esperienza sconcertante!

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
chakra
Messaggi: 118
Iscritto il: lun ott 23, 2006 7:46 am

esperienza sconcertante!

Messaggio da chakra » gio gen 11, 2007 10:01 am

Lo scorso settembre ho chiuso la mia casa al mare e ho predisposto perchè al mio ritorno fosse tutto in ordine, ho acquistato un bagnoschiuma molto pubblicizzato per le sue caratteristiche lenitive e adatto ai neonati.
Ho posizionato il bagnoschiuma sul bordo della vasca da bagno e sono partita.
Al mio ritorno, l'altro ieri, ho trovato qualcosa di insolito:una anomalia del tappo del bagnoschiuma aveva provocato una lenta ma continua fuoriuscita di prodotto, mi sono affrettata nel pulire il tutto e con mia grande meraviglia ho trovato la porcellana della vasca inesorabilmente bucherellata e come se qualcuno ci avesse passato della carta vetrata. Che effetto sortirà il tanto pubblicizzato bagno doccia per neonati, idratante e lenitivo con aggiunta di aloe vera sulla nostra pelle?!?!
:-0

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » gio gen 11, 2007 10:59 am

Prova a scrivere l'inci così vediamo cosa può essere successo.

Avatar utente
chakra
Messaggi: 118
Iscritto il: lun ott 23, 2006 7:46 am

Messaggio da chakra » gio gen 11, 2007 12:30 pm

Aqua, Glycerin, Coco-Glucoside, Sodium Lauroamphoacetate, Sodium Laureth Sulfate, Polysorbate20, Citric Acid, Hydroxypropyl Starch Phosphate, Aloe Barbadensis, Polyquaternium7, Styrene/ Acrylates Copolymer, Acrylates/C10-30 Alky Acrylate Crosspolymer, Paraffinum Liquidum, Peg80 Sorbitan Laurate,Peg-150 Distearate, Propylene Glycol, Sodium Hydroxide, Lactid Acid, Tetrasodium EDTA, Sodium Benzoate, Parfum.

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » gio gen 11, 2007 1:35 pm

Sconcertante in effetti!
(Visto l'inci però è molto meglio che se lo sia cuccato la vasca da bagno piuttosto che un qualsiasi neonato!;))

Per il devastante effetto, non so.. ipotizzo il citric acid al sesto posto? Boh, è solo un'idea... aspettiamo i chemical-people del forum. Magari fra le sostanze usate c'è anche un solvente per smalti da ceramica!

Cmq un contatto prolungato con una sostanza acida può avere di questi effetti... ad esempio ieri sera sono andata a dormire con una maschera per i capelli allo yogurt, un poco miè colata sulla fronte... benchè lo yogurt fosse poco, stamattina avevo un sacco di macchie rosse! Questo per dire che anche un acido a ph tutto sommato alto fa effetto, se lasciato a contatto per lungo tempo.

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » gio gen 11, 2007 5:35 pm

Avevo pensato anch'io agli acidi.

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: esperienza sconcertante!

Messaggio da Laura12 » gio gen 11, 2007 5:38 pm

chakra ha scritto:...una anomalia del tappo del bagnoschiuma aveva provocato una lenta ma continua fuoriuscita di prodotto...
Io questo non capisco, ma c'è stata una fermentazione del prodotto?

Avatar utente
chakra
Messaggi: 118
Iscritto il: lun ott 23, 2006 7:46 am

Re: esperienza sconcertante!

Messaggio da chakra » ven gen 12, 2007 7:50 am

Laura12 ha scritto:
chakra ha scritto:...una anomalia del tappo del bagnoschiuma aveva provocato una lenta ma continua fuoriuscita di prodotto...
Io questo non capisco, ma c'è stata una fermentazione del prodotto?

Non c'è stata fermentazione del prodotto!
Il flacone poggia sul tappo (a testa in giù) che evidentemente era difettato.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » sab gen 13, 2007 6:10 pm

Cara chakra,
il bagno schiuma che hai descritto è una schifezza (paraffinum liquidum ed EDTA) ma che possa fare quello che hai detto mi sembra impossibile e non trovo ragioni sufficienti per dirti che è stato questo o quel componente.

