non riesco a farli venire puliti come si dovrebbe, soprattutto quando non sono più così nuovi (ma la ditta non glieli cambia tutti gli anni).
Io ho sempre fatto l'ammollo e poi lavato a 90°C con un ciclo completo, ho provato anche con il prelavaggio, ma l'unto alla fine non viene via come dovrebbe e lo si sente anche quando stiro.
Fabrizio, tu cosa potresti consigliarmi per una cosa così senza dovere far ricorso ai detersivi tradizionali per questo?
Mio marito mi sta "costringendo" :lol:, ma poveretto, lo capisco!
Eh, il Parmigiano-Reggiano è buono, ma se è tosto!!!