lippia citriodora in sanoflore

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
pervinca89
Messaggi: 110
Iscritto il: lun apr 26, 2010 1:47 pm
Controllo antispam: cinque

lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da pervinca89 » lun apr 26, 2010 1:55 pm

ciao a tutti!
ho controllato sul biodizionario gli ingredienti di una crema della sanoflore, ditta il cui cavallo di battaglia sono gli ingredienti biologici ecc ecc
il primo ingrediente è LIPPIA CITRIODORA e mi da due rossi nonostante sia vegetale.
chi mi sa spiegare perchè?

grazie grazie grazie per il biodizio.
ps
ho trovato come shampoo non troppo dannoso della homocrin, hc+ probiotici bioecocosmesi...

silvia

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da Laura12 » lun apr 26, 2010 5:22 pm

Pervinca nulla di personale, colgo solo l'occasione per il tenore dei topic che hai aperto che è comune a molti altri che sono aperti su questo forum ultimamente: per favore, usate la funzione CERCA e leggete le discussioni già fatte perchè le risposte già ci sono; il forum ha accumulato risposte visibili degli ultimi 6 anni, la maggior parte delle domande ha già la risposta, e d'altra dimostra poca sensibilità verso l'ecologia ritenere che basti pigiare il tasto "domanda" per avere una risposta, rinunciando a un percorso personale di conoscenza grazie alla lettura e potendo approfittare di anni di costruttive discussioni.

Avatar utente
pervinca89
Messaggi: 110
Iscritto il: lun apr 26, 2010 1:47 pm
Controllo antispam: cinque

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da pervinca89 » lun apr 26, 2010 7:35 pm

magari è l'occasione per approfondire qualche tema.
altrimenti cercavo su google.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da Fabrizio Zago » lun apr 26, 2010 9:42 pm

La questione riccorrente a cui fa riferimento Laura12 è che questa parte del biodizionario (quella botanica) è stata supervisionata da Marco Valussi (www.infoerbe.it) ed è a lui che dovresti chiedere.

Avatar utente
.....
Messaggi: 516
Iscritto il: mer ott 31, 2007 6:28 pm
Controllo antispam: cinque

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da ..... » mar apr 27, 2010 8:36 am

ECCO IL POST CON LA RISPOSTA CHE CERCHI:(avevo fatto anche io la stessa domanda e poi ho contattato M.Valussi, la cui risposta è riportata nel messaggio 6)
viewtopic.php?f=2&t=34097&st=0&sk=t&sd= ... =sanoflore

La crema in questione al di là dell'ingrediente lippia citriodora, aveva fatto notare Fabrizio, contiene troppi allergeni che per alcune persone possono non andar bene... Potresti farti dare un campione e veder come va...

Avatar utente
pervinca89
Messaggi: 110
Iscritto il: lun apr 26, 2010 1:47 pm
Controllo antispam: cinque

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da pervinca89 » mar apr 27, 2010 9:58 am

chiedo scusa, rileggendo mi accorgo di essere stata insolente.
avevo letto i post vecchi, ma mi sono rimasti dei dubbi.
mi è sembrato di capire che gli ingredienti in questione sono di origine naturale, ma sono potenzialmente degli allergeni, giusto?
ma tutti gli ingredienti potrebbero, su pelli particolarmente sensibili, dare allergie...
quindi perchè due bollini rossi, e paragonarlo ad esempio a un derivato del petrolio?
grazie! :)

ps
siccome vendevo cosmetica sono letteralmente sommersa di creme e cremine e campioncini, anche delle marche piu prestigioge/costose (lierac, skin ceutical, avene, la roche posay, nuxe, bionike, galenic, vichy, weleda, euphidra,vebix, rilastil.......) che però controllandole con biodizionario....... non se ne salva una...
senza parlare dell'inquinamento che queste bustine inutili producono...


Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da Akira » lun mag 14, 2012 10:46 am

Ho acquistato questo prodotto:
Fluido sorbetto idratante corpo
Composizione
Il 99% di tutti gli ingredienti è d’origine naturale. Il 78% deriva da agricoltura biologica. INGREDIENTI: LIPPIA CITRIODORA WATER / LIPPIA CITRIODORA LEAF WATER * ALCOHOL * AQUA / WATER GLYCERIN GLYCERYL STEARATE CITRATE HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL / SUNFLOWER SEED OIL * ISOPROPYL PALMITATE DICAPRYLYL ETHER UNDECANE PROPANEDIOL CHONDRUS CRISPUS (CARRAGEENAN) TRIDECANE ARGININE SALICYLIC ACID CELLULOSE PARFUM / FRAGRANCE XANTHAN GUM SCLEROTIUM GUM POTASSIUM SORBATE LIMONENE POTASSIUM CHLORIDE MENTHOL SODIUM PHYTATE CITRUS MEDICA LIMONUM PEEL OIL / LEMON PEEL OIL * RUSCUS ACULEATUS EXTRACT / RUSCUS ACULEATUS ROOT EXTRACT TOCOPHEROL LINALOOL SOLIDAGO VIRGAUREA / GOLDENROD EXTRACT CITRUS MEDICA LIMONUM PEEL EXTRACT / LEMON PEEL EXTRACT CITRAL CUPRESSUS SEMPERVIRENS LEAF / NUT / STEM OIL * GERANIOL FARNESOL CITRIC ACID SODIUM BENZOATE ALCOHOL HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL / SUNFLOWER SEED OIL * Da agricoltura biologica

Non sono soggetta ad allergie. La mia domanda è: Posso usarlo come doposole?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da Fabrizio Zago » lun mag 14, 2012 1:30 pm

Proprio come doposole? Quando hai la pelle stressata dal sole? Non mi sembra una grande idea.
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da Akira » mer mag 16, 2012 8:59 am

Ciao, l'ho provata ed è veramente spettacolare, si assorbe subito non unge e profuma! :wink:

Pensavo al doposole proprio per la sua freschezza... forse serve un prodotto più cremoso e nutriente tipo burro di karitè?

Avatar utente
margy1997
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:33 pm
Controllo antispam: cinque

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da margy1997 » gio mag 24, 2012 1:36 pm

Non sono molto esperta e quindi mi chiedevo quali elementi fondamentali devo trovare nell'INCI di un dopo-solo che abbia caratteristiche antiossidanti e che possa andare bene anche per un bambino?

Grazie mille

Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da Akira » ven mag 25, 2012 12:40 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Proprio come doposole? Quando hai la pelle stressata dal sole? Non mi sembra una grande idea.
Ciao
Fabrizio
Come crema-maschera per capelli?
Strana domanda lo so, ma sono alla ricerca di un prodotto tutto fare!

Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: lippia citriodora in sanoflore

Messaggio da Akira » mar lug 03, 2012 7:16 am

Ciao, ho appena acquistato questo prodotto:
Ingredienti:
Rosa damascena flower water * lippia citriodora water / lippia citriodora leaf water * dicaprylyl ether undecane isopropyl palmitate glycerin carthamus tinctorius oil / safflower seed oil * alcohol * behenyl alcohol cocos nucifera oil / coconut oil * lauryl laurate tridecane rosa moschata seed oil * glyceryl stearate cetearyl alcohol hydrogenated vegetable oil sodium stearoyl lactylate glyceryl stearate citrate behenyl behenate butyrospermum parkii butter / shea butter * aqua / water parfum / fragrance sodium benzoate xanthan gum cyclodextrin pisum sativum extract / pea extract citric acid linalool pelargonium /graveolens flower oil * potassium sorbate chondrus crispus (carrageenan) citronellol helianthus annuus seed oil / sunflower seed oil * tocopherol limonene sodium phytate arginine pca crithmum maritimum extract rosmarinus officinalis extract / rosemary leaf extract * geraniol citrus medica limonum peel oil / lemon peel oil * citral lavandula hybrida oil * eugenol benzyl alcohol arginine caprylic/capric glycerides arachidyl alcohol stearyl alcohol alcohol helianthus annuus seed oil / sunflower seed oil

* Da agricoltura biologica
Che ne pensate?
Chiedo qual'è la frequenza di applicazione di una crema corpo di questo tipo?

Rispondi