Devo cedere alla medicina ufficiale?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

marinelloni
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 12, 2007 2:39 am
Località: Senigallia

Devo cedere alla medicina ufficiale?

Messaggio da marinelloni » ven mar 23, 2007 2:02 am

Dagli inizi di dicembre soffro di un persistente raffreddore con poca produzione di muco, ma fastidioso. L'ho trascurato inizalmente pensando che il mio corpo reagisse, invece a tutt'oggi, fine marzo, ancora non se n'è andato nonostante che, nelle ultime settimane, abbia provato varie soluzioni naturali (propoli, aloe, GSE). Una settimana fa mi sono fatto visitare da uno specialista otorinolaringoiatra che mi ha prescritto antibiotici e cortisone, ma non li ho ancora presi. Non voglio cedere. Speravo che il mio corpo, la mia sana alimentazione, potessero farcela da soli. Oggi ho sentito un farmacista specializzato in naturopatia(è in nuovo centro farmaci da banco alla Coop) che mi ha detto. "Mi creda, quando c'è bisogno deve accettare la medicina ufficale!". Devo rassegnarmi dunque agli antibiotici e al cortisone? Maurizio.

jonis
Messaggi: 201
Iscritto il: lun giu 26, 2006 7:13 pm
Contatta:

Messaggio da jonis » ven mar 23, 2007 9:31 am

Non sono un'esperta, ma hai provato a vedere se si tratta di allergia?

Ciao,
jonis.

DaKaron
Messaggi: 96
Iscritto il: lun mar 19, 2007 2:03 pm

Messaggio da DaKaron » ven mar 23, 2007 10:28 am

beh... in genere si cede alla medicina tradizionale quando le cose si fanno veramente gravi e quindi una pratica invasiva è giustificata.

Non voglio spingerti da maghi o stregoni, ma non conosci qualche terapeuta olistico?

DaKaron

Avatar utente
Landre82
Messaggi: 1069
Iscritto il: mar ott 11, 2005 7:07 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Messaggio da Landre82 » sab mar 24, 2007 11:55 am

Marinelloni , non so cosa tu abbia , ma in linea generale , quando si hanno patologie , malattie di un certo tipo , le piante e loro derivati non sempre sono in grado di risolvere questi problemi , quindi , quando è necessario , bisogna ricorrere ai farmaci . Non guardiamoli con così tanto sospetto !!! A volte questi sono indispensabili !!!!

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » sab mar 24, 2007 7:02 pm

Tutti i latticini producono muco, probabilmente forse tu ne hai mangiati un po' troppi oppure hai qualche intolleranza chissà, prima di passare al cortisone fossi in te ci farei un pensierino....

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » sab mar 24, 2007 7:07 pm

Divina ha scritto:Tutti i latticini producono muco, probabilmente forse tu ne hai mangiati un po' troppi oppure hai qualche intolleranza chissà, prima di passare al cortisone fossi in te ci farei un pensierino....

la medicina ufficiale spesso non risolve il problema lo rimanda solo, e poi cosa fai quando ritorna prendi antibiotici e cortisone per tutta la vita?

Avatar utente
Landre82
Messaggi: 1069
Iscritto il: mar ott 11, 2005 7:07 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Messaggio da Landre82 » sab mar 24, 2007 7:36 pm

Divina se la vita media dell' uomo è aumentata non è certo per la verdura fresca , l' aria pulita ( che non esiste ) e lo yoga... il progresso medico incide , e parecchio !!

Poi , il fatto che esistano farmaci "fuffi" , nel senso che , come dici tu , rimandano il problema e non lo risolvono o che comunque non servono a nulla , questo è un altro ragionamento e ne possiamo parlare.
Ma diffidare così in pieno della medicina ufficiale , a me sembra esagerato.

Ps : chi ti scrive è uno che prima di ricorrere ai farmaci , prova tutto ciò che è erboristico-fitoterapico... ma se poi non funge .. una bella medicina non me la leva nessuno ;)

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » sab mar 24, 2007 11:07 pm

Landre82 ha scritto:Divina se la vita media dell' uomo è aumentata non è certo per la verdura fresca , l' aria pulita ( che non esiste ) e lo yoga... il progresso medico incide , e parecchio !!

Poi , il fatto che esistano farmaci "fuffi" , nel senso che , come dici tu , rimandano il problema e non lo risolvono o che comunque non servono a nulla , questo è un altro ragionamento e ne possiamo parlare.
Ma diffidare così in pieno della medicina ufficiale , a me sembra esagerato.

Ps : chi ti scrive è uno che prima di ricorrere ai farmaci , prova tutto ciò che è erboristico-fitoterapico... ma se poi non funge .. una bella medicina non me la leva nessuno ;)
Al contrario di te io non conosco nessuna malattia ma se mi capitasse (tocco ferro ) lo prenderei come un campanello d'allarme del mio fisico che mi vuole segnalare qualche disagio, cercherei di risolverlo curandomi a 360° cioè in maniera olistica. Non voglio generalizzare ma non sono l'unica credimi a pensare che il 90% delle malattie sono di origine psicosomatica che combinata poi con altri squilibri il risultato è a volte devastante... certo è molto più facile prendersi il pillolone ne ho l'esempio in casa mia madre ha cominciato così con il risultato però che ora è una vera farmacia ambulante......no, no, per carità ...

