Ammorbidente... PROFUMATO

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
foppolo
Messaggi: 251
Iscritto il: mar mar 20, 2007 11:29 am
Località: OLBIA

Ammorbidente... PROFUMATO

Messaggio da foppolo » mer mag 02, 2007 10:40 am

So che il tema ammorbidente è trattato qua e la nei vari topics sui detersivi, ma in tutti si parla solo dell'effetto...ammorbidente dell'ammorbidente (!!!), ma non viene mai citata la sua azione profumante sul bucato.
Per quanto mi riguarda, invece, a me della morbidezza non importa molto(se fosse per quella ne farei a meno), però mi piace troppo il profumo dei panni puliti!! Lo so, adesso QUALCUNO mi disintegra!! (letto i commenti di Fabrizio a proposito della pubblicità e dei suoi ingannevoli effetti).
Quindi, alla fine, la mia domanda è: si potrebbe usare l'aceto bianco addizionato con il proprio olio essenziale preferito? Che effetti avrebbe sulla biancheria? Su 100 ml di aceto, quante gocce di O.E. si dovrebbero aggiungere?

Grazie!!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » gio mag 03, 2007 8:46 pm

Cara Foppolo,
invece che l'aceto (che consuma la lavatrice) userei più tranquillamente dell'acido citrico. Per quanto riguarda la quantità di olio essenziale ti dico che è molto meglio se glielo metti dopo il lavaggio, ad esempio quando stiri. Gli oli essenziali non si fissamo molto (per non dire nulla) sui tessuti e quindi sarebbe uno sperpero inutile.
Ma sei proprio sicura che rimanendo a contatto (per 24 ore) con i profumi la tua pelle ne gioisca?

jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

Messaggio da jonis » ven mag 04, 2007 8:12 am

Fabrizio Zago ha scritto:Cara Foppolo,
invece che l'aceto (che consuma la lavatrice)
In che senso la consuma?
Mi preoccupo, perchè da alcuni mesi sto usando solo quello come ammorbidente?

Grazie,
jonis.

foppolo
Messaggi: 251
Iscritto il: mar mar 20, 2007 11:29 am
Località: OLBIA

Messaggio da foppolo » ven mag 04, 2007 8:21 am

Beh, in effetti al fatto del contatto con la pelle non ci avevo pensato...mediterò se farne a meno...però grazie del consiglio, magari una volta ogni tanto si può provare!!! :-)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » sab mag 05, 2007 8:31 pm

Cara Jonis,
"In che senso la consuma?" la consuma nel senso che aggredisc i metalli di cui è fatta la macchina. Comunque non è che la disintegra in due lavaggi ma è meglio evitare perché alla lunga sì che rimani a piedi.

jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

Messaggio da jonis » dom mag 06, 2007 7:53 am

Ti ringrazio Fabrizio..spero non sia lo stesso per l'acido citrico..

Ciao,
jonis.

Rispondi