Pagina 1 di 1

Inviato: gio dic 09, 2004 4:36 pm
da elena
Ho sentito pareri contrastanti sul benzoino..è allergizzante?
o può essere usato come conservante(magari insieme ad altra cose)?
Ciao Elena

Inviato: gio dic 09, 2004 6:31 pm
da Marco Valussi
elena ha scritto:Ho sentito pareri contrastanti sul benzoino..è allergizzante?
o può essere usato come conservante(magari insieme ad altra cose)?
Ciao Elena
Allora, l'IFRA raccomanda di non usare gomma o resinoide di benzoino (Styrax benzoin, S. tonkinensis) come ingrediente cosmetico a causa degli allergeni nella resina, che possono essere eliminati con un processo di "pulitura" complesso (reflusso con liquido alcalino, estrazione con solventi, lavaggio dell'estratto fino alla neutralità e rimozione del solvente).
Un rapporto del 1993 (de Groot (1993) adverse reaction to cosmetics pp. 62) riporta un 5% di reazioni allergiche al benzoino usato come conservante.
Inoltre ci possono essere problemi con il solvente utilizzato per rendere liquido il prodotto. Il benzoino è un prodotto di estrazione con solventi (solitamente etanolo o metilene) e spesso mescolato alla fine del processo con vari solubilizzanti per renderlo più liquido (50% DEP o DPG o a volte benzil benzoato. Quindi la qualità dipende molto dal vostro fornitore.
marco

Styrax benzoin

Inviato: gio dic 09, 2004 6:49 pm
da Mirtilla
Nel biodizionario nn c'è...
cos'è e come classificarlo?

Inviato: gio dic 09, 2004 6:59 pm
da Lola
E' semplicemente benzoino... è una resina con odore dolce vanigliato.

Lola