Avatar utente
chakra
Messaggi: 118
Iscritto il: lun ott 23, 2006 7:46 am

Messaggio da chakra » lun gen 15, 2007 10:19 am

Fabrizio Zago ha scritto:Cara chakra,
il bagno schiuma che hai descritto è una schifezza (paraffinum liquidum ed EDTA) ma che possa fare quello che hai detto mi sembra impossibile e non trovo ragioni sufficienti per dirti che è stato questo o quel componente.

Caro Fabrizio, la tua perplessita' è grande quanto la mia pero' ti assicuro
che è andata proprio cosi!
Grazie

vetromiele
Messaggi: 7
Iscritto il: ven gen 12, 2007 4:42 pm

Messaggio da vetromiele » gio gen 18, 2007 2:24 pm

chakra ha scritto:Aqua, Glycerin, Coco-Glucoside, Sodium Lauroamphoacetate, Sodium Laureth Sulfate, Polysorbate20, Citric Acid, Hydroxypropyl Starch Phosphate, Aloe Barbadensis, Polyquaternium7, Styrene/ Acrylates Copolymer, Acrylates/C10-30 Alky Acrylate Crosspolymer, Paraffinum Liquidum, Peg80 Sorbitan Laurate,Peg-150 Distearate, Propylene Glycol, Sodium Hydroxide, Lactid Acid, Tetrasodium EDTA, Sodium Benzoate, Parfum.
io credo che il fatto sia da attribuire al sodium laureth sulphate, un tensioattivo molto potente, che viene utilizzato per sgrassare i motori delle macchine e per sverniciare! purtroppo tale ingrediente si trova in quasi tutti i cosmetici (anche quelli che comprate in erboristeria!) e perfino nei dentifrici. provate con qualche sapone solido neutro (alcuni non lo contengono) o meglio ancora con le saponette del commercio equo-solidale. io sono anni che mi faccio lo shampo con la saponetta e mi trovo benissimo!

enza
Messaggi: 119
Iscritto il: gio ott 14, 2004 1:44 pm

Messaggio da enza » gio gen 18, 2007 3:03 pm

Ma come ti fai lo shampoo con la saponetta?Nel senso che usi la saponetta per lavarti i capelli (quale, di quale marca ecc...)oppure sciogli il sapone con altri ingredienti e con quello prepari lo shampoo?Facci sapere tutto, tutto tutto!
Grazie Enza

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » gio gen 18, 2007 5:01 pm

enza ha scritto:Ma come ti fai lo shampoo con la saponetta?....Grazie Enza
Scommetto che Vetromiele è un uomo :-), oppure ha i capelli cortissimi.
Provate a lavarvi continuativamente i capelli lunghi con la saponetta, grideranno vendetta dopo poco, saranno spenti, opachi e ingovernabili.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » gio gen 18, 2007 8:30 pm

Caro/a vetromiele,
non concordo su nulla di quanto sostieni nel tuo intervento.
Non è vero che il sodium laureth sulfate sia così agressivo come lo descrivi tu, questa convinzione forse deriva dalla campagna denigratoria apparsa su internet qualche anno fa e che è stata smontata completamente. Non è vero neppure che si usi per lavare i motori, non toglierebbe praticamente nulla.
Infine, come sostenuto da Laura12 non è affatto consigliabile usare il sapone per i capelli ed io aggiungo anche per le parti intime. Il pH di quelle zone è talmente lontano da quello del miglior sapone esistente sul mercato da poter causare dei danni seri.

sssilvia
Messaggi: 122
Iscritto il: sab giu 18, 2005 11:21 pm

Messaggio da sssilvia » ven gen 19, 2007 2:15 pm

Potrebbe essere che la zona della vasca dove è uscito il bagno schiuma non era stata risciaquata benissimo e qualche residuo di detersivo si è combinato con detergente con gli effetti che hai descritto???????

adriano
Messaggi: 589
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:13 am

Messaggio da adriano » ven gen 19, 2007 3:07 pm

io concordo in pieno con Fabrizio.
Vetromiele è presa dalla sindrome sles , per togliere lo sporco bisogna usare i tensioattivi se lavi con acqua e il sapone (equosolidale) il motore di una auto verrà sicuramente pulita come son lo sles.

Ma sei sicura che il materiale della vasca sia ceramica? non è che è un materiale acrilico ??


adriano

Rispondi