Avatar utente
Landre82
Messaggi: 1069
Iscritto il: mar ott 11, 2005 7:07 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Messaggio da Landre82 » dom mar 25, 2007 8:39 pm

Divina io non voglio polemizzare .. il tuo ragionamento lo condivido anch' io ...MA IN PARTE..
Vai a dire ad un malato , ad un bambino , ad un neonato che hanno un tumore o una malattia genetica o un altro grave male , che la causa di tutto questo è perchè non hanno un equilibrio psichico giusto !....
A tutte le pratiche curative c' è un limite...

liquirizia
Messaggi: 195
Iscritto il: dom ott 01, 2006 11:59 am

Messaggio da liquirizia » dom mar 25, 2007 10:07 pm

anche secondo me dovresti vedere se è allergia...anche io ho sofferto per mesi di raffreddore, naso chiuso (infiammato), e sono allergica a varie cose, ma poi mi viene anche quando non è periodo...il fatto è poi che con tutto sto smog le allergie si potenziano, e anche ocl fumo passivo a me peggiora la situazione...purtroppo l'unica cosa che mi sbloccava il naso e mi faceva stare bene era uno spruzzino al cortisone prescritto dall'allergologo..ma adesso ne cerco uno naturale perchè quello è una vera bomba... ti consiglio quindi di fare delle prove allergiche prima di partire con l'antibiotico...domanda: questi starnuti sono accompagnati da naso goccioloso occhi che piangono e bruciore (anche lievi)?...se sì magari è allergia....un test non fa ma le a nessuno!

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » lun mar 26, 2007 1:00 pm

Landre82 ha scritto:Divina io non voglio polemizzare .. il tuo ragionamento lo condivido anch' io ...MA IN PARTE..
Vai a dire ad un malato , ad un bambino , ad un neonato che hanno un tumore o una malattia genetica o un altro grave male , che la causa di tutto questo è perchè non hanno un equilibrio psichico giusto !....
A tutte le pratiche curative c' è un limite...
Ho parlato di una alta percentuale di malattie di origine psicosomatica e non di eventuali interventi chirurgici, nè di malattie genetiche.

marinelloni
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 12, 2007 2:39 am
Località: Senigallia

Messaggio da marinelloni » ven apr 13, 2007 1:08 am

Non ho ceduto agli antibiotici e al cortisone. Quella ricetta è rimasta in un cassetto. Il raffreddore cronico è stato vinto senza l'aiuto della medicina ufficiale. Grazie a tutti per i consigli. Ora vorrete sapere come ho fatto. Beh, sinceramente non so se il successo sia dovuto al GSE (estratto semi di pompelmo), che ho ripreso dopo averlo interrotto un mese fa per problemi intestinali(che poi ho verificato essere dovuti ad altre cose), oppure al succo di limone con acqua calda preso il mattino a digiuno, oppure..non so a che altro. Comunque, di nuovo grazie a tutti. Maurizio.

Avatar utente
rinez
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ott 21, 2004 8:56 am
Controllo antispam: cinque
Località: Trezzano Rosa
Contatta:

Messaggio da rinez » ven apr 13, 2007 10:57 pm

Vorrei portare la mia esperienza personale di quest'inverno pazzesco e sugli antibiotici.

Ho 2 bimbi piccoli e come loro, anch'io questo inverno ho sofferto di tossi e bronchiti varie. Ho potuto constatare che il fallimento degli antibiotici attuali si sta avvicinando, quest'anno ne ho avuto la conferma.

La pediatra di mio figlio, dopo un inutile ciclo di 7 giorni di anti ed un focolaio al polmone dx, ha voluto proseguire con altri 10 giorni e 2 antibiotici. Bene, mi sono consultato con un mio amico naturopata che mi ha consigliato lo zolfo in oligoelementi 3 volte al giorno e zero antibiotici. Risultato figlio guarito in 1 settimana, la pediatra che pensava avessi seguito la sua prescrizione che si gongolava........

Anch'io ho fatto 5 giorni di antibiotico per una tossaccia e mi è passato tutto esattamente il giorno dopo avere smesso quella roba.

Quindi, secondo me ci vuole comunque equilibrio, se la patologia è acuta l'antibiotico non può che sbloccare la situazione, ma è anche vero che se continuiamo ad assumerli, i batteri si faranno sempre più forti e a soccombere saremo noi

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » dom apr 15, 2007 2:08 pm

Non solo rinez di sicuro c'è anche che una persona si prende quella cosa simpaticissima che si chiama CANDIDA e poi dopo voglio proprio vedere come fa a togliersela da dosso!!!!!!!!!!

marino70
Messaggi: 700
Iscritto il: gio set 08, 2005 2:39 pm

Messaggio da marino70 » mer apr 18, 2007 1:57 pm

Divina ha scritto:
Divina ha scritto:Tutti i latticini producono muco, probabilmente forse tu ne hai mangiati un po' troppi oppure hai qualche intolleranza chissà, prima di passare al cortisone fossi in te ci farei un pensierino....

la medicina ufficiale spesso non risolve il problema lo rimanda solo, e poi cosa fai quando ritorna prendi antibiotici e cortisone per tutta la vita?
Gli antibiotici si prendono quando serve e, purtroppo, se necessita anche tutta la vita a meno che tu non abbia una ricetta alternativa alle infezioni batteriche.
Non c'è niente di più stupido che non voler assumere un antibiotico e far degenerare un'infezione; soprattutto quando si conoscono le cose parzialmente o per niente. Anche trascurare di curare con antibiotici (se prescritti dal medico) una semplice tonsillite del proprio figlio potrebbe condannarlo in futuro ad una vita inesorabilmente legata ad un macchinario.
Fossi in te non sarei così categorica

Rispondi