Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
Viola106
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 15, 2006 4:24 pm
Località: Roma

Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da Viola106 » lun giu 21, 2010 12:18 pm

Buongiorno a tutti,
ho un grosso problema di dermatite seborroica al cuoio capelluto (e leggermente anche sul viso, ma in forma marginale). A cicli alterni mi si formano, a velocità della luce, intere chiazze di squame furfuracee su quasi tutto il cuoio capelluto. Da un giorno all’altro mi riempio, in modo sorprendentemente veloce, con conseguente prurito e sensazioni sgradevoli. Ho un forte prurito ed i miei capelli si sporcano velocemente e temo che a lungo andare potrei incorrere in un serio problema di caduta dei capelli.
Tempo fa sono stata dal dermatologo il quale mi ha prescritto rimedi farmacologici che si sono rivelati utili ma ogni volta che li sospendo il problema si ripresenta più virulento che mai.
Mi viene il dubbio che il mio approccio dovrà essere di natura diversa... più “naturale” e delicato...
La mia domanda è : esistono prodotti naturali (bio) che possano risolvere o alleviare il problema?
Mi hanno consigliato questo rimedio : sciogliere un cucchiaino di uno shampoo neutro in mezzo bicchiere di acqua tiepida e aggiungere 6/7 gocce di olio essenziale di TEA TREE... potrei provare ma volevo sapere se esistono shampoo e lozioni efficaci per la rimozione delle squame e per il controllo di questo fastidioso problema.

Con l’occasione gradirei avere un commento da parte vostra circa l’INCI di questa mousse (Keto-mousse ) che si propone come un utile strumento da utilizzare per il controllo e la rimozione delle squame del cuoio capelluto. Pare abbia un'ottima tollerabilità cutanea e avevo una mezz’idea di utilizzarla, dopo aver rimosso meccanicamente le squame dal cuoio capelluto tramite un olio (olio di mandorle dolci, o qualche altro olio…). La rimozione “forzata” dello strato di squame è necessaria, poiché temo che nessuna mousse o shampoo o lozione potrà mai penetrare se prima non tolgo lo strato di squame cornee che si è accumulato.

Come sempre… grazie!

KETO-MOUSSE
Alcohol Denat., Aqua, Propane, Propylene Glycol, Salicylic Acid, Butane, Isobutane, Cetyl Alcohol, Ketoconazole, Polysorbate-60, So-dium Hydroxide, Zinc Pyrithione, Stearyl Alcohol, Tocopherol

Avatar utente
Comics
Messaggi: 103
Iscritto il: sab ago 08, 2009 5:45 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da Comics » lun giu 21, 2010 1:45 pm

Io questa mousse la uso e mi trovo bene. Considera anche che uno shampoo dopo max 5 minuti lo sciaqui mentre questa mousse la tieni in testa per mezz'ora quindi i principi attivi hanno più tempo per agire.

Avatar utente
Viola106
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 15, 2006 4:24 pm
Località: Roma

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da Viola106 » lun giu 21, 2010 2:26 pm

Ti ringrazio!

Da qualche parte dovrò pur iniziare! Pensavo di provare questa mousse.... grazie per l'informazione! :wink:

thewall85
Messaggi: 52
Iscritto il: mar mag 04, 2010 10:44 am
Controllo antispam: cinque

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da thewall85 » gio giu 24, 2010 9:57 pm

ciao viola...anche io soffro degli stessi problemi ed anche a me il dermatologo ha consigliato shampoo da farmacia dalla composizione pessima (secondo il biodizionario) e dalla efficacia cmq limitata. Come ti stai trovando con questa mousse?è utilizzabile come un normale shampoo?dove la compri?grazie mille...

