mi sono appena iscritta a questo interessantissimo forum e le mie poche certezze in materia se ne sono gia' tristemente andate

da qualche anno utilizzo creme dr eckstein, che in realta' rispetto ad altre che compravo al supermercato mi hanno aiutato parecchio a risolvere i miei problemi di pelle sensibile,
ora pero' scopro che non sono proprio il massimo. nella crema alla calendula che uso giornalmente ad esempio, tra i primi ingredienti figura "lanolin" e sul biodizionario trovo il bollino rosso

vista la mia ancora scarsissima preparazione in materia, qualcuno mi puo' spiegare cos'e'?
vi riporto anche l'inci della mia cremina e del mio detergente per avere un vostro parere...
grazie mille per l'aiuto

gel detergente:
Aqua (Water), Decyl Oleate, PEG-20 Glyceryl Stearate, Polysorbate 60, Propylene Glycol, Cetyl Hydroxycellulose, Carobomer, Phenoxyethanol, Panthenol, Diazolidinyl Urea, Cereus Grandiflorus (Cactus) Flower Extract, Troxerutin, Sodium Carboxymethyl Betaglucan, Allantoin, Ethylparaben, Methylparaben, Propylparaben, Bisabolol
crema giorno alla calendula:
Aqua (acqua), lanolina, trigliceride caprilico/caprico di Olus (olio vegetale), oleato di Decyl, sorbitolo, oleato del sorbitano, ottanoato di Cetearyl, sorbitano Sesquioleate, Trilaurin, Heptanoate stearilico, PEG-7 ha idrogenato l'olio di ricino, solfato di magnesio, olio di ricino idrogenato, Cera alba (cera d'api), palmitato cetilico, l'alcool della lanolina, Phenoxyethanol, Trihydroxystearin, Parfum (fragranza), urea di Diazolidinyl, Calendula Officinalis (estratto) del Calendula, acido stearico, Methylparaben, Ethylparaben, Propylparaben, tocoferolo, palmitato ascorbilico, riboflavina