Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari
Moderatori: laura serpilli, Erica Congiu
-
Gio'
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven lug 20, 2007 3:17 pm
Messaggio
da Gio' » gio mar 19, 2009 10:23 pm
Ciao Fabrizio!
Manco da un po' dal forum perchè sono presissima, ma spero che, dopo avermi perdonato

, mi concederai in prestito la tua onniscienza
La madre di un amico ha verniciato degli oggetti antichi in argento e ottone con della vernice e si chiede come toglierla facendo il possibile per non inquinare.
Qualche suggerimento?
Grazie 10000!
Giò
-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » ven mar 20, 2009 9:00 pm
Ciao Giò,
perdonatissima ma non saprei cosa dirti perché non ho idea di quale vernice sia stata usata eccetera. Quindi la cosa milgiore da provare è la temperatura, prova con dell'acqua bollente e speriamo che la vernice si rammollisca e si possa togliere manulamente. Altrimenti sono dolori.
-
Gio'
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven lug 20, 2007 3:17 pm
Messaggio
da Gio' » ven mar 20, 2009 9:44 pm
Grazie infinite Fabrizio, anche da parte del mio amico.
Dice che proverà senz'altro il tuo suggerimento

-
flora
- Messaggi: 238
- Iscritto il: sab mar 08, 2008 2:40 pm
Messaggio
da flora » sab mar 21, 2009 9:27 am
quando ho cercato il perossido di idrogeno a 130 vol mi è stato raccomandato di stare attenta perché serve per "sverniciare". non si potrebbe provare? per essere bio è bio
-
Gio'
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven lug 20, 2007 3:17 pm
Messaggio
da Gio' » sab mar 21, 2009 6:10 pm
uhm...idea interessante, posso suggerire di provare anche questo. Grazie, Flora