Avatar utente
Viola106
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 15, 2006 4:24 pm
Località: Roma

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da Viola106 » ven giu 25, 2010 9:33 am

Ciao!
forse hai ragione, ci si deve rassegnare ad utilizzare i prodotti ultrachimici farmaceutici... cercavo un'alternativa bio più naturale ma avendo poco tempo a disposizione ho tentato la via breve, cioè quella del forum! :wink:

La Keto Mousse non l'ho ancora provata, ne ho sentito parlare benissimo (anche Comics ha confermato) e mi sarebbe piaciuto avere un riscontro in merito all'INCI che ho postato..
In verità pare non sia uno shampoo ma un trattamento da massaggiare e tenere in posa circa 30 minuti (e chi li ha 30 minuti a disposizione? :D ) per poi sciacquare e passare allo shampoo.

thewall85
Messaggi: 52
Iscritto il: mar mag 04, 2010 10:44 am
Controllo antispam: cinque

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da thewall85 » ven giu 25, 2010 12:13 pm

mmm capisco...è proprio quello che temevo...io pratico sport ed è impensabile rimanere in spogliatoio per 30 min con una mousse in testa!! :D
per la composizione il biodizionario cosa dice? Io cmq sto cercando di orientarmi magari verso shampoo antiforfora ecobio della lavera o florapisa però sn dubbioso...

Avatar utente
Comics
Messaggi: 103
Iscritto il: sab ago 08, 2009 5:45 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da Comics » ven giu 25, 2010 5:30 pm

Ragazzi questa mousse è un mix tra un dermocosmetico e un rimedio farmacologico (infatti ci sono antimicotici come il Ketoconazolo, lo zinco piritione ecc.) quindi è improbabile che qualcuno possa farvi una recensione in questo forum dove si parla di cosmetici.
Al massimo consultando il biodizionario viene fuori questo:
Alcohol Denat. (giallo), Aqua (verde), Propane (verde), Propylene Glycol (rosso), Salicylic Acid (giallo), Butane (verde), Isobutane (giallo), Cetyl Alcohol (verde), Ketoconazole (?), Polysorbate-60 (rosso), Sodium Hydroxide (verde), Zinc Pyrithione (giallo), Stearyl Alcohol (verde), Tocopherol (verde)

Decidete voi se a livello di inci è buono o meno :wink: . Poi scusate... possibile che non avete 1/2 ora di tempo per tenervi in testa sta cosa? :roll:

Avatar utente
Viola106
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 15, 2006 4:24 pm
Località: Roma

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da Viola106 » mer giu 30, 2010 12:23 pm

Grazie Comics.... :lol: :lol: Rido perchè mi ha divertito la tua frase "Poi scusate... possibile che non avete 1/2 ora di tempo per tenervi in testa sta cosa?" :lol: :D
In effetti hai ragione... sembra strano ma ho mille problemi che assorbono tutto il mio tempo...
Ieri però il tempo l'ho trovato e ho provato sta mousse : che dire? Mi sembra efficace, mi ha rimosso praticamente tutte le scagliette di forfora in eccesso che mi si erano accumulate e la cute ora è decisamente pulita.. vedremo in seguito..

Un caro saluto!

Giusi Pil
Messaggi: 139
Iscritto il: ven gen 02, 2009 10:46 pm

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da Giusi Pil » sab lug 03, 2010 9:18 am

Ciao a tutti,
ho sofferto di dermatite seborroica fino a un anno fa, dopo l'ultimo episodio allergico. Avevo usato prodotti prescritti dal dermatologo che avevano un effetto temporaneo. Usavo anche prodotti venduti in farmacia che si proclamavano "naturali". Grazie a una lettura di una pubblicazione di Altroconsumo e soprattutto grazie alla scoperta di questo forum, ho cambiato tutti i miei prodotti e il mio stile di vita e la mia salute ne ha tratto solo vantaggi. Ci è voluto un po' per scoprire quali prodotti fossero a me più congeniali, ma ne è valsa la pena. Da allora non ho più avuto problemi di dermatite sul cuoio capelluto e neanche sul viso.

zoon
Messaggi: 37
Iscritto il: lun set 17, 2007 8:21 pm

Re: Dermatite seborroica al cuoio capelluto

Messaggio da zoon » sab lug 03, 2010 10:13 am

Devo averlo già scritto più volte altrove: per la ds al cuoio capelluto io trovo molto efficace lo Shampoo antiforfora Aloedermal della ESI, che è a prova di biodiz. Si trova facilmente nelle erboristerie

Rispondi