
Ho già fatto una ricerca supromiseland ma ho ancora dubbi in merito alla nocività delle pentole in rame puro.
Mi manda Sauro per avere chiarimenti da te Fabrizio in merito alla possibilità di utilizzare il paiolo di rame PURO per la cottura della polenta.
In internet ho trovato consigli per togliere l'ossidazione ( una soluzione di sale e aceto prima di utilizzare il paiolo... senza strofinare troppo: e già qui un perchè me lo sono posto) ma il "consigliere" non aveva le idee chiare su quali fossero gli alimenti "sicuri" per il rame puro e quali no.
Sauro diceva : "il problema del rame è che pur potendoci cucinare dentro (non tutto), immediatamente dopo aver cucinato, bisogna togliere il cibo. (Quindi per la polenta che va eliminata subito dal paiolo, questo problema non dovrebbe sussistere)"
la mia perplessità successiva è stata:
ma se attacca la polenta visto che la facciamo molto densa in quanto tempo la devo togliere dopo la cottura?
se tenessi il paiolo riempito d'acqua per 5-6 ore ( per far ammorbidire la polenta attaccata) e solo successivamente rimuovere la polenta?
Se utilizzassi spugne abrasive?
Insomma ho bisogno di un quadro più completo... tu Fabrizio sai già che mi accartoccio il cervello facilmente

Comunque se qualcuno mi sa aiutare è bene accetto pèurchè abbia un po di pazienza nello spiegarmi la faccenda( sono un po gnucco

Grazie in anticipo!