Pagina 1 di 1

dentifricio

Inviato: lun giu 11, 2007 5:16 pm
da silvy
ciao Marco,
che ne pensi di questo dentifricio suggeritomi da un gentile utente del forum:
bicarbonato+olio di oliva, poi risciacquo con acqua e olio essenziale di origano.
Andrebbe bene, secondo te,come metodo per pulire i denti?
Io penso che il bicarbonato a lungo andare potrebbe danneggiare lo smalto.
Se non dovesse andar bene, mi suggerisci una ricettina semplice semplice da usare dopo una estrazione dentale e per il resto della vita.
grazie1000!

Re: dentifricio

Inviato: ven giu 15, 2007 10:26 am
da Marco Valussi
silvy ha scritto:ciao Marco,
che ne pensi di questo dentifricio suggeritomi da un gentile utente del forum:
bicarbonato+olio di oliva, poi risciacquo con acqua e olio essenziale di origano.
Andrebbe bene, secondo te,come metodo per pulire i denti?
Io penso che il bicarbonato a lungo andare potrebbe danneggiare lo smalto.
Se non dovesse andar bene, mi suggerisci una ricettina semplice semplice da usare dopo una estrazione dentale e per il resto della vita.
grazie1000!
Io userei il bicarbonato con argilla ventilata e olio essenziale miscelato, m a non userei l'olio di origano che se usato in maniera continuativa potrebbe avere effetti infiammatori, ed è inutile a meno che tu non abbia una chiara infezione, piuttosto usa olio essenziale di lavanda o rosmarino o tea tree. Comunque nonmrisciacquerei con acqua e olio essenziale, dato che i due non sono miscelabili. Piuttosto risciacqua ogni tanto con una tisana di salvia e camomilla. Sul forum di zago si è discusso a lungo su come fare il dentifricio secco, prova a vedere.
ciao
marco

Inviato: mar lug 24, 2007 10:38 am
da tormalinarosa
Marco, per cortesia, potresti precisare le dosi di questo dentifricio al bicarbonato/argilla/oli essenziali?
Va bene conservarlo in un barattolino di vetro e x quanto tempo?
Grazie mille!

Inviato: mar lug 24, 2007 11:29 pm
da artemis
Scusa l'intromissione: io lo farei con un cucchiaio di argilla, un cucchiaino di salvia e un cucchiaino di menta (entrambe essiccate e in polvere) e due o tre chiodi di garofano macinati col macinacaffè.
Così eviti di usare gli O.E.
Se poi vuoi usare gli OE al posto delle erbe, 1 goccia per ogni cucchiaio di argilla è sufficiente.
Io il bicarbonato non ce lo metterei, secondo me va usato due o tre volte al mese altrimenti potrebbe corrodere lo smalto.
In attesa del parere di Marco.
Ciaoooo

Inviato: mer lug 25, 2007 12:53 am
da artemis
Mi reintrometto di nuovo:
ho appena postato 3 ricettine di dentifricio sul nuovo forum di saicosatispalmi.org nell'angolo dello spignattamento
Ciaooo

dentifricio fa bene a chi lo vende

Inviato: mar ago 07, 2007 2:41 pm
da Saretta76
scusase se mi inserisco, ma io lavoro presso uno studio dentistico da quasi 5 anni e quello che diciamo sempre ai nostri clienti è che il dentifricio fa bene solo a chi lo vende.
per pulire veramente i denti è sufficiente lo spazzolino usato nel modo corretto oppure lo spazzolino elettrico a testina tonda ovviamente sempre senza dentifricio
a lungo andare il bicarbonato (quello che si compra nei negozi) graffia lo smalto e denti poi si macchiano con più facilità
oltrettutto se non devi comprare il dentifricio o farlo da te hai risparmiato anche qualche soldo
ciaooooooooooo

Inviato: mar ago 07, 2007 2:57 pm
da barbara3
il bicarbonato è idrosolubile, non può graffiare lo smalto. A meno che non se ne metta in bocca una cucchiaiata intera, ma sfido chiunque :D
Invece, può dare noia alle gengive, più delicate, ma basta manovrare lo spazzolino con attenzione.

dentifircio

Inviato: mar ago 07, 2007 3:07 pm
da Saretta76
non conta che sia idrosolubile o no
sono i cristalli del bicarbonato(quello che si compre nei negozi)
che non è adatto x lo smalto i cristalli sono irregolari è x questo che graffiano lo smalto
ciaooooooooo

