Congiuntivite

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
illy
Messaggi: 90
Iscritto il: gio apr 26, 2007 10:13 am
Località: Mesagne (Br)

Congiuntivite

Messaggio da illy » ven apr 27, 2007 8:27 am

Ciao a tutti! La funzione cerca non funziona ed essendo nuova non so se c'è un topic uguale...
Volevo sapere se c'è qulache rimedio naturale per curare la congiuntivite.
Grazie.

Avatar utente
Landre82
Messaggi: 1069
Iscritto il: mar ott 11, 2005 7:07 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Messaggio da Landre82 » ven apr 27, 2007 12:19 pm

Io avevo provato con Malva e camomilla ( impacchi aglo occhi con della bambagia ) Non ero guarito ma erano molto lenitivi.

Avatar utente
illy
Messaggi: 90
Iscritto il: gio apr 26, 2007 10:13 am
Località: Mesagne (Br)

Messaggio da illy » ven apr 27, 2007 1:09 pm

Ma malva sottoforma di infuso, la trovo in erboristeria? E la camomilla bastano le bustine già pronte? Grazie
Cmq stavo leggendo su internet che anche l'euphrasia è indicata.

Avatar utente
Landre82
Messaggi: 1069
Iscritto il: mar ott 11, 2005 7:07 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Messaggio da Landre82 » ven apr 27, 2007 1:11 pm

Sisi tutto sottoforma di infuso o decotto... ( forse x la malva è meglio il decotto )... Certo che la trovi in erboristeria ! :)
PEr la camomilla vanno bene o le bustine o quella sfusa.
Falla un pochino concentrata.
Ciao

Avatar utente
illy
Messaggi: 90
Iscritto il: gio apr 26, 2007 10:13 am
Località: Mesagne (Br)

Messaggio da illy » ven apr 27, 2007 1:37 pm

Grazie utilissime informazioni!

Marco Valussi
Messaggi: 1770
Iscritto il: mer ott 06, 2004 8:04 am
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Marco Valussi » ven apr 27, 2007 5:30 pm

illy ha scritto:Ma malva sottoforma di infuso, la trovo in erboristeria? E la camomilla bastano le bustine già pronte? Grazie
Cmq stavo leggendo su internet che anche l'euphrasia è indicata.
Ottime indicazioni, ricordo solo che se la congiuntivite è legata ad allergie, o se sei una persona allergica, è preferibile evitare la camomilla.
In caso la congiuntivite fosse molto essudativa (molto liquido, tessuti gonfi e lassi) anche il tè è indicato.
ciao
marco

Avatar utente
illy
Messaggi: 90
Iscritto il: gio apr 26, 2007 10:13 am
Località: Mesagne (Br)

Messaggio da illy » ven apr 27, 2007 5:43 pm

Marco Valussi ha scritto:
illy ha scritto:Ma malva sottoforma di infuso, la trovo in erboristeria? E la camomilla bastano le bustine già pronte? Grazie
Cmq stavo leggendo su internet che anche l'euphrasia è indicata.
Ottime indicazioni, ricordo solo che se la congiuntivite è legata ad allergie, o se sei una persona allergica, è preferibile evitare la camomilla.
In caso la congiuntivite fosse molto essudativa (molto liquido, tessuti gonfi e lassi) anche il tè è indicato.
ciao
marco
no per fortuna non è a quel livello e finora non sono allergica a nulla...comunque proverò con questi rimedi! Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!

creatus
Messaggi: 254
Iscritto il: dom feb 06, 2005 11:21 am

Messaggio da creatus » mer mag 02, 2007 11:58 pm

anche il latte umano é ottimo contro la congiuntivite...
mónica

Rispondi