Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari
Moderatori: laura serpilli, Erica Congiu
-
cissy
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer mar 12, 2008 5:46 pm
Messaggio
da cissy » ven apr 18, 2008 10:05 am
Caro Fabrizio,
rieccomi con un nuovo quesito
Ho trovato nell'INCI di una crema il cephalins (scritto proprio così), ma nel biodizionario non c'è. sai dirmi di cosa si tratta? ed è verde o rosso?
Grazie, baci!
Cissy
-
Meristemi
- Messaggi: 251
- Iscritto il: lun gen 14, 2008 6:05 am
Messaggio
da Meristemi » ven apr 18, 2008 10:31 am
Sono fosfolipidi simili alle lecitine, trigliceridi in cui uno degli acidi grassi è sostituito da un estere fosforico. Nelle lecitine al fosfato è legata la colina, nelle cefaline c'e' l'etanolammina o la serina ed immagino che il loro ruolo come ingrediente cosmetico sia simile. Non so se anche le cefaline possono essere di origine vegetale (si chiamano cefaline perchè si ritrovano soprattutto nei tessuti cerebrali).
Per il pallino, aspetto Fabrizio ma vedo che le lecitine hanno un pallino giallo.
Ultima modifica di
Meristemi il ven apr 18, 2008 4:40 pm, modificato 1 volta in totale.
-
cissy
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer mar 12, 2008 5:46 pm
Messaggio
da cissy » ven apr 18, 2008 2:33 pm
Grazie mille,
sei davvero gentilissimo! in effetti mi sono chiesta anche io se sia animale o vegetale e il fatto che possa derivare da tessuti cerebrali non mi fa stare molto tranquilla riguardo all'origine
Ciao!
Cissy
-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » sab apr 19, 2008 4:31 pm
L'unica origine conosciuta è quella animale dunque doppio rosso.
-
cissy
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer mar 12, 2008 5:46 pm
Messaggio
da cissy » dom apr 20, 2008 3:03 pm
Grazie Fabrizio!
Sono perplessa perchè la crema in questione è un campioncino che mi è stato regalato ed è certificata aiab ecobio...pensavo che i cosmetici ecobio non contenessero ingredienti animali

o sbaglio? Mi sa che devo diventare super-attenta nel controllare anche in questi casi...
Comunque come sempre grazie per la gentilissima consulenza

e buona domenica
Cissy
-
Fabrizio Zago
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da Fabrizio Zago » dom apr 20, 2008 3:09 pm
Cara Cissy,
ma allora, se sono certificati AIAB, non chiedi direttamente a loro se hanno le prove provate che le cephalins sia di origine diversa da quella animale?
Il giorno in cui questo prodotto è stato valiato dalla Commissione io non c'ero altrimenti avrei tirato fuori le unghie.
-
cissy
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer mar 12, 2008 5:46 pm
Messaggio
da cissy » dom apr 20, 2008 3:39 pm
In realtà non ci avevo pensato

, però mi sembra un ottimo suggerimento. Comunque visto che mi fido delle tue consulenze mi è venuto spontaneo chiedere prima a te. Per la cronaca si tratta di una crema per il corpo "Hydrofluido" di Officinali di Montauto. Ti farò sapere gli sviluppi, ok?
Ciao!
Cissy
-
Eccia
- Messaggi: 146
- Iscritto il: dom set 30, 2007 4:15 pm
- Località: Genova
Messaggio
da Eccia » dom apr 12, 2015 7:40 pm
Ci sono novità?
-
FelPerla
- Messaggi: 24
- Iscritto il: lun dic 02, 2013 11:23 am
- Controllo antispam: diciotto
Messaggio
da FelPerla » mar ago 04, 2015 7:48 am
Uppo per insicurezza, ma mi pare di capire che il doppio rosso per Cephalins alla fine è confermato, giusto? Vedo però che l'ingrediente non è mai stato inserito in biodizionario.