interpretazione degli ingredienti

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
Lady
Messaggi: 23
Iscritto il: sab apr 30, 2011 2:27 pm
Controllo antispam: cinque

interpretazione degli ingredienti

Messaggio da Lady » ven mag 06, 2011 6:35 pm

Carissimi del forum....
mi chiedo se esiste un metodo per capire in linea di massima gli ingredienti
mi spiego meglio: io sarà perchè ancora molto inesperta o perchè ho problemi di memoria :roll:
non ricordo gli ingredienti buoni o cattivi che sono riportati sui prodotti...
quindi mi capita di fidarmi se leggo naturale o bio e poi quando vado a casa e me li controllo uno ad uno col biodizionario mi rendo conto di aver fatto una cavolata e speso altri soldi! e mio marito :evil: ( io :oops: )
quindi la mia domanda è : davanti ad un prodotto in un negozio senza quindi la presenza del biodizionario come capire al volo se si tratta di un buon prodotto oppure no?
chessò per esempio : tutti gli ingredienti con numeri sono da evitare....
chessò per esempio : tutti gli ingredienti che finiscono per one sono da evitare
( sono esempi )

insomma qualcosa del genere....

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da Fabrizio Zago » ven mag 06, 2011 7:13 pm

Eh no, cara Lady, sarebbe troppo semplice. Qui si deve diventare consumatori responsabili e per diventarlo non ci sono scorciatoie. Però un principio di massima c'è, certa rodotti certificati da Enti seri e riconosciuti (ICEA, ECOERT, e per certi versi ECOLABEL).

Avatar utente
Lady
Messaggi: 23
Iscritto il: sab apr 30, 2011 2:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da Lady » ven mag 06, 2011 7:20 pm

ops...cazziata!! :wink:

ok...bè per me è gia utile avere i nomi degli Enti seri....questi riesco a ricordarli :D

Grazie Fabrizio.

Avatar utente
arunka
Messaggi: 942
Iscritto il: gio feb 10, 2011 11:00 am
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da arunka » ven mag 06, 2011 8:51 pm

Io per esempio, al primo sguardo controllo che non ci siano:
paraffina, numeri, dimethicone, EDTA, imidazolyn urea. E con questo criterio scarto il grosso.
Poi pretendo che, se un prodotto è bio, lo sia almeno sopra il 60%.
Per il resto, il mio metodo ormai è questo: vado in un negozio, guardo tutto, mi appunto quelli che sembrano essere prodotti buoni, torno a casa cerco l'inci su internet, spulcio il biodizionario e poi, se ne vale la pena torno in negozio. (ed è l'unico modo per non prendere fregature).
Non mi fido più nemmeno delle commesse, dopo che una (recentemente) ha cercato di vendermi un prodotto a base per il 90% di paraffina alla modica cifra di 18 euro!!!! dicendo che era naturale. Poi si è corretta con " la mia azienda usa solo prodotti consentiti dalla legge" che è ben lontano da essere naturale, o salutare...

elisa.z
Messaggi: 58
Iscritto il: mar nov 23, 2010 12:16 am
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da elisa.z » sab mag 07, 2011 6:41 am

io al supermercato faccio una foto all'inci con il cellulare e poi a casa lo controllo... :roll:

Avatar utente
Merylu
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:42 pm
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da Merylu » sab mag 07, 2011 2:05 pm

Cavolo geniale la foto col cellulare! :idea:

Avatar utente
franepici
Messaggi: 212
Iscritto il: sab giu 12, 2010 8:53 pm
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da franepici » sab mag 07, 2011 3:51 pm

io rilancio di nuovo la richiesta per una App del Biodizionario (Android e iOS!)

sasi
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mag 01, 2011 11:06 am
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da sasi » sab mag 14, 2011 3:53 pm

Per Fabrizio scusa hai scritto che un ente di cui fidarsi per la certificazione dei prodotti è ecoert a me è capitato di vedere ecocert, hai saltato la c oppure sono due enti diversi?
Grazie

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da Fabrizio Zago » sab mag 14, 2011 7:19 pm

No, non sono due ho solo saltato una c.

Avatar utente
-anonimo
Messaggi: 88
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:12 pm
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da -anonimo » sab giu 18, 2011 11:46 pm

elisa.z ha scritto:io al supermercato faccio una foto all'inci con il cellulare e poi a casa lo controllo... :roll:
Anch'io faccio così!!! XD ...e ogni tanto qualcuno mi guarda male...

Avatar utente
-anonimo
Messaggi: 88
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:12 pm
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da -anonimo » dom giu 19, 2011 12:06 am

franepici ha scritto:io rilancio di nuovo la richiesta per una App del Biodizionario (Android e iOS!)
concordo, ci avevo pensato anch'io proprio qualche giorno fa... se poi addirittura fosse una App col riconoscimento visivo, cioè che inquadri l'INCI con la fotocamera e la ROM ti colora di rosso o verde o giallo tutti gli elementi della formula, sarebbe il massimo!! ;D Ma è un progetto troppo futuristico, poi dove lo trovi un appassionato di ROM cucinate che sia anche appassionato di ecobio... Comunque, nell'attesa di una App, mi son creato un documento che porto sempre con me nel mio smartphone, in cui mi son segnato tutti (o quasi) gli elementi da bollino rosso (anche se attualmente molti elementi li so riconoscere, li ho memorizzati a furia di leggerli nei forum e sentirli nominare su YouTube), a volte anche con la motivazione per cui sono da evitare, così se ho un dubbio mi basta sfoderare lo smartphone e sto a posto! ;D

PS: mi sa che ho usato impropriamente le parole "ROM" e "ROM cucinata", mi sa che non c'entrava niente con il concetto di "App" ç_ç

paolocc_com
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mag 30, 2012 6:47 pm
Controllo antispam: cinque

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da paolocc_com » mer mag 30, 2012 6:48 pm

Salve a tutti, scrivo per comunicarvi che ho creato un applicazione per i dispositivi con android che mette a disposizione l'enorme lavoro di Fabrizio Zago di biodizionario.it.
Trovate la possibilità di scaricarlo dall'indirizzo www.paolocc.com
Fatemi sapere cosa ve ne pare, l'applicativo è gratuito, magari ogni tanto cliccate sui piccoli banner che ci sono in basso. Grazie!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da Fabrizio Zago » mer mag 30, 2012 7:34 pm

Caro paolocc_com,
togli immediatamente e senza nessun altro avviso l'applicazione che hai fatto.
La proprietà intellettuale del Biodizionario è mia e solo mia e quindi come minimo dovevi, prima di tutto, chiedere il mio permesso! Inoltre chiedi pure dei soldi e fai pubblicità snaturando lo spirito di gratuità del mio lavoro.
O entro domani lo togli definitivamente o ne devo parlare col mio avvocato.
Vergognati.
Fabrizio

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da Lola » mar lug 03, 2012 11:06 am

Nuova applicazione per cellulari....

https://play.google.com/store/apps/deta ... ndex&hl=it

Fabrizio ne sai qualcosa o siamo punto e a capo?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: interpretazione degli ingredienti

Messaggio da Fabrizio Zago » mar lug 03, 2012 10:00 pm

Ciao Lola e grazie per la segnalazione. Ovviamente non ne so nulla, a questo punto credo che ne parlerò col mio avvocato. Ciao e a presto
Fabrizio

Rispondi