Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari
Moderatori: laura serpilli, Erica Congiu
-
murex26
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 1:43 pm
Messaggio
da murex26 » sab feb 28, 2009 7:14 pm
Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride e Hydroxypropyl Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride: sono due ingredienti diversi giusto?
Mi sto interessando alla cosa perchè il primo pare ammesso da Aiab, mentre il secondo no.
Il biodizionario assegna ad entrambe il pallino rosso (perchè dannosi alla fauna ittica)
Il secondo dovrebbe essere un tensioattivo cationico quaternario...e il primo?
grazie per l'aiuto

-
alastor
- Messaggi: 658
- Iscritto il: lun mag 12, 2008 11:31 am
Messaggio
da alastor » dom mar 01, 2009 12:53 pm
ciao murex, sono quasi la stessa cosa: due condizionanti per capelli.
-
murex26
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 1:43 pm
Messaggio
da murex26 » dom mar 01, 2009 1:18 pm
Grazie alastor!
...ma sono comunque due composti diversi....o no?
L'Hydroxypropyl Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride non è un tensioattivo cationico?
-
alastor
- Messaggi: 658
- Iscritto il: lun mag 12, 2008 11:31 am
Messaggio
da alastor » dom mar 01, 2009 2:01 pm
sono entrambi tensioattivi cationici, non sono la stessa molecola ma molto simili: in una si è partiti dalla guar nell'altra dalla guar idrossipropilata.
-
murex26
- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 1:43 pm
Messaggio
da murex26 » dom mar 01, 2009 2:06 pm
Grazie infinite..
mi piacerebbe capire perchè una è nella lista delle sostanze vietate da Aiab e l'altra no..dato che sono così simili ed entrambe dannose per la fauna ittica

-
alastor
- Messaggi: 658
- Iscritto il: lun mag 12, 2008 11:31 am
Messaggio
da alastor » dom mar 01, 2009 2:15 pm
forse perchè la forma idrossipropilata è più 'lavorata' del 'semplice' guar idrossipropiltrimonio cloruro, ma sono entrambi tossici per gli organismi acquatici; potresti chiedere loro il motivo per il quale hanno accettato l'uso di un tale condizionante.
-
ktt87
- Messaggi: 416
- Iscritto il: sab set 20, 2008 1:06 pm
- Controllo antispam: cinque
- Località: Palermo
Messaggio
da ktt87 » dom mag 22, 2011 9:18 pm
Ho visto che ora il guar hydroxypropyltrimonium chloride è diventato giallo...suppongo ci siano novità sulla ittiotossicità...mi potreste aggiornare?
