per la gentilissima riky. uso retinoico ab aeternum???

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
morganarossa
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ott 05, 2010 1:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Genova

per la gentilissima riky. uso retinoico ab aeternum???

Messaggio da morganarossa » mer dic 01, 2010 11:59 am

carissima riky, ho usato la funzione cerca e ho letto anche i tuoi interventi sul forum di lola.. mi è rimasto però il dubbio in relazione alla situazione di una mia amica.

lei era già un po' preoccupata, io l'ho fatta andare in panico.. non so se giustamente o no... sta facendo un uso quotidiano di retinoico da mesi e mesi sul viso... non ha problemi di acne, ha 37 anni.. lo utilizza come prevenzione contro le rughe. le hanno detto che deve andare avanti ancora sino alla primavera e poi per sempre 2 volte a settimana. ha la pelle perennemente rossa e dolorante soprattutto con questo freddo. una sedicente esperta le ha detto che l'utilizzo cronico non ha controindicazioni, inspessisce la pelle.. fa solo bene.

ora, io ho letto un tuo intervento su lola in cui dicevi che una pelle troppo aggredita finisce per produrre radicali e quindi invecchiare precocemente. ho anche letto interventi in cui mostri le grandi potenzialità del farmaco...

sbaglio a pensare che un conto sia un ciclo ogni tanto, un altro un utilizzo quotidiano per un anno e bisettimanale per sempre? la pelle non si assottiglia? continua a produrre collagene a nastro benché costantemente aggredita?

grazie! :D

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

Re: per la gentilissima riky. uso retinoico ab aeternum???

Messaggio da Riky » mer dic 01, 2010 6:36 pm

Il mio imbarazzo è grande.
Questo di Zago è un forum su Biodizionario, Cosmetici e Prodotti biodegradabili.
L'acido retinoico è un farmaco.
Le note che avevo scritto sul forum citato da te (Lola), si riferiscono ad anni fa.
Non amo per nulla parlare di questioni di tipo farmacologico (per quanto il farmaco possa essere utilizzato per un miglioramento cosmetico) in sede di forum, ancora meno mi piace quando su un forum dove intervengo sporadicamente, come questo, mi vengono poste domande sul personale, consigli precisi di gestione della "propria" pelle.
Mi spiace, ogni tanto vengo qua solo per questioni di interesse generale relaitivo alla dermoecocompatibilità.

morganarossa
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ott 05, 2010 1:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Genova

Re: per la gentilissima riky. uso retinoico ab aeternum???

Messaggio da morganarossa » ven gen 28, 2011 11:28 am

leggo solo ora la risposta.. scusami per il ritardo, non ho ricevuto l'avviso via mail.

dopo aver fatto una ricerca qui ho visto che parlavi del retinoico in più occasioni con altri utenti e quindi non pensavo di causare imbarazzo.

:arrow: Messaggioda Riky » lun set 05, 2005 1:01 pm
Umberto, perchè dici che l'RA (acido retinoico) ha effetti devastanti e non andrebbe utilizzato?
Io lo utilizzo e faccio utilizzare da 20 anni e credimi - usato bene, con cognizione di causa, alle corrette concentrazioni, con i corretti intervalli e i corretti abbinamenti, ha effetti eccellenti non solo sul fotodanneggiamento, ma anche su iperpigmentazioni, cicatrici, esiti acneici e strie.
Sicuramente è un farmaco, sicuramente bisogna farsi guidare nel suo utilizzo, ma personalmente trovo assai assai meno dannoso l'utlizzo razionale di RA piuttosto che il ricorrere a laser, laser resurfacing, peeling troppo forti (p.es TCA o peggio peggissimo fenolo), macchinari vari come l'energia quantica che surriscalda, eccetera.
Siamo un po' tanto OT a questo punto...
Ciao!
Riky
viewtopic.php?f=2&t=9243&hilit=retinoico

ero preoccupata per la mia amica e volevo solo sapere se un uso prolungato potesse creare problemi importanti (secondo le statistiche in archivio ovviamente).. al limite sarebbe stato anche utile capire se ci sono molecole naturali che possono fare un lavoro simile... aspetto che il forum avrebbe credo gradito assai :wink:

forse ho sbagliato, dovevo tirare sù il thread vecchio e chiedere.. anche se il succo non cambiava.

scusa per il disturbo. grazie.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: per la gentilissima riky. uso retinoico ab aeternum???

Messaggio da Fabrizio Zago » sab gen 29, 2011 6:16 pm

Intervengo anche io per dire, anzi ribadire che stiamo parlando di un farmaco e che questa non è la sede giusta. Tuttavia è altrettanto vero che ci sono molti cosmetici a base di retinoico ed allora, almeno su questo versante, possiamo dire la nostra.
Nel corso degli anni si è potuto vedere come la sostanza in questione sia molto agressiva e quindi da usare con molta attenzione. Ci sono oggi (e non c'erano nel 2004) degli altri principi attivi estremenente interessanti anche perché funzionano come il retioico ma non sono altrettanto agressivi per la pelle.
Insomma alla tua domanda "uso retinoico ab aeternum???" La mia risposta è "Certamente no!"

morganarossa
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ott 05, 2010 1:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Genova

Re: per la gentilissima riky. uso retinoico ab aeternum???

Messaggio da morganarossa » mar feb 01, 2011 11:49 am

grazie faber! :D nel frattempo purtroppo l'amica ha sospeso e poi ripreso l'uso.

posso consigliarle un'alternativa cosmetica naturale?... il problema è che la pelle le si unge spontaneamente (anche se non usa alcun detergente o crema particolari. ha provato bio e non bio per anni), produce comedoni sotto pelle non appena sospende il retinoico (non pustole con la puntina per intenderci). non ha alcuna intolleranza alimentare, nè squilibri ormonali. c'è una molecola magica non di sintesi che possa aiutarla?

grazie! :D :D :D

Rispondi