Pagina 1 di 2

Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: lun giu 16, 2008 6:35 pm
da franceschilla
Dicono che quando si cominciano a convincere i parenti siamo sulla buona strada, in quanto solitamente è più facile con gli estranei 8)

Mia madre mi ha portato il Neutromed Intimo ph 3.5 ("al thè verde") da analizzare prima di usare, onde decidere se usarlo sui piedi o per l'uso indicato in etichetta.

Leggiamo: E' della nuova linea Dermo-Equilibrio con formule a ph differenziato
Questo è il : "Freschezza" - Azione antibatterica - Rinfresca ed elimina i cattivi odori ( e ti credo :mrgreen: )

Inci:
Aqua, sodium laureth sulfate, disodium cocoamphoadiacetate, citric acid, cocamidopropylamine oxide, panthenol ,propylene glycol, Camelia Sinensis leaf extract, lactic acid,bisabolol, parfum, sodium chloride, sodium benzoate, coloranti
(coloranti l'ho scritto io ma sono scritti inci-regolari)

ovviamente non ho più difficoltà a leggere e dare pareri su un Inci facile come questo

mi rimangono invece in sospeso due questioni in particolare

- il ph così basso associato al sodium benzoate può dar sviluppo al benzene, come si discuteva in altro thread ?
viewtopic.php?f=2&t=25921&hilit=benzene ... o+benzoato

- il ph così basso e il citrico così in alto messi sulla pelle delle zone intime non crea potenzialmente più problemi invece di risolverli? ....cioè portando l'acidità così bassa non è all'incirca la stessa cosa di lavarsi con un sapone basico che squilibra in senso opposto il ph? (ok certo uccide odori e batteri ma anche la pelle !)

- infine: della stessa linea Neutromed con simile Inci, acido citrico spostato nella lista c'è il Neutromed 4.5 - Mi sembra più consigliabile quello, dico bene?

( :arrow: sempre sottinteso che un eco-bio fatto bene e secondo me anche il Bionsen Intimo è un po’ meglio del Neutromed
Bionsen: Aqua -zinc coceth sulfate -cocamidopropyl beatine-lactic acid -sodium lauroyl glutamate -sodium cocoyl glutamate -sodium lauroyl sarcosinate -parfum -zinc ricinoleate -copper PCA -zinc PCA -manganese PCA -sodium chloride -laureth-3 -tetrahydroxypropyl ethylenediamine--propylene glycol -butylphenyl methylpropional -geraniol -citronellol -CI 42090)

che mi dite?

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: lun giu 16, 2008 6:40 pm
da franceschilla
la cocamidopropyl beatine è un nuovo ritrovato della chimica che poi un giorno vi spiego :mrgreen:

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: mar giu 17, 2008 12:38 pm
da Fabrizio Zago
Cara franceschilla,
il pH basso per un intimo va bene, benissimo.
E' vero che dimuendo il pH si hanno più probabilità di sviluppo di benzene ma è anche il pH nel quale il benzoato funziona meglio.
A me piace di più il primo che l'ultimo dei formulati che hai proposto.

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: mar giu 17, 2008 4:46 pm
da franceschilla
Ah ok, quindi aggiorno i miei appunti: Neutromed meglio di Bionsen (se hai tempo e voglia di dirmi anche un piccolo perchè ne sono felice)

E riguardo la versione Neutromed ph 3.5 e Neutromed ph 4.5 (inci praticamente identico) - in che modo lo sceglieresti ? In base a che cosa?


Grazie :wink:

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: mar giu 17, 2008 6:17 pm
da Fabrizio Zago
E riguardo la versione Neutromed ph 3.5 e Neutromed ph 4.5 (inci praticamente identico) - in che modo lo sceglieresti ? In base a che cosa?

Se hai dei problemi, ad esempio per riequilibrare la flora batterica intima, sceglierei il pH 3,5. mentre in condizioni "normali" quello a pH 3,5.
Insomma in caso di problemi il primo in caso di non problemi il secondo.

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: mer giu 18, 2008 8:24 pm
da franceschilla
ok
condizioni normali ph 4.5 (svista di scrittura)

anche mia madre ti ringrazia Fabrizio

******************************************************************************************


aggiornamento

la linea Neutromed dispone anche del 5.5 e l'hanno definito come l'intimo per uomo (se volete fare commenti, prego)

l'Inci è sempre come gli altri cioè all'incirca sovrapponibile, tra i vari ph cambia posizione il citrico e cambia la "piantina simbolica". 3.5 tè verde, 4.5 seta, 5.5 timo
il 3.5 e il 5.5 hanno anche bisabolo, il 4.5 no
il 4.5 non ha coloranti e in questo senso sarebbe il mio preferito

il 4.5 contiene HYDROLIZED SILK (la seta) - è bollinata gialla. Perchè?

Grazie

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: gio giu 19, 2008 11:59 am
da lakura
sulla seta azzardo: perche' non e' detto che venga da seta...come si chiama? selvaggia? insomma, quella che resta dopo che il baco e' uscito dal bozzolo

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: gio giu 19, 2008 7:08 pm
da Fabrizio Zago
sulla seta azzardo: perche' non e' detto che venga da seta...come si chiama? selvaggia? insomma, quella che resta dopo che il baco e' uscito dal bozzolo.

No! il problema è che le proteine della seta sono note per essere allergizzanti. Se poi uno ha il problema animalista c'è anche questo aspetto da considerare.

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: gio giu 19, 2008 7:09 pm
da Fabrizio Zago
sulla seta azzardo: perche' non e' detto che venga da seta...come si chiama? selvaggia? insomma, quella che resta dopo che il baco e' uscito dal bozzolo.

No! il problema è che le proteine della seta sono note per essere allergizzanti. Se poi uno ha il problema animalista c'è anche questo aspetto da considerare.

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: ven giu 20, 2008 10:36 pm
da franceschilla
allergizzanti come gli allergizzanti dei profumi e olii essenziali ? o per altri motivi del tipo l'allevamento non biologico dei bachi e la presenza di pesticidi? o altro ?

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: ven giu 20, 2008 11:00 pm
da Fabrizio Zago
L'allevamento non biologico (a trovarlo poi!), pesticidi e via dicendo non c'entrano nulla è proprio la seta idrolizzata ad essere allergizzante.
Qualsiasi sia la sua origine. Certo che dal punto di vista marketing è una vera bomba. Chi non vorrebbe la propria pelle come la seta?

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: lun set 07, 2015 6:42 pm
da amorvena
Buonasera, secondo voi è possibile usare i Detergenti intimi Neutromed 4.5 o 3.5 per detergere la pelle del viso?


Grazie e saluti

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: lun set 07, 2015 7:29 pm
da Fabrizio Zago
Non solo sono consigliabili ma proprio buoni per viso e corpo. Non sono eco-bio ma dal punto di vista della performance non vedo proprio nessun problema.
Ciao
Fabrizio

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: lun set 07, 2015 8:03 pm
da amorvena
Posso chiedere come mai?
Grazie

Re: Intimo ph 3.5 supermercato..... questioni acide

Inviato: lun set 07, 2015 8:18 pm
da amorvena
Cioè, la pelle del viso, non ha un Ph che si aggira attorno ai 5.5? Glielo chiedo perchè c'è una mia amica che lo usa come detergente e per riequilibrare a suo dire il Ph, dopo, utilizza l'aceto.