miaomiao ha scritto:ma i bisnonni come li lavavano i piatti? Si può parlare anche di questo in tema di Cosmetici e prodotti Biodegradabili o dobbiamo essere per forza essere "orientati" a scambiare la dipendenza dall'industria chimica con quella dall'industria eco-chimica (solo per chi se lo può permettere, gli altri continuino a mangiare i residui di derivati dal petrolio)?
Carissimo,
...ma guarda...mi suoni così familiare...chissà che non sia proprio tu la persona a cui sto pensando...

o forse semplicemente la pensate allo stesso modo e avete anche lo stesso modo di esprimervi
Ho degli amici carissimi che lavano i piatti, le pentole e tutto quanto semplicemente con l'acqua, FREDDA tra l'altro.
E' una scelta. A dire il vero spesso vado da loro e lavo io stessa i piatti e, compiendo questa operazione immediatamente dopo mangiato, senza aspettare che lo sporco si incrosti bene bene, è incredibile come vengono puliti.
E' una scelta: uno a casa propria può decidere di lavare con la sola acqua. Non sarà uguale uguale a lavare col tensioattivo, ma se io mi accontento, perché no?
Quello che a mio avviso NON è un agire consapevole è utilizzare dei miscugli più o meno naturali, convinti in questo modo di far del bene alla natura, senza approfondire su quali effetti hanno questi miscugli sull'ambiente.
Davanti ad analisi scientifiche che confermano che l'ACETO è 53 volte più inquinante dell' ACIDO CITRICO non mi sembra un atteggiamento maturo scagliarsi contro quanto c'è di peggio dell'aceto. Se vuoi usarlo, usalo! L'importante è sapere quello che stai facendo.
Ma se la tua pappetta bene o male lava tanto quanto l'acqua, tanto vale lavare con la sola acqua, no?
Immettere nell'ambiente delle sostanze inutilmente è in ogni caso inquinante, anche se le sostanze di per sé sono tutte naturali.
Il discorso dei nostri nonni e dei nostri bisnonni poi è vasto.
Mica sempre facevano la scelta migliore!
Pensa a quando sono arrivate le lavatrici nelle case delle nostre nonne. Nessuna tornerebbe indietro. E quanti litri di fosfati e schifezze varie hanno fatto andare nei fiumi le nostre nonne convinte che il detersivo pubblicizzato fosse la cosa migliore che potesse esistere?
Che si interessavano di ecologia i nostri nonni?
un caro saluto
sole