Re: dentifircio

Inviato: mar ago 07, 2007 5:17 pm
da barbara3
Saretta76 ha scritto: che non è adatto x lo smalto i cristalli sono irregolari è x questo che graffiano lo smalto
però... se io uso spazzolino BAGNATO intinto appena nel bicarbonato.. mentre sfrego il bicarbonato si scioglie, o no?

dentifricio

Inviato: mar ago 07, 2007 5:36 pm
da Saretta76
si si scioglie ma comunque graffia i denti.
il bicarbonato in se non fa male ai denti, ma è quello che si compra nei negozi non è adatto alla pulizia dei denti
quello che usa il dentista invece ha cristalli omogenei che non graffiano lo smalto
per pulire i denti basta lo spazzolino
il bicarbonato toglie solo le macchi esterne non sbianca i denti dall'interno
il colore della dentina per intenderci non cambia
fidati di quello che dico io lavoro in uno studio dentistico da 5 anni ormai
ciaooooooooooo

Inviato: ven ago 10, 2007 12:57 pm
da tormalinarosa
Marco,
sciogli l'enigma: Il bicarbonato che si acquista normalmente nei negozi alimentari graffia lo smalto dei denti come asserisce Saretta, o nel momento in cui lo mettiamo in bocca i suoi cristalli si sciolgono e non arrecano nessun danno come sostiene barbara?
Inoltre vorrei un tuo giudizio sulla ricetta postata in alto da artemis (argilla/salvia/menta/chiodi di garofano e, magari, un po' di bicarbonato)
Grazie

Inviato: sab ago 11, 2007 2:17 pm
da chiaracat
scusate l ignoranza, ma l argilla si trova in erboristeria?

Inviato: lun ago 13, 2007 12:52 pm
da tormalinarosa
chiaracat ha scritto:scusate l ignoranza, ma l argilla si trova in erboristeria?

X Chiaracat:Trovi l'argilla in erboristeria, nei supermercati, nei negozi bio.


X Marco Valussi:sciogli l'enigma: Il bicarbonato che si acquista normalmente nei negozi alimentari graffia lo smalto dei denti come asserisce Saretta, o nel momento in cui lo mettiamo in bocca i suoi cristalli si sciolgono e non arrecano nessun danno come sostiene barbara?
Inoltre vorrei un tuo giudizio sulla ricetta postata in alto da artemis (argilla/salvia/menta/chiodi di garofano e, magari, un po' di bicarbonato)
Grazie

Inviato: sab ago 18, 2007 9:09 am
da Sauro Martella
Vorrei aggiungere qualche osservazione...
Anch'io uso il bicarbonato puro come semplice dentifricio (come pure lo uso come antiodorante per il corpo e per milel altri usi anche domestici) e devo dire che non solo è decisamente meglio utilizzarlo con abbondanza di acqua (magari oltre a intingere lo spazzolino bagnato che può non essere sufficiente, sciacquarsi bene la bocca prima in modo da vare più acqua in bocca pronta a scioglierlo, meglio ancora fare prima con il bicarbonato una pastina con qualche goccia di acqua...

Un utilizzo continuo con lo spazzolino aldilà dell'effetto sui denti, crea un'azione abrasiva sulle gengive e questo non va bene.

per quanto riguarda l'utilizzo dello spazzolino elettrico circolare, come qualcuno ha suggerito, lo sconsiglio vivamente, almeno come uso regolare, perchè pur avendo una capacità di pulizia molto elevata (basta provarlo per rendersene conto) ha la caratteristica, a lungo andare, di scalzare la gengiva proprio per la sua capacità di andare a pulire sotto...
Meglio è un tradizionale spazzolino corto e senza tante menate e spazzolare dall'alto verso il basso l'arcata superiore e dal basso verso l'alto l'arcata inferiore... (insomma il metodo classico).

Grazie per l'attenzione...
:-)

Inviato: sab ago 18, 2007 7:51 pm
da Marco Valussi
tormalinarosa ha scritto: X Marco Valussi:
1. sciogli l'enigma: Il bicarbonato che si acquista normalmente nei negozi alimentari graffia lo smalto dei denti come asserisce Saretta, o nel momento in cui lo mettiamo in bocca i suoi cristalli si sciolgono e non arrecano nessun danno come sostiene barbara?
2. Inoltre vorrei un tuo giudizio sulla ricetta postata in alto da artemis (argilla/salvia/menta/chiodi di garofano e, magari, un po' di bicarbonato)
Grazie
1. Non saprei esattamente, ma tenderei a fidarmi di Saretta
2. La ricetta và bene, certo con gli OE la sensazione di freschezza è magfgiore, e se desideri una decisa azione antibatterica un pò di oE ce lo devi mettere
ciao